7 Maggio 2021
Cattura e stoccaggio di anidride carbonica: studio pubblicato su “Physics Today”
Al lavoro hanno contribuito ricercatori delle Università di Udine, Vienna e La Sapienza di Roma
7 Maggio 2021
“Movinsi”, Scienze motorie punta sul virtual training per la salute degli over 65 in tempo di Covid
Oltre 40 i partecipanti coinvolti nel progetto di ricerca Italia-Austria, guidati a distanza da un pool di esperti del corso di laurea con sede a Gemona
4 Maggio 2021
Ciclo idrologico in viticoltura, webinar del progetto Acquavitis
Mercoledì 5 maggio, dalle 10.30, sulla piattaforma Zoom
22 Aprile 2021
Pulchra Dissemination Hack: come comunicare e divulgare la scienza?
Laboratori e brainstorming con studenti dell’ISIS “Bassa friulana” (Cervignano del Friuli), IIS “Il Tagliamento” (Spilimbergo) e ITS “Deledda-Fabiani” (Trieste)
15 Aprile 2021
Soccorso e curato lo sciacallo Sergio: rilasciato in natura, ora è monitorato grazie al radiocollare
Era stato ritrovato sul Carso goriziano a seguito di un investimento, gravemente ipovedente e con sintomi da trauma cranico
13 Aprile 2021
Un tesoro alimentare nella pelle della trota iridea
Lo rivela una ricerca su “Waste and Biomass Valorization” condotta dall’Università di Firenze insieme all'Ateneo di Udine
12 Aprile 2021
Cancro al seno triplo negativo, la svolta in una ricerca per un vaccino cellulare autologo
Obiettivo, definire un protocollo per la produzione di un farmaco biologico, ottenuto con le cellule della paziente, che ha già dato buoni risultati nel trattamento del carcinoma prostatico
10 Aprile 2021
Tecnologia a ultrasuoni per il processo di vinificazione delle uve rosse
Ad Andrea Natolino il premio finanziato dall’Unione Italiana Vini per uno studio sull’innovazione nel settore
8 Aprile 2021
Lotta contro il cancro: progetto di ricerca sostenuto da Fondazione AIRC con 99.800 euro per la prima annualità
Obiettivi: prevedere l’evoluzione della malattia e personalizzare i piani terapeutici massimizzandone l’efficacia, e creare un atlante delle modifiche epigenetiche
7 Aprile 2021
Cinema e neuropsichiatria: accordato un finanziamento quadriennale
Il Fondo Nazionale Svizzero per la ricerca scientifica si impegna a sovvenzionare il progetto dell’Università di Losanna, che vede nel DIUM uno dei suoi partner
7 Aprile 2021
Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2
L'esperimento svela la possibilità dell'esistenza di forze o particelle ancora sconosciute. Il team Uniud coinvolto nella progettazione, costruzione e test dei monitor per le sorgenti di luce di calibrazione
29 Marzo 2021
Perdere peso ai tempi del Covid: Scienze motorie lancia la sfida e recluta volontari per il progetto “Run for Health”
Obiettivo, studiare gli effetti di High Intensity Interval Training e allenamento polarizzato sulla riduzione del peso corporeo
22 Marzo 2021
Università e territorio: risultati di dieci ricerche di ambito umanistico e delle scienze sociali
Presentazione degli studi svolti grazie al finanziamento regionale di assegni di ricerca e tavola rotonda con la Regione e gli enti coinvolti
19 Marzo 2021
Pillola contracettiva: nuovo studio sulla correlazione tra stress ossidativo e aumento dell'infiammazione
Pubblicati sulla rivista internazionale Molecules i risultati del gruppo di ricerca di Sabina Cauci del Dipartimento di Area Medica dell’ateneo di Udine
19 Marzo 2021
Nasce “Labas”, nuovo laboratorio per le analisi sensoriali dei prodotti alimentari
Ulteriore tassello dell’Uniud Lab Village. Inaugurazione e tavola rotonda con alcune fra le più grandi aziende del settore alimentare