23 Marzo 2015
La Fondazione Crup sostiene la ricerca in campo agroalimentare
Venerdì 27 marzo presentazione dei risultati del progetto per migliorare la produzione del prosciutto
17 Marzo 2015
Prevenzione degli infortuni sul lavoro: ci pensa lo spin off "SOFìa"
Produce guanti in grado di ridurre gli effetti degli incidenti sul lavoro in ambito agro-forestale
16 Marzo 2015
Cambiamenti climatici: modelli più precisi di previsione
Confermata la teoria di Kraichnan. Aiuta a prevedere come la turbolenza oceanica può influenzare l’effetto serra
9 Marzo 2015
Innovazione didattica: 15 progetti in collaborazione con le scuole
Nelle aree pedagogica, linguistica, letteraria, geografica, della valutazione, matematica, informatica, statistica e fisica
3 Marzo 2015
Le Pmi della provincia di Udine
Studio su un campione di 230 aziende friulane confrontate con 100 omologe carinziane
16 Gennaio 2015
Catalizzatori “green” per l'industria chimica: brevetto dell'Ateneo nel mercato mondiale
Licenza acquisita dalla multinazionale Johnson Matthey
14 Gennaio 2015
Lotta al cancro: 751 mila euro dall'Airc per quattro progetti
Obiettivo, scoprire nuovi bersagli per lo sviluppo di farmaci anti-neoplastici innovativi
9 Gennaio 2015
Sistemi di posizionamento e dispositivi wireless
Contratto per attività di ricerca tra il Dipartimento di matematica e informatica e la sezione italiana della multinazionale u-blox
17 Dicembre 2014
Allarme per la fauna selvatica, derivante dall'uso di farmaci veterinari
Articolo pubblicato su Science dal team di esperti di Erasmus Medical Center, Wildlife Conservation Society, Università di Udine, Pavia, Lleida
10 Dicembre 2014
Cooperazione transfrontaliera 2007-2013
Risultati e prospettive dei progetti realizzati dal Dipartimento di scienze mediche e biologiche
20 Novembre 2014
Architettura: premio internazionale a Giovanni La Varra per il grattacielo più bello e innovativo 2014
Il nuovo docente dell’Ateneo friulano, con Gianandrea Barreca e Stefano Boeri, ha firmato il progetto “Bosco verticale” realizzato a Milano
7 Novembre 2014
Udine nel team dei telescopi Magic che ha osservato per la prima volta una tempesta di fulmini da un buco nero
I ricercatori dell’Ateneo guidati da Barbara De Lotto nel gruppo internazionale che fatto la scoperta
30 Ottobre 2014
Marmitte catalitiche più efficenti ed ecologiche delle grazie alla forma delle facce dei cristalli
La scoperta da uno studio in collaborazione dell’Ateneo friulano e del Politecnico di Zurigo
29 Ottobre 2014
Alle origini di Alzheimer e Parkinson: sbarca ad Abu Dhabi la ricerca dell'Ateneo sulle proteine amiloidogene
Il 30 ottobre i risultati del gruppo di biofisica coordinato da Rino Esposito saranno presentati nella capitale degli Emirati Arabi Uniti