25 Settembre 2024
Ricerca agroalimentare e produzione, il laboratorio Lara insediato al Lab Village dell'Ateneo
Aiuterà le aziende a mettere a punto processi e prodotti su scala pre-industriale. Cofinanziato da Ministero dell’università e della ricerca, Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli
24 Settembre 2024
Al via un progetto per la ‘fotografia’ delle infezioni nelle Rsa e la formazione degli operatori
Già 400 strutture censite, previsti corsi per 5mila partecipanti
23 Settembre 2024
Tutelare la salute nelle Rsa, progetto nazionale coordinato dall’Ateneo
Il 23 e 24 settembre a Palazzo Antonini Stringher a Udine meeting operativo con i partner
23 Settembre 2024
Agroalimentare: ecco Lara, il nuovo laboratorio dell’Uniud Lab Village
Inaugurazione mercoledì 25 settembre, alle 17, al modulo 19
13 Settembre 2024
Serena II, stagione di gare positiva per la monoposto elettrica da competizione degli studenti
È scesa in pista a Hockenheim e a Varano de’ Melegari
5 Settembre 2024
L’Ateneo vince un finanziamento di 1,5 milioni di euro del Consiglio europeo della ricerca
Grazie al progetto di Enrico Salvati che studierà come prevedere con maggiore precisione il cedimento di materiali e componenti metallici in condizioni di “fatica”. Finanziamenti assegnati ogni anno a giovani ricercatori per sostenere i loro progetti innovativi
5 Settembre 2024
Attività fisica, dieta e obesità: l'ateneo friulano cerca volontari per un progetto di ricerca
Candidature entro il 10 ottobre per uomini tra i 20 e i 40 anni con un indice di massa corporea maggiore o uguale a 30 Kg/m2 senza gravi patologie
2 Settembre 2024
Digitalizzazione della formazione universitaria, l’Ateneo nel progetto nazionale Edunext
Martedì 3 settembre, alle 10.30, a Palazzo Antonini-Maseri, trasmissione in diretta della presentazione a livello nazionale dall’Università di Modena e Reggio Emilia
31 Agosto 2024
Salute mentale, ricerca sulla transizione dai servizi per bambini e adolescenti a quelli per adulti
Auspicata l’attivazione di strutture specializzate che garantiscano tempestività e alta qualità degli interventi. In due anni esaminate 99 persone tra i 16 e i 35 anni all’ambulatorio Precocità di intervento in medicina dell’adolescenza della Clinica Psichiatrica dell’Asufc
29 Agosto 2024
Microplastiche inquinanti: uno studio svela i segreti dei loro movimenti
La speranza è che la ricerca possa aiutare a monitorare le particelle e a progettare strutture in grado di rimuoverle più facilmente
22 Agosto 2024
Anche l'Università di Udine a NanoInnovaction 2024
Si parlerà dell’impiego delle nanotecnologie in agricoltura
12 Agosto 2024
Riduzione del rischio nella gestione dei torrenti in Friuli Venezia Giulia e Slovenia, progetto coordinato dall’Ateneo
Sei bacini idrografici pilota: Moscardo (Paluzza), Orteglas (Paularo), Miozza (Ovaro), Cella-Vuom (Camporosso), Krvavec (nord di Lubiana), Osapska (Osp, Capodistria)
12 Agosto 2024
In Cile il nuovo super osservatorio per i raggi gamma
Anche l’Università di Udine nel progetto internazionale
9 Agosto 2024
È stabile la propensione a espatriare dei laureandi dell’Università di Udine
È del 35,6 per cento nel 2023, era 35,4 nel 2022, rispetto al 43,3 del 2018
26 Luglio 2024
La realtà virtuale immersiva che forma lo staff per affrontare le emergenze a bordo nave
Piattaforma in collaborazione con Ateneo, Sissa e mareFVG: è Hi4TrAIning, un software digitale, integrato alla realtà virtuale immersiva, che addestra alla sicurezza in ambito marittimo