Articoli di settembre 2025

L’archivio contiene 9688 articoli.

Gli studenti nell'aula Strassoldo nel primi giorno di lezione del semestre filtro

1 Settembre 2025

Iniziato il semestre filtro di Medicina e chirurgia

Il saluto del rettore Roberto Pinton

Gli studenti della summer school

2 Settembre 2025

Al via sa Summer school sull’intelligenza artificiale quantistica EQAI 2025

Alla quarta edizione, organizzata dalle università di Udine e di Verona in collaborazione con il cluster delle aziende digitali del Friuli Venezia Giulia (Ditedi)

GR

3 Settembre 2025

Gabriele Rizzetto è il nuovo direttore generale dell'Ateneo

Prenderà servizio a gennaio 2026 e resterà in carica tre anni

Una fase della presentazione

3 Settembre 2025

Oltre 250 partecipanti, 66 gare, 11 scuole di eccellenza: al via le XCool, le olimpiadi delle scuole superiori universitarie

Dal 3 al 6 settembre i talenti universitari italiani si sfideranno in una quindicina di sport, tradizionali e non

Sier_anteprima

4 Settembre 2025

Energie rinnovabili, fino al 9 settembre è possibile iscriversi alla Scuola dell’Ateneo

l corso si terrà dal 15 al 20 settembre

1

4 Settembre 2025

La monoposto elettrica da gara dell’Ateneo al Fvg Young Festival di Trieste

Sabato 6 settembre, dalle 10, in piazza Ponterosso, la squadra corse Uniud E-Racing Team con “Serena II Evo”

2

4 Settembre 2025

Le olimpiadi delle scuole superiori universitarie, fino al 6 settembre 66 competizioni in 15 sport

In gara oltre 250 talenti universitari in discipline tradizionali e non

7

5 Settembre 2025

Le olimpiadi delle scuole superiori universitarie, sabato 6 settembre ultime gare e premiazioni

In gara oltre 250 talenti universitari in 66 competizioni di 15 discipline tradizionali e non

slider-papa-borgo-rettore

5 Settembre 2025

Inaugurato in Vaticano dal Papa il “Borgo Laudato Si'” con il vigneto frutto della ricerca dell’Ateneo

Presenti il rettore Roberto Pinton, con i professori Enrico Peterlunger e Roberto Zironi che hanno progettato e messo a dimora la vigna, e il rettore eletto Angelo Montanari. Donato al Santo Padre un cappello da vignaiuolo

immagine-aperimaster-anteprima

6 Settembre 2025

L’Aperimaster dell’Ateneo, ecco i 15 master e corsi post laurea del primo semestre

Il 10 settembre, dalle 15, alla Biblioteca scientifica e in Confindustria Udine

Massimo Imazio anteprima

6 Settembre 2025

Malattie infiammatorie del cuore, l’Ateneo protagonista delle nuove Linee guida europee

Coordinate da Massimo Imazio, professore del Dipartimento di Medicina e direttore del Dipartimento Cardiotoracico e della Soc Cardiologia dell’Asufc

logo_sami

7 Settembre 2025

Archeologia medievale, oltre 100 studiosi a Udine e Cividale del Friuli per il congresso nazionale

Dal 9 al 13 settembre, per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, con focus sulle ricerche a Illegio

posto-letto-Gemona

8 Settembre 2025

Gemona del Friuli, posti alloggio disponibili con il requisito della sola iscrizione

Domande online entro le 13 del 10 settembre all’Agenzia regionale per il diritto allo studio

Marilena Tolazzi anteprima

9 Settembre 2025

Marilena Tolazzi premiata dall’Associazione italiana di chimica per l’ingegneria

Per l’eccellenza del suo contributo scientifico e l’impegno costante nella formazione accademica

Cristiano Crescentini e Alina Zenarolla anteprima

9 Settembre 2025

L'Ateneo lancia "Bene in mente", la piattaforma digitale per vivere meglio

Podcast e video in 15 incontri guidati: strumenti pratici per ritrovare l’equilibrio anche nella vita universitaria

pexels-polina-tankilevitch-5234505

11 Settembre 2025

La lotta “digitale” alla resistenza antimicrobica utilizzando le applicazioni mobili, studio dell’Ateneo

Nessuna app gratuita è risultata idonea ad essere adottata dagli operatori sanitari

across

12 Settembre 2025

Opportunità transfrontaliere per università e impresa

Il 15 settembre conferenza nell’ambito del progetto Across e di Start Cup Udine

gruppocompleto

12 Settembre 2025

Invecchiamento attivo, la Fondazione Morpurgo-Hofmann premia tre laureate dell'Ateneo

Sono Roberta Bortolin di Trieste, Sara Filippin di Chions e Cecilia Giacomazzi di Gorizia

settimana europea mobilità 2025

13 Settembre 2025

Bus gratis per gli studenti Uniud dal 16 al 22 settembre

Gli studenti all’ateneo friulano possono usare gratuitamente il servizio urbano di Udine per raggiungere le sedi dell’università. Basterà esibire il tesserino universitario

immagina alta scuola ais

13 Settembre 2025

Alta Carnia tra paesaggi e futuri incerti, Scuola estiva di alta formazione a Paluzza

Dal 15 al 19 settembre organizzata dalle Università di Udine e di Trieste

Da sinistra Letizia Casarotto (SOC Anatomia Patologica), Alessandro Crestani (Direttore SOC Urologia), Rossano Girometti (Istituto di Radiologia), Chiara Zuiani

13 Settembre 2025

Tumore alla prostata: risonanza magnetica efficace anche senza contrasto

Mantiene la stessa accuratezza diagnostica riducendo costi, tempi e rischi per i pazienti

Sier_anteprima

14 Settembre 2025

Energie rinnovabili, al via l’undicesima edizione della Scuola dell’Ateneo

Lunedì 15 settembre, alle 9, nell'auditorium della Biblioteca scientifica

Convegno poeti dialettali

15 Settembre 2025

Il dialetto come requisito della metrica, i poeti dal secondo Novecento a oggi

Convegno il 18 e 19 settembre a Palazzo Antonini

Palazzo Antonini Maseri 1280-516 ok

15 Settembre 2025

Sicurezza informatica, protocollo d’intesa con il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza

Lunedì 15 settembre, alle 10, a Palazzo Antonini Maseri, con il capo della Polizia, Vittorio Pisani

logo_Ditedi

15 Settembre 2025

“Il diritto amministrativo nelle ‘città generative’”, domande entro il 25 settembre al concorso per giovani giuristi

Nell’ambito del festival “La città generativa. I cambiamenti e gli impatti delle AI nel governo delle società contemporanee”

giornate_cardiologiche-anteprima

15 Settembre 2025

Le “Giornate cardiologiche udinesi”, aggiornamento sulle nuove linee guida europee

Il 18 e 19 settembre all’Hotel Là di Moret

Vittorio Pisani e Roberto Pinton

15 Settembre 2025

Sicurezza cibernetica e protezione dei dati, protocollo d’intesa con il Dipartimento della Pubblica sicurezza

Firmato dal capo della Polizia, Vittorio Pisani, e dal rettore Roberto Pinton. In cantiere attività di formazione e ricerca che coinvolgeranno studenti, ricercatori e operatori delle Forze dell’ordine

Giorgia Fiorio, Gabriele Basilico 2008 ©Giorgia Fiorio

16 Settembre 2025

"Le Forme della Città": le fotografie di Gabriele Basilico in mostra a Udine

Inaugurazione martedì 23 settembre alla Galleria Tina Modotti

Palazzo Antonini Maseri (foto Andrea Flora) slider bassa

16 Settembre 2025

L'Ateneo incontra le scuole del Friuli

Martedì 16 settembre, alle 16, a Palazzo Antonini Maseri

Il taglio del nastro - da sinistra Pucillo, Riccardi, De Toni, Montanari, Pinton, Sechi

17 Settembre 2025

Ricerca clinica e traslazionale: inaugurato il nuovo centro del Dipartimento di Medicina

La sede nell’ex convento delle suore “Ancelle della Carità” di via Faedis, completamente ricostruito

Ritratto di Andreina Ciceri (Società filologica friulana)

17 Settembre 2025

Quasi in vetrina: collezionismo ed esposizioni in Friuli, il fondo fotografico di Andreina Nicoloso Ciceri

Giovedì 18 settembre, dalle 9, a Palazzo Antonini-Stringher

pc

17 Settembre 2025

Resilienza, nasce la Scuola di alta formazione in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia

Presentazione giovedì 18 settembre, alle 10, a Palmanova

Bandiera Ucraina (Wikipedia)

18 Settembre 2025

Lingua e cultura ucraina, seconda edizione della Scuola estiva dell’Ateneo

Fino al 26 settembre con una trentina di partecipanti da Germania, Italia, Norvegia e Polonia

Francesco_Benozzo_quiuniud_HzYOJJX.width-300

18 Settembre 2025

Francesco Benozzo “Homo poeta”, incontro in ricordo del candidato al Nobel per la letteratura 2024

Il 21 settembre, dalle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann

La presentazione

18 Settembre 2025

Resilienza, presentata la Scuola di alta formazione dell’Ateneo in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia

Nella primavera 2026 il primo corso, destinato ai componenti del Comitato regionale per l’emergenza, che formerà la figura del “Resilience Officer”

Roccon

19 Settembre 2025

Tensioattivi, studio Università di Udine-Politecnico di Vienna

I risultati ottenuti potrebbero aiutare a progettare detergenti che puliscono meglio ed efficaci anche a basse temperature, alimenti conservabili più a lungo, prodotti farmaceutici e cosmetici più efficaci e sicuri, processi industriali più sostenibili

I corsisti con i docenti e le autorità

20 Settembre 2025

Quaranta partecipanti da Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna ai due corsi della “Scuola della montagna” di settembre

Attività su selvicoltura e utilizzo sottoprodotti del bosco, e la cultura, le tradizioni e gli eventi come risorsa per lo sviluppo locale

logo_informed_anteprima.width-300

20 Settembre 2025

Farmaci, sostenibilità ed economia circolare

Martedì 23 settembre, alle 18, nell’aula 2 del polo di via Tomadini, in collaborazione con il Centro raccolta farmaci

Giulia Trapa anteprima

21 Settembre 2025

Storia della lingua italiana, il premio “Luca Serianni” alla dottoressa di ricerca Giulia Trapa

Ha conseguito il dottorato interateneo in Studi linguistici e letterari del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

1

22 Settembre 2025

Firmata la convenzione sulla sostenibilità tra Udinese Calcio e Università di Udine

Si rafforza la collaborazione tra il club e l’ateneo

1

23 Settembre 2025

Dov’è finita l’acqua? Il ciclo nascosto dietro la vita quotidiana

A Trieste, il 26 settembre, dalle 17, va in scena il progetto Comunicare H2O

salute-integrata

23 Settembre 2025

Salute integrata, ripensare il legame tra medicina e salute mentale

Dal 25 al 27 settembre, auditorium della Biblioteca scientifica

Barbara Gallavotti, curatrice del festival con il rettore Pinton e l'assessore Pirone

23 Settembre 2025

Le sfide dell'abitare a "Collega-menti", il festival dell'ateneo per tre giorni nel centro storico di Udine

Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 66 momenti di divulgazione scientifica e 120 ospiti in diversi luoghi della città. Curatrice scientifica Barbara Gallavotti

Il polo di Santa Chiara

24 Settembre 2025

Professioni della comunicazione, a Gorizia l’Open day dei corsi di laurea dell’Ateneo

Il 26 settembre, alle 10, nell’aula magna del polo di Santa Chiara

Lancio-tocco_Graduation-day2024 AB slider

24 Settembre 2025

Graduation Day sabato 27 settembre, quinta edizione della festa dei laureati

Dalle 16, allo Stadio Friuli – Bluenergy Stadium

Palazzo Antonini Maseri (foto Andrea Flora)

24 Settembre 2025

Gaza e Cisgiordania, la riflessione del Senato accademico dell'Ateneo

Su proposta del rettore Roberto Pinton è stata condivisa nella seduta del 23 settembre

La delegazione dei rettori del progetto Across, al centro Roberto Pinton e Angelo Montanari

24 Settembre 2025

Across, all’Università di Udine una delegazione di atenei europei fondatori del progetto transfrontaliero

Prima l’incontro con il rettore Roberto Pinton poi la visita all’Uniud Lab Village e all’hub del progetto Edunext al polo scientifico

Logo Uniud sostenibile

25 Settembre 2025

Ateneo sostenibile: più verde, salutista, attento al risparmio energetico, riciclone

Il rettore Pinton «l’Ateneo ha fatto proprio e consolidato un modello gestionale virtuoso»

sport profezia sociale

25 Settembre 2025

Lo sport come profezia sociale, l’esperienza degli olimpionici friulani

Sabato 27 settembre, alle 10, a Palazzo Antonini–Stringher

FF-Uniud-anteprima

25 Settembre 2025

Fondazione Friuli e Università di Udine rinnovano l’alleanza

Il 29 settembre, alle 11.30, a Palazzo Antonini Stringher

Tommaso d'Aquino

26 Settembre 2025

Tommaso d'Aquino e i fondamenti della normatività

Convegno internazionale il 29 e 30 settembre con un concerto all’Abbazia di Rosazzo

anteprima

26 Settembre 2025

Ateneo e Accademia “Antonio Ricci”, la collaborazione si rinnova e si arricchisce

L’11 ottobre, all’Ateneo friulano, si aprirà la stagione musicale 2025–2026

Lancio del tocco

27 Settembre 2025

In 5000 allo stadio per il quinto Graduation Day dell’Ateneo

Oltre 900 laureati hanno partecipato all’evento, un centinaio di docenti e una settantina di volontari fra il personale dell’Ateneo

L'inaugurazione dell'anno accademico dell'accademia Ala

28 Settembre 2025

Disabilità cognitive e inclusione sociale, inizia il nuovo anno accademico dell’Accademia delle libere abilità

Una trentina di giovani partecipano al progetto di inclusione sociale post-diploma che prevede sette nuovi percorsi formativi

Palazzo_Antonini_Maseri_foto_Andrea_Flora_home.width-300

28 Settembre 2025

“Rapporto di fine mandato”, presentazione del rendiconto di sei anni di rettorato e passaggio del testimone

Martedì 30 settembre, alle 10.30, a Palazzo Antonini Maseri

Palazzo Antonini Maseri

29 Settembre 2025

Il nuovo rettore Angelo Montanari presenta la sua squadra

Mercoledì 1° ottobre alle 11 a palazzo Antonini la conferenza stampa di presentazione di prorettore e delegati

_J1A4188

29 Settembre 2025

Fondazione Friuli e Università di Udine: alleanza rinnovata

Confermato il sostegno della Fondazione all'Ateneo per potenziare didattica, ricerca, internazionalizzazione, valorizzazione delle conoscenze e competitività del territorio

edunext

29 Settembre 2025

Edunext, i due corsi magistrali si presentano

Gestione del turismo culturale e degli eventi e Scienza ed economia del cibo saranno illustrati online martedì 30 settembre, alle 17

proben-webinar

30 Settembre 2025

Benessere mentale, due eventi dedicati a studenti, dottorandi e specializzandi di area medica

Giovedì 2 e venerdì 3 ottobre su piattaforma Zoom

4 'Il testimone'

30 Settembre 2025

Il nuovo ‘testimone’ nel passaggio di consegne

Ha preso la forma simbolica del primo comma dell’articolo 1 dello Statuto. Le parole, che sanciscono il legame con il territorio, sono state riprodotte sulla copertina di un libretto in argento

Saluto Rettore Breve Copertina anteprima

30 Settembre 2025

Il messaggio del rettore uscente Roberto Pinton

Il saluto rivolto alla comunità universitaria

slider-rendiconto_Pinton-Cafarelli

30 Settembre 2025

“Decidere per il futuro”, il rapporto di fine mandato di Roberto Pinton che conclude il percorso rettorale

Presentato con il prorettore Andrea Cafarelli il rendiconto delle principali attività svolte, dei risultati raggiunti e delle sfide affrontate assieme alla comunità universitaria