Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 11 dicembre 2020

    Insegnare e imparare all’università, dieci anni dopo la legge di riforma

    Appuntamento online mercoledì 16 dicembre dalle 9.30

  • 11 dicembre 2020

    Giornata internazionale della montagna: l'Ateneo partecipa con due iniziative

    L’11 dicembre online su PlayUniud la nuova sezione Montagna viva e su AdessoCinema in anteprima un documentario sulle Alpi Carniche

  • 10 dicembre 2020

    RUniPace: nasce la rete delle università per la pace

  • 7 dicembre 2020

    Nuovo laboratorio per la ricerca sull'intelligenza artificiale

    In collaborazione fra Ateneo e beanTech, si occuperà di machine learning e data analytics

  • 3 dicembre 2020

    Da dicembre, disponibili i due nuovi “Vini dell’Università” prodotti dall’Azienda Agraria

    Nell’ambito del progetto di agricoltura di comunità

  • 30 novembre 2020

    Debuttano due nuovi vini dell’Azienda Agraria: la presentazione online alla comunità universitaria

    Appuntamento martedì 2 dicembre dalle 12 alle 13

  • 27 novembre 2020

    Iran: interrompere l'esecuzione e rilasciare Ahmadreza Djalali

    L’Università di Udine aderisce all’appello della rete Scholars at Risk per scongiurare la condanna a morte dello studioso iraniano-svedese esperto di medicina dei disastri e assistenza umanitaria

  • 26 novembre 2020

    Il dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale in vetta all'EA ranking 2020

    La rivista Education Around premia l'offerta didattica magistrale in materie umanistiche, conferendole il primo posto tra le università italiane

  • 24 novembre 2020

    Per la prima volta l’Università di Udine vince gli “Oscar” del management assegnati negli USA

    Il team guidato da Guido Nassimbeni e Marco Sartor vince due dei sei premi

  • 23 novembre 2020

    Mettere le comunità e le persone al centro. Ecco il futuro delle Terre Alte del Friuli

    II 26 novembre ore15 -18 in modalità online. Si chiude la fase di ascolto

  • 23 novembre 2020

    Alberto F. De Toni presidente del Comitato che costruirà l’“Università della Difesa”

    Nominato dal ministro Manfredi ed eletto all’unanimità a capo del team che darà vita alla Scuola superiore ad ordinamento speciale della Difesa

  • 18 novembre 2020

    PhD Awards Uniud alle migliori tesi di dottorato di ricerca discusse nel 2019

    Stamani la cerimonia online nell’ambito del PhD Welcome

  • 17 novembre 2020

    Benvenuto ai dottori di ricerca del 36° ciclo e premiazione delle migliori tesi di dottorato 2019

    Domani, mercoledì 18 novembre, online il PhD Welcome e il PhD Award

  • 16 novembre 2020

    Inaugurato l'anno accademico 2020-2021 in streaming

    Lunedì 16 novembre la cerimonia è stata trasmessa online dal salone d'onore di palazzo Antonini Maseri a Udine

  • 3 novembre 2020

    TIM si allea con le Università italiane per sostenere la didattica a distanza

    Siglati oltre 20 accordi con i principali Atenei del Paese per fornire 200mila sim e modem agli studenti

« 1 2 3 4 5 6 7 … 414 »

Prossimi eventi

lunedì 8 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Recovery Strategies. Il caso del Friuli Venezia Giulia in un’ottica di lungo periodo e a partire dal vincolo demografico

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La trasformazione del modello di business delle banche

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Obiettivo alimentazione sostenibile: generazioni a confronto

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

martedì 16 marzo

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Banche dati di area medica: PubMed

mercoledì 17 marzo

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ settembre 2019 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

  • 📣 Continua il percorso dello #StudentDay 2021

    Ogni mercoledì un viaggio negli 8 Dipartimenti Uniud.

    📆 Secondo app… https://t.co/3oeBZPG254
  • RT @AdswimProject: We are celebrating #InternationalWomensDay with our last special issue. But it's seems that too much enthusiasm of the…
  • #8Marzo #festadelladonna

    In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle #donne, il CUG Uniud orga… https://t.co/dZMSxJCpzK

YouTube

  • DIUM - Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008