Appuntamento giovedì 14 novembre alle 17 a palazzo Antonini

Stefano Bottoni presenta il libro “Orbán. Un despota in Europa”

Occasione di riflessione sui rapporti fra UE e Stati dell’Europa centrale e sul concetto di “democrazia illiberale” coniata dal premier ungherese

Stefano Bottoni, docente di storia dell’Europa orientale all’Università di Firenze, già membro del gruppo di ricerca storica dell'istituto di Storia dell'Accademia Ungherese delle Scienze, sarà all’Università di Udine per presentare il suo libro Orbán. Un despota in Europa (Salerno Editrice, 2019). L’appuntamento è per giovedì 14 novembre alle 17 nell’aula 2 di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine.

Con Stefano Bottoni dialogheranno Roberto Ruspanti, docente a contratto di lingua e letteratura ungherese, Gianluca Volpi e Paolo Driussi, ricercatori rispettivamente di storia dell’Europa orientale e di lingua e letteratura ungherese del Dipartimento di studi umanistici dell’Ateneo friulano.

«L’incontro – anticipa Gianluca Volpi – sarà occasione per riflettere su temi come il sovranismo, i rapporti fra l’Unione europea e gli Stati dell'Europa centrale un tempo nel blocco sovietico, la concezione di “democrazia illiberale”, coniata dallo stesso premier ungherese Viktor Orbán».

L’appuntamento è organizzato dalle unità di ricerca del Centro interuniversitario di studi ungheresi e dell'Europa Centro-Orientale (CISUECO), attivo nei Dipartimenti di Studi umanistici e del patrimonio culturale e di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Università di Udine, coordinato da Paolo Driussi e Alessandro Zuliani.

Sullo stesso tema

Giovedì 13 Marzo

Il sociologo Arpad Szakolczai all'Ateneo friulano

Lo studioso terrà due lezioni pubbliche sul pensiero europeo e il significato di Europa

Lunedì 3 Marzo

Luoghi e culture nella Mitteleuropa, l'esperienza dell'editore Keller

Il 5 marzo, alle 17.45, a Palazzo Antonini conferenza di Roberto Keller

Domenica 2 Marzo

Lavorare per le istituzioni europee a favore della tutela dei diritti

Seminario di Corrado Pirzio-Biroli, il 5 marzo, alle 15.30, Dipartimento di scienze giuridiche