3 Maggio 2019

Le parole dei classici per restare uomini

Un magistrato, un medico, un poeta e un filologo a confronto sulla nostra idea di Humanitas

Cristiano De André (foto di Riccardo Medana)

1 Aprile 2019

Musica e incontri dedicati a Fabrizio De André: primo appuntamento alla Scuola Superiore dell'Ateneo

Cristiano De André e Alfredo Franchini, biografo di Faber, incontrano gli allievi della Supe gli studenti di Uniud

28 Marzo 2019

Progetto e Piattaforma AppInventory, il nuovo catalogo multimediale delle App

Presentazione lunedì 1 aprile a Gemona del Friuli

27 Marzo 2019

Spettacolo musicale sulle origini del cristianesimo aquileiese

In occasione delle manifestazioni per la festa della Patria del Friuli

15 Marzo 2019

Verso le elezioni europee: al via le iniziative del progetto “Primavera dell’Europa”

Trasmissioni radiofoniche e incontro pubblico, promossi dal Centro di documentazione europea con la cooperativa Informazione friulana

6 Marzo 2019

Università e imprese: ecco il manuale su strumenti, servizi e agevolazioni fiscali

Frutto della collaborazione fra Ateneo, Regione Friuli Venezia Giulia e Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Udine

25 Febbraio 2019

Mercoledì a Trieste torna il travolgente show di FameLab

Al talent show internazionale per aspiranti comunicatori scientifici anche l'Università di Udine

20 Febbraio 2019

Tumore del seno: oltre 800mila le italiane colpite. Udine per due giorni capitale della lotta al cancro

Convegno nazionale "Focus sul Carcinoma Mammario". Giovedì 21 febbraio conferenza stampa

13 Febbraio 2019

Le mani nella scienza: progetto realizzato dall'Ateneo in collaborazione con Fondazione Pittini e CSS

Dall'11 al 15 febbraio al Teatro S. Giorgio di Udine e dal 25 28 febbraio a palazzo Frisacco a Tolmezzo

13 Febbraio 2019

Endometriosi: origine, diagnosi e trattamenti. Convegno di aggiornamento per i medici specialisti

Aperto a tutti gli interessati, sabato 9 marzo a palazzo di Toppo Wassermann

Un gruppo di ebrei ortodossi a Vienna, 1915 (foto Pichler)

11 Febbraio 2019

La Vienna ebraica del XX secolo: un racconto di viaggio a cura del Goethe-Zentrum Triest

Mercoledì 13 febbraio alle 18.30 al Caffè San Marco di Trieste, con ingresso gratuito

5 Febbraio 2019

Cambiamenti climatici e innovazione tecnologica: quali opportunitá per le imprese e il mercato?

Sfide e opportunità per il “made in Italy” e il “made in Friuli” di fronte alle trasformazioni in atto negli equilibri ecologici, sociali ed economici

Licia Rivoltini del progetto ‘Agility’, ricercatrice Airc presso la Fondazione Irccs - Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, e Davide, volontario Airc

24 Gennaio 2019

Sabato 26 gennaio tornano le Arance della Salute dell'Airc

Primo appuntamento dell’anno per sostenere il lavoro di circa 5 mila ricercatori e promuovere comportamenti e abitudini salutari per ridurre il rischio di cancro

19 Dicembre 2018

La scienza è una storia da raccontare: torna a Trieste il talent show FameLab

Iscrizioni entro il 19 febbraio. Per i ricercatori interessati anche un percorso formativo su storytelling e teatralità

10 Dicembre 2018

Presentazione del libro "Giovani e guerra. Una scuola al fronte 1914-1920"

Mercoledì 12 dicembre alle 17.30 in Fondazione Friuli. La storia dell’Istituto Tecnico Zanon durante la prima guerra mondiale

1 ... 21 22 23 24 25 ... 38