6 Ottobre 2022
Grado: concluse le indagini preliminari su due inediti relitti di epoca romana
Missione dell’Ateneo di Udine, Soprintendenza ABAP FVG, Nucleo Carabinieri TPC di Udine
3 Ottobre 2022
Nuovi relitti dalle acque di Grado
Presentazione giovedì 6 ottobre, alle 12, a Palazzo Clabassi a Udine
26 Settembre 2022
IV conferenza internazionale di fluidodinamca multifase computazionale
Per la prima volta organizzata in Italia sotto il coordinamento del Laboratorio di Fluidodinamica Multifase dell’Università di Udine
21 Settembre 2022
Linguistica teorica: Udine ospita il convegno internazionale riferimento in Europa
Dopo due anni di Covid, le ultime ricerche saranno presentate in presenza
15 Settembre 2022
Università di Udine, Asufc e Cro di Aviano insieme per la prima Biobanca in rete del polo udinese
Si discuterà anche dei modelli di successo già operativi a livello nazionale ed europeo
12 Settembre 2022
Studio su catalizzatori più ecologici ed efficienti per ridurre le emissioni climalteranti
Ricerca svolta dal gruppo di Chimica industriale e catalisi dell’Università di Udine con il Politecnico della Catalogna e il Laboratorio di sincrotrone di Barcellona
5 Settembre 2022
Cinema: come cambiano i concetti di star e celebrità
Dalla Volkswagen Stiftung 1,5 milioni di euro per un progetto di 4 anni. Ateneo impegnato con un team del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale e il contributo del Cug e del gruppo Active Ageing
2 Settembre 2022
Approccio neuromorfico all'efficienza energetica delle tecnologie dell'informazione
Team del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura tra gli autori dello studio su un sistema neuromorfico localizzare gli oggetti
25 Agosto 2022
Il progetto Acquavitis: risultati e prospettive
Evento finale a Trieste, il 30 agosto, dalle 10
24 Agosto 2022
Progetto Acquavitis: l’importanza di un efficiente utilizzo idrico per viti e vino
I risultati del simposio tecnico scientifico
4 Agosto 2022
Oltre 3700 ettari di bosco andati a fuoco sul Carso
Persi circa 194 mila metri cubi di biomassa nei territori italiano e sloveno. Studio dei ricercatori del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali.
22 Luglio 2022
Lido di Venezia: concluse le indagini preliminari di archeologia subacquea sul relitto di San Nicoletto
Nuovi dati dalle acque del Lido di Venezia grazie alla missione dell’Università di Udine e della Soprintendenza di Venezia
19 Luglio 2022
Cancro alla prostata, nuovo approccio diagnostico in fase di studio
L’Università di Udine è tra i soli cinque centri in Italia coinvolti nel primo trial clinico internazionale, coordinato dalla University College London (UCL)
15 Luglio 2022
Archeologia sommersa: i Carabinieri intercettano i resti di un'imbarcazione romana
Nei pressi dell’isola gradese di Pampagnola rinvenuti i resti di un’imbarcazione di epoca romana mai censita prima