29 Ottobre 2013

L'anatomia patologica ieri, oggi, domani

Conferenza di Carlo Alberto Beltrami giovedì 31 ottobre, alle 15, nell’aula magna dell'ateneo

19 Settembre 2013

Tumori tiroidei: nuove informazioni sulla progressione maligna studiando topi geneticamente modificati

Obiettivo: individuare i geni coinvolti nella transizione da benigno a maligno Primi risultati pubblicati dalla rivista scientifica internazionale ‘Endocrinology’

12 Settembre 2013

Ateneo e Cro: protocollo per l'integrazione della ricerca con la didattica e l'assistenza

L’accordo amplia la collaborazione in atto con il centro di eccellenza Mati di Udine per lo sviluppo di protocolli di ricerca in area biomedica

11 Settembre 2013

Università di Udine e Cro di Aviano: presentazione del protocollo di intesa

Si amplia la collaborazione fra le due Istituzioni, nell’ambito di ricerca, didattica e assistenza

11 Settembre 2013

Inizia il master su diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Primo in Italia dedicato a patologie complesse e spesso gravi, finora affidate all’esperienza degli operatori e a strutture molteplici e diverse

27 Agosto 2013

Tumori e immunoterapia, patologie autoimmuni e allergiche: meeting mondiale a Udine

Oltre 200 scienziati a confronto sui più recenti risultati di ricerca Organizzato nell’ambito del 15° Congresso mondiale di Immunologia

20 Agosto 2013

Individuato uno dei processi che causa farmacoresistenza nelle cellule tumorali

La ricerca svela il meccanismo responsabile dell’instabilità genetica che causa tumorigenesi in alcune forme di leucemia mieloide

18 Giugno 2013

Con SIGN le consulenze genetiche saranno più accessibili, enormi i vantaggi per i pazienti con malattie rare

Otto istituti partecipano al progetto SIGN, Network Genetico Sloveno-Italiano, nato per migliorare la qualità dei servizi di genetica nella macroregione Italia-Slovenia.

4 Giugno 2013

L'importanza delle banche dei tessuti biologici

Seminario giovedì 6 giugno, alle 15, nell'aula anfiteatro dell’Ospedale di Udine

23 Maggio 2013

Cento specialisti al corso di formazione sulla genetica in ostetricia e ginecologia

Venerdì 24 maggio, dalle 9.30, nell'Ospedale di Udine

22 Aprile 2013

Attività fisica e nutrizione per un'invecchiamento di qualità: convegno a Gemona del Friuli

Presentazione dei risultati del progetto italo-sloveno PANGeA sull’inattività assoluta e il recupero funzionale negli anziani

17 Aprile 2013

Qualità dei sistemi sanitari: l'Ateneo forma 14 nuovi esperti

Provengono dagli ospedali di Udine, Gemona del Friuli, Gorizia, Monfalcone, Pordenone, Treviso, Klagenfurt (Austria) e Gradec (Slovenia)

10 Aprile 2013

Morti improvvise nei giovani: cause, diagnosi, controlli preventivi

Seminario giovedì 11 aprile, alle 15, nell'aula anfiteatro dell’Ospedale di Udine

12 Febbraio 2013

Biotecnologie mediche: al via ciclo di seminari di Ateneo e Azienda ospedaliero universitaria

Giovedì 14 febbraio primo appuntamento dedicato al sistema neuroendocrino

20 Settembre 2012

VivaBioCell cura l’artrite canina con le cellule staminali

Da oggi disponibile in Friuli Venezia Giulia una nuova “arma” per la cura dell’artrite dei cani

1 ... 46 47 48 49 50 ... 59