Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 23 maggio 2017

    Archeologia e territorio: dagli scavi alla promozione del patrimonio culturale

    Le campagne archeologiche dell’Ateneo in regione e all’estero

  • 23 maggio 2017

    Iniziative di salvaguardia ambientale nella Regione Friuli Venezia Giulia

    Secondo incontro nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile

  • 22 maggio 2017

    Statistica e comunicazione: esperienze a confronto

    Seminario dell'Istat in collaborazione con l'Ateneo friulano

  • 19 maggio 2017

    La valorizzazione dell'economia solidale in Friuli Venezia Giulia

    Primo incontro nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile

  • 19 maggio 2017

    Primo incontro pubblico del “Cantiere Friuli. L’Università che ri-costruisce”

    Protagoniste le sette “Officine”, braccio operativo del Cantiere, che affrontano le prime linee tematiche individuate nell’ambito del progetto

  • 18 maggio 2017

    G7 Università: il 29 e 30 giugno a Udine durante il festival "Conoscenza in festa"

    I rettori: «L’educazione è volano di sviluppo» Il rettore De Toni: «Elaboreremo manifesto con azioni per un futuro equo»

  • 18 maggio 2017

    L’Università di Udine partecipa al primo Festival dello Sviluppo Sostenibile

    Anche l’Ateneo friulano aderisce al progetto nazionale con 6 incontri

  • 18 maggio 2017

    Palazzo Florio si illumina di viola

    Per la giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino

  • 16 maggio 2017

    Ritorna "Conoscenza in Festa". Quest'anno a Udine anche il "G7 University"

    Giovedì 18 maggio presentazione a Roma presso la Crui

  • 16 maggio 2017

    Rapporto Almalaurea 2017: tassi di occupazione record per i corsi dell’Ateneo

    Solo il 4,7% di disoccupati a cinque anni dal titolo

  • 16 maggio 2017

    Nuovi orizzonti e confini della comunicazione

    Convegno internazionale il 18 e 19 maggio al polo di Santa Chiara a Gorizia

  • 16 maggio 2017

    "Conoscere per decidere”: gli studenti delle scuole raccontano l'esperienza di una ricerca universitaria

    Protagonisti i ragazzi dell’Isis Paolino d’Aquileia e del Comprensivo Dante Alighieri

  • 16 maggio 2017

    Biblioteca austriaca di Udine: inaugurazione della nuova sede

    Prima istituzione nel suo genere in Italia, nata nel 1989, conta oltre 6 mila fra volumi e riviste, oltre a un ricco patrimonio audio e video

  • 15 maggio 2017

    Guerra di propaganda

    Venerdì 19 maggio, alle 15, al polo di Santa Chiara a Gorizia

  • 15 maggio 2017

    Porte aperte alla Scuola Superiore dell'Università di Udine

    Gli studenti delle quarte e quinte superiori potranno conoscere percorsi di studio, sede, docenti e allievi dell’istituto d’eccellenza

« 1 … 35 36 37 38 39 40 41 … 403 »

Prossimi eventi

venerdì 13 dicembre

  • Ore 09:30

    Data visualization: gestire la complessità mediante narrazioni visive

  • Dalle 10:00 alle 14:00

    Laboratory of effective communication

  • Ore 10:00

    La ricerca della verità nella filosofia pratica

  • Ore 18:00

    L'Europa incompiuta. Confini, nazioni e identità europea

sabato 14 dicembre

  • Ore 11:00

    Il terremoto del Friuli. Dal dramma alla rinascita

lunedì 16 dicembre

  • Dalle 09:00 alle 10:00

    Incontro di Orientamento presso il Liceo Stellini di Udine

  • Dalle 12:00 alle 13:00

    Il sinodo sull’Amazzonia e la geopolitica di Papa Francesco per i popoli alla fine della globalizzazione

martedì 17 dicembre

  • Dalle 09:00 alle 12:00

    Testo Unico Forestale italiano e Codice Forestale brasiliano a confronto. Percorsi e scelte problematiche rispetto agli obiettivi internazionali di sviluppo sostenibile

  • Dalle 15:30 alle 17:15

    La regolazione dei settori energetici in Italia: l'esperienza di Arera

mercoledì 18 dicembre

  • Dalle 09:00 alle 12:00

    Testo Unico Forestale italiano e Codice Forestale brasiliano a confronto. Percorsi e scelte problematiche rispetto agli obiettivi internazionali di sviluppo sostenibile

giovedì 19 dicembre

  • Dalle 09:00 alle 12:30

    Incontro di Orientamento presso il Liceo Copernico di Udine

  • Ore 10:00

    The mobility of family and not family firm employees

  • Dalle 18:30 alle 20:30

    Julia Robinson and Hilbert'S Tenth Problem

venerdì 20 dicembre

  • Ore 11:00

    Il patrimonio cinematografico dopo la svolta digitale. Nuovi indirizzi di ricerca e nuove pratiche da sperimentare

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Il retroscena di una storia

Agenda
‹ maggio 2017 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • 🕒 16 dicembre- alle ore 12.00
    🏠Centro polifunzionale di Pordenone – via Prasecco 3/a, Pordenone

    🎤Il sinodo sull’Am… https://t.co/fcsV6nJED3
  • 🕒 13 dicembre- alle ore 10.00
    🏠Aula 3 "M. Strassoldo di Graffembergo" – via Tomadini 30/a, Udine

    🎤"Laboratory of e… https://t.co/lyTJmPob73
  • 🕒 13 dicembre- alle ore 9.30
    🏠 Centro polifunzionale di Pordenone – via Prasecco 3/a, Pordenone

    🎤"Data visualizati… https://t.co/GiH7649Gdl

YouTube

  • Rilievi rupestri di Faida (Kurdistan Iracheno)

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008