Palazzo Caiselli, Salone del Tiepolo

7 Ottobre 2022

Scuola di specializzazione in beni storico-artistici: domande di ammissione entro il 13 ottobre

Percorso di formazione per acquisire un profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico

Dottorato di ricerca di interesse nazionale in Cybersicurezza

23 Settembre 2022

Cybersicurezza: Udine partner del dottorato di ricerca nazionale

38 borse di studio disponibili, due riguardano l’Ateneo friulano. Candidature entro il 3 ottobre

Sier

16 Settembre 2022

Energie rinnovabili, al via l’8^ edizione della scuola estiva

Tra le 9 e le 17.30 si parlerà di sfide energetiche, cambiamenti climatici, edilizia sostenibile

La scuola estiva in corso nella sede di Pagnacco dell'Azienda agricola universitaria "A. Servadei"

16 Settembre 2022

Agricoltura sociale e welfare di comunità, a Pagnacco la scuola estiva dell’Ateneo

Mira alla formazione per il benessere unico uomo-animale-ambiente, attivando processi di contaminazione tra saperi differenti

13 Settembre 2022

Dottori di ricerca, Almalaurea: 92% il tasso di occupazione a un anno dal titolo

Oltre il 74% degli occupati ritiene il titolo efficace, o molto efficace, nel lavoro. Il 91% svolge una professione intellettuale, scientifica e di elevata specializzazione

open-day_master-quiuniud

6 Settembre 2022

Cinque novità nell’alta formazione dell’Ateneo agli Open days dei master

Gestione degli acquisti e della supply chain, Multimedia experience management, Gestione della filiera vitivinicola, Economia circolare: il ciclo integrato dei rifiuti, Corso di aggiornamento su lavoro e impiego pubblico

Open days master

4 Settembre 2022

Open days dell’alta formazione: 18 master e 4 corsi specialistici post laurea

Presentazioni dal 6 all’8 settembre a Palazzo Antonini, Palazzo Torriani e online

scuola-estiva-di-glottologia-e-linguistica-dal.width-300

3 Settembre 2022

A Lignano Sabbiadoro la Scuola estiva di glottologia e linguistica

Dal 5 all’8 settembre 63 giovani studiosi parteciperanno all’iniziativa formativa

Gli specializzandi in oncologia con lo staff docente, al centro il professor Fabio Puglisi

1 Settembre 2022

Oncologia medica: la Scuola di specializzazione sempre più presente a livello internazionale

Crescono i numeri dei lavori scientifici e delle presentazioni nel panorama europeo

Bando Ardis

14 Luglio 2022

Bando Ardis per i benefici regionali a.a. 2022/2023

Assegnazione di alloggi, borse di studio e altri sostegni per il diritto allo studio

laureati

17 Giugno 2022

Occupazione dei laureati: Ateneo di Udine al quarto posto in Italia

Il 95% dei laureati magistrali lavora a 5 anni dal titolo. Sopra la media anche l’occupazione a un anno dalla laurea: il 79% dei triennali (74,5% in Italia) e l’85% dei magistrali (74,6% in Italia). Il 90,5% dei laureati è soddisfatto dell’esperienza universitaria a Udine

10 Giugno 2022

Undici argentini di origini friulane al corso “valori identitari e imprenditorialità”

Lunedì 13, alle 10, a Palazzo Florio, inaugurazione del percorso formativo su identità, lingua e cultura italiana e friulana, conoscenza culturale ed economica del territorio

Da sinistra: Roberto Pinton, Jarno Calderini (Danieli Automation), Gian Luca Foresti, Marino Miculan, Pietro Corvaja, Gioele Pettarini, Massimiliano Anziutti (beanTech), Gianluca Zavan, Michele Codutti (Danieli Automation), Elia Cal

9 Giugno 2022

Sicurezza informatica: ecco i tre migliori giovani hacker etici del territorio per il 2022

Sono tre studenti: della laurea in Informatica dell’Ateneo friulano e del liceo Copernico di Udine

1 2 3 4 5 6