Articoli di luglio 2020

L’archivio contiene 8915 articoli.

Roberto Pinton e Paolo Petiziol (foto: Elisa Biancolino)

2 Luglio 2020

Università di Udine e Associazione Mitteleuropa unite in convenzione

Lavoreranno fianco a fianco per rafforzare i rapporti e le collaborazioni con i Paesi dell’Europa centrale e dell’area balcanica

2 Luglio 2020

Sviluppo ecosostenibile della montagna e green economy, contributi e proposte da NanoValbruna 2020

Festival NanoValbruna-NanoGreen. Il 3 luglio a Malborghetto, i contributi di qualificati esperti, scienziati, imprenditori e referenti delle istituzioni regionali e locali

Introduzione ai lavori di Mauro Pascolini (foto: Cantiere Friuli)

3 Luglio 2020

Terre Alte come laboratorio di innovazione interconnesso anche con la città/pianura

Primo incontro di coordinamento sul futuro delle aree montane

3 Luglio 2020

Corsi di laurea in RP e comunicazione: nuovo format per gli incontri di orientamento

Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni presentano online didattica, laboratori, sbocchi lavorativi e simulazione delle prove di accesso

3 Luglio 2020

“Covid-19 tra Azienda e Università: l'esperienza dei primi 100 giorni. Laboratorio e clinica a confronto: sinergia tra diversi approcci”

Interverranno anche rappresentanti delle Istituzioni Regionali e Nazionali. Tra i relatori, il Vicepresidente regionale e il Presidente dell’ISS

3 Luglio 2020

Il 1°premio di laurea Animaimpresa Young va a Nicholas Grassi, del corso triennale in Economia aziendale

Promosso con gli atenei di Udine e di Trieste e il patrocinio dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile

6 Luglio 2020

Reattiva, efficiente e pronta alle sfide future. Si presenta cosi la sanità regionale dopo i primi cento giorni di Covid-19

È emerso durante il webinar congiunto ASUFC e DAME che lunedì 6 luglio ha riunito “a distanza” i maggiori attori clinici e politici di Azienda, Università e Regione

(foto: Elisa Biancolino)

7 Luglio 2020

Premiati stamani i vincitori locali della CyberChallenge.IT

I tre “hacker etici” sono ora impegnati nella corsa verso la finale nazionale da cui sarà selezionato il team italiano per la sfida europea

Giovanni Battista Colussi (foto Ciol)

7 Luglio 2020

Imprenditore inventore, Giovanni Battista Colussi sarà laureato ingegnere meccanico honoris causa

Mercoledì 8 luglio, alle 10, cerimonia a porte chiuse in diretta su Playuniud

Giovanni Battista Colussi e Roberto Pinton (foto Elisa Biancolino)

8 Luglio 2020

Archimede e imprenditore, Giovanni Battista Colussi laureato ingegnere meccanico honoris causa

Leader nel mondo nella progettazione e realizzazione di sistemi di lavaggio e sanitizzazione industriale

9 Luglio 2020

Difficoltà sessuali? L’aiuto arriva dallo smartphone

Grazie a una collaborazione fra Università di Udine, Cattolica di Milano e Ambulatorio medico di Psicosessuologia della Regione Veneto

9 Luglio 2020

Ateneo di Udine, a luglio sono ripartite le lauree in presenza

I corsi di laurea magistrale in Lingue sono stati i primi a inaugurare le lauree in presenza lo scorso 6 luglio

10 Luglio 2020

L’“Università ti incontra” dal 13 al 17 luglio

In vista dell’apertura delle immatricolazioni, incontri di orientamento, presentazioni dei corsi e dei servizi, aiuto per le procedure di iscrizione

10 Luglio 2020

Scuola Superiore dell'università di Udine: pubblicati i bandi per i concorsi di ammissione

Domande entro il 31 agosto per l’accesso dei neodiplomati al 1° anno ed entro il 30 settembre per laureati e laureandi al 4° anno

(Foto: Headway, Unsplash)

13 Luglio 2020

Debutta il Mercoledì del placement digitale

Il 22 luglio, dalle 15, appuntamento con Adecco, Arcom, Glp, Kìron, Stesi

13 Luglio 2020

Nuove Comunità del Friuli Venezia Giulia tra antichi e recenti fenomeni migratori

Pubblicato da Forum il Quaderno 4 di Cantiere Friuli. Focus su flussi in entrata/uscita, rapporto stranieri/sanità e scuola

13 Luglio 2020

Il saper vivere abita nei piccoli borghi. Ripensare digitale, sostenibile e circolare

120 richieste di partecipazione da giovani italianisti di tutto il mondo, accettate 50. Presenti tutti i Continenti. Lavori online e visite virtuali ai luoghi più significativi del Friuli. Eventi pubblici sui social del Lab

16 Luglio 2020

Invecchiamento sempre più healthy, nasce a Udine un centro di ricerca dedicato

Dopo il Gruppo Active Ageing, nato due anni fa come risposta dell’Ateneo alle sfide dell’invecchiamento, il DAME mette in campo nuovi strumenti a supporto della popolazione anziana

16 Luglio 2020

Prime lauree in Banca e finanza: domani a Pordenone la cerimonia di proclamazione

Ateneo di Udine e Comune di Pordenone insieme per festeggiare il traguardo

Un momento della proclamazione dei laureati. Da sinistra il direttore del DIES, Andrea Garlatti, il sindaco Alessandro Ciriani, il rettore Roberto Pinton, la coordinatrice del corso di laurea, Enrica Bolognesi (foto: Elisa Biancolino)

17 Luglio 2020

Pordenone: Ateneo e Comune hanno festeggiato il traguardo delle prime lauree in Banca e finanza

Il corso, con forte specializzazione sui temi della finanza, è un unicum in Italia e forma professionisti in grado di rispondere alle esigenze delle aziende del territorio

I tre laureati durante la sessione di tesi, con i componenti della commissione di laurea

20 Luglio 2020

Internet of Things, Big data & Web: ecco i primi laureati del corso di laurea triennale

Con tesi dedicate all’analisi di diversi aspetti legati alla pandemia: comunicazione, comportamenti online, identificazione degli effetti collaterali dei farmaci tramite social

Stella Plazzotta

20 Luglio 2020

“Premio Bonsembiante” a Stella Plazzotta per la tesi di dottorato sulla trasformazione degli scarti vegetali

Giudicato come miglior lavoro fra quelli prodotti nel 2018/19 in Atenei del Triveneto e valutato come «base per un’iniziativa industriale di settore, meritevole di investimenti produttivi»

21 Luglio 2020

Medicina, a Udine i primi dieci dottori “abilitati” del Friuli Venezia Giulia

Discuteranno la tesi giovedì 23 luglio “battezzando” anche in regione l’avvio del nuovo sistema, come disposto dal decreto “Cura Italia”

Matteo Busato

22 Luglio 2020

A Matteo Busato il premio dell’Associazione italiana di chimica per ingegneria per la miglior tesi di dottorato

Riconoscimento per il suo lavoro finale, relatore Andrea Melchior, del corso in Scienze dell’ingegneria energetica e ambientale

Da sinistra Roberto Pinton ed Eros Cisilino (foto Elisa Biancolino)

24 Luglio 2020

Lingua friulana: accordo di collaborazione fra Ateneo e Agjenzie regionâl pe lenghe furlane

Dall’ARLeF 65 mila euro per corsi di formazione e materiali didattici per i diversi livelli della lingua friulana ai fini della certificazione linguistica di lingua friulana

24 Luglio 2020

La Rete delle università per lo sviluppo sostenibile supporta la transizione energetica dei territori

La RUS supporta l’intesa tra CRUI e GSE per promuovere la sostenibilità ambientale, dell’efficienza energetica e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili negli atenei

24 Luglio 2020

Moreno Argentin all’ateneo per firmare una convenzione di collaborazione

Lunedì 27 luglio, alle 11, a palazzo Antonini-Maseri a Udine

Da sinistra Moreno Argentin e Roberto Pinton (foto Elisa Biancolino)

27 Luglio 2020

Al via la collaborazione con l’associazione Sportunion del campione Moreno Argentin

Obiettivi: diffondere la cultura sportiva e la promozione turistica del territorio, coinvolgendo docenti e studenti dell’ateneo friulano

27 Luglio 2020

L’impatto dei metodi creativi sulle persone con demenza

I risultati della sperimentazione coordinata dal Dame verranno illustrati in un webinar martedì 28 luglio dalle 15.30

28 Luglio 2020

Lo specchio lineare e il ciclo chiuso delle biomasse

Inaugurazione del progetto “Fisica&Arte contro la CO2” del Dipartimento politecnico di ingegneria e architettura

28 Luglio 2020

Progetto Adswim si presenta su Platinum

Progetto coordinato dal Dipartimento di scienze agroalimentari ambientali e animali

Da sinistra Angelo Montanari, Roberto Pinton, Marina Brollo, Andrea Cafarelli

29 Luglio 2020

Il nuovo anno accademico: gli studenti al centro

Didattica in presenza e online, agevolazioni per gli studenti, nuove regole per la mobilità internazionale

30 Luglio 2020

Portale del Riuso: successo per la seconda giornata di donazioni dell'ateneo friulano

Cessione gratuita di 86 beni dismessi a 5 scuole e 2 associazioni

Da sinistra Massimo Di Silverio, Roberto Pinton e Edi Pisentier con Moreno Greatti e Gianni Tassan

31 Luglio 2020

Via alla stagione delle vendemmie in Azienda agraria 'Servadei' per la produzione del Vino dell’Università

Ieri la visita nella sede di S. Osvaldo da parte del rettore e del direttore generale