Il tumulo di Sant'Osvaldo in corso di scavo

29 Dicembre 2020

Valorizzazione del tumulo funerario protostorico di Sant’Osvaldo: accordo Ateneo, Mibact, Comune di Udine

Obiettivi: progetti per la fruizione della tomba di circa 4000 anni fa, formare operatori per l’educazione al patrimonio archeologico, prodotti editoriali per le scuole

16 Dicembre 2020

Il Semestre di presidenza tedesca del Consiglio dell'Unione Europea

Lezione-incontro con il Primo Consigliere Niklas Wagner

16 Dicembre 2020

"Memo - Appunti per il cambiamento": nasce la nuova piattaforma digitale dell'ateneo di Udine nell'era del Covid-19

Progetto dei Dipartimenti di Area medica e Studi umanistici. Già coinvolti 13 esperti di alto profilo. Obiettivo, ripensare temi di attualità alla luce della pandemia per affrontare meglio le sfide future https://memo.uniud.it/

I primi laureati con la commissione, collegati online

15 Dicembre 2020

Primi laureati in Diritto per l’innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni

Attuali e interdisciplinari le tesi discusse: dal tracciamento della Covid-19 alla riforma del Corpo forestale, dalla finanza delle Regioni speciali alle Smart cities

11 Dicembre 2020

Giornata internazionale della montagna: l'Ateneo partecipa con due iniziative

L’11 dicembre online su PlayUniud la nuova sezione Montagna viva e su AdessoCinema in anteprima un documentario sulle Alpi Carniche

11 Dicembre 2020

Insegnare e imparare all’università, dieci anni dopo la legge di riforma

Appuntamento online mercoledì 16 dicembre dalle 9.30

7 Dicembre 2020

Nuovo laboratorio per la ricerca sull'intelligenza artificiale

In collaborazione fra Ateneo e beanTech, si occuperà di machine learning e data analytics

3 Dicembre 2020

Da dicembre, disponibili i due nuovi “Vini dell’Università” prodotti dall’Azienda Agraria

Nell’ambito del progetto di agricoltura di comunità

30 Novembre 2020

Debuttano due nuovi vini dell’Azienda Agraria: la presentazione online alla comunità universitaria

Appuntamento martedì 2 dicembre dalle 12 alle 13

27 Novembre 2020

Iran: interrompere l'esecuzione e rilasciare Ahmadreza Djalali

L’Università di Udine aderisce all’appello della rete Scholars at Risk per scongiurare la condanna a morte dello studioso iraniano-svedese esperto di medicina dei disastri e assistenza umanitaria

Palazzo Caiselli, sede del Dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale

26 Novembre 2020

Il dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale in vetta all'EA ranking 2020

La rivista Education Around premia l'offerta didattica magistrale in materie umanistiche, conferendole il primo posto tra le università italiane

Da sinistra Guido Nassimbeni, Irene Marcuzzi, Matteo Podrecca, Giovanna Culot e Marco Sartor

24 Novembre 2020

Per la prima volta l’Università di Udine vince gli “Oscar” del management assegnati negli USA

Il team guidato da Guido Nassimbeni e Marco Sartor vince due dei sei premi

1 ... 69 70 71 72 73 ... 476