Un “posto occupato” contro le violenze alle donne

L’Ateneo partecipa alla campagna nazionale di contrasto
al femminicidio

L’Università di Udine ha aderito alla campagna nazionale ‘Posto occupato’ (http://postoccupato.org/) in ricordo di tutte le donne vittime di violenze. «La campagna – spiega la presidente del Comitato unico di garanzia dell’Ateneo, Renata Kodilja – intende contribuire al contrasto del fenomeno della violenza verso le donne e sensibilizzare l’opinione pubblica al problema». L’adesione si è concretizzata “occupando” due sedie – una nell’atrio di palazzo Antonini e una nell’ingresso del polo scientifico dei Rizzi – con il manifesto dell’iniziativa allo scopo di riservare simbolicamente il posto a tutte le vittime di femminicidio. Il gesto simbolizza l’assenza della donna che avrebbe occupato la sedia se non avesse incontrato l’uomo di cui è stata vittima. La campagna è ideata e promossa dalla rivista online ‘La grande testata’ ed è supportata anche dalla Conferenza nazionale degli organismi di parità delle università italiane.

Sullo stesso tema

Martedì 25 Febbraio

Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine

Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 10 Dicembre

Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie

Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine

Giovedì 16 Maggio

Informatica e parità di genere, a Gorizia premiata la creatività dei più giovani

Nel polo di Santa Chiara un hackathon per ideare app, proposto nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls” di cui l’Ateneo friulano è partner