24 Febbraio 2023
Delegazione di studenti americani in visita all'Ateneo
Accolti dal rettore Pinton ventuno ragazzi della Scarsdale High School
6 Febbraio 2023
Tutto sui crimini informatici e cosa fare per difendersi: incontro con Manuela De Giorgi e Gian Luca Foresti
Venerdì 10 febbraio, alle 17, nell'auditorium Sgorlon del polo di via Margreth 3 a Udine
18 Gennaio 2023
L’Universitât dal Friûl tal teritori
Iniziativa in collaborazione tra UniUd e Radio Onde Furlane
29 Novembre 2022
Il patrimonio culturale tra percezione, riconoscimento e tutela
Venerdì 2 dicembre, alle 15.30, a Palazzo di Toppo Wassermann
28 Novembre 2022
Divulgazione scientifica e crescita del territorio
Giovedì 1° dicembre, alle 17, a Palazzo di Toppo Wassermann
12 Novembre 2022
Fra oblio e salvaguardia: la fabbrica per spogliatoi e mensa di Marcello D’Olivo a Trieste
Presentazione del libro di Alessandra Biasi il 16 novembre, alle 18, al Magazzino 26 del Porto Vecchio
8 Novembre 2022
Cercivento e non solo: le fucilazioni per l’esempio durante la Grande guerra in Friuli Venezia Giulia
Convegno di studi, venerdì 11 novembre, alle 14.30, a Palazzo di Toppo Wassermann
7 Novembre 2022
Figure oltre il presente, Luigi Dallapiccola
L'11 e 12 novembre al teatro Verdi di Pordenone convegno internazionale e concerti d’eccezione
23 Ottobre 2022
Le truffe finanziarie, incontro con Raffaele Tito
Pordenone, martedì 25 ottobre, ore 12, auditorium del campus di via Prasecco
4 Ottobre 2022
Tumori ginecologici, servono più informazione e consapevolezza
Domenica 9 ottobre, nel mese della prevenzione, Ateneo e Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale promuovono una giornata di sensibilizzazione
1 Settembre 2022
L’Università di Udine a Friuli Doc 2022
Parteciperà con approfondimenti dedicati all’agroalimentare, ma anche con l’analisi delle presenze all'evento grazie al laboratorio di GEOmatica
18 Luglio 2022
Programma Looking across the borders/Sguardi oltreconfine alla 41° edizione del Premio Sergio Amidei
Appuntamento mercoledì 20 luglio, alle 15, al Kinemax di Gorizia
12 Luglio 2022
Il Premio Amidei di Gorizia con il Dams dell'Ateneo friulano
Dal 14 luglio con docenti, ricercatori, dottorandi e studenti
1 Luglio 2022
Poeti della marea. Canti bardici gallesi dal VI al X secolo
Venerdì 1° luglio, alle 17.30, parco di Palazzo Antonini a Udine
28 Giugno 2022
Sviluppo territoriale, economia solidale e ruolo delle università nei processi trasformativi
Progetto con Comune di Remanzacco, Ateneo friulano, Cvcs, Università nazionale di Quilmes di Buenos Aires, finanziato dalla Regione. Il 1° luglio, alle 9.30, al polo scientifico dell’Università, il 2 luglio all’auditorium di Remanzacco