anteprima

15 Luglio 2024

Fondazione Friuli e Ateneo rinnovano la convenzione

Molte conferme e alcune novità, con un occhio di attenzione a collocamento laureati, trasferimento tecnologico e futuro del settore agroalimentare

Il polo di Santa Chiara

14 Luglio 2024

Gorizia, porte aperte ai futuri studenti

Il 16 luglio, dalle 9.30, al polo di Santa Chiara

Ballison Simatimbe, Natasha Mupeta Kaweme, Inonge Akekelwa

10 Luglio 2024

Anemia falciforme e malattie ereditarie del sangue nei neonati, progetto internazionale in Africa

L’obiettivo è diffondere le migliori pratiche nello screening neonatale, nella diagnosi e nel trattamento della morte improvvisa dei neonati

Studenti al polo scientifico (Foto Luca Laureati)

9 Luglio 2024

Porte aperte ai futuri studenti all'Università di Udine

Il 10 luglio a Udine e Pordenone, l’11 a Udine e Gemona del Friuli, il 16 a Gorizia. Per conoscere meglio i corsi di laurea, visitare sedi, aule, biblioteche, laboratori, parlare con i tutor e immatricolarsi

cinema lavoro

8 Luglio 2024

Il lavoro attoriale e le professioni del cinema, convegno internazionale a Gorizia

Il 10 e 11 luglio al polo di Santa Chiara. Dalle trasformazioni derivanti dalle nuove tecnologie alle norme contrattuali, alle tutele previdenziali

La premiazione: Davide Maiorca (coordinatore principale della Cybercup), Luca Campa con la coppa, tutti i partecipanti alla Cyberchallenge di quest'anno, e Marino Miculan

6 Luglio 2024

L'ateneo di Udine vince la CyberCup, il campionato nazionale di cybersicurezza

Il team MadrHacks, coordinato da Marino Miculan, si è imposto su oltre 20 squadre da tutta Italia

anteprima quiuniud

5 Luglio 2024

Zero tasse con Isee fino a 28 mila euro, riduzioni di 200 euro fino a 35 mila euro, due nuove lauree: al via le iscrizioni 2024-2025

Mercoledì 10 luglio si aprono le immatricolazioni, completamente online

orientamenti

5 Luglio 2024

Al via “OrientaMenti”, la scuola estiva di orientamento universitario

Previste due sessioni: dall’8 all’11 e dal 10 al 16 luglio. Aiuta a scegliere il corso di laurea in modo consapevole e a conoscere l’Ateneo

Palazzo Antonini-Maseri

3 Luglio 2024

Anno accademico 2024-2025: le novità dell’Università di Udine

Presentazione venerdì 5 luglio, alle 11, a Palazzo Antonini-Maseri

Renata Londero

28 Giugno 2024

Renata Londero presidente dell’Associazione ispanisti italiani

Udinese, è docente di letteratura spagnola nel Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Premio Ail

27 Giugno 2024

L’assistenza in ambito onco-ematologico, l’Ail premia due laureate in infermieristica

Sono Arianna Coden di Fiume Veneto e Nicole Cragnaz di Attimis

giornate idrologia

24 Giugno 2024

La gestione delle acque nelle emergenze climatiche

Dal 24 al 26 giugno, obiettivo: lo stato della ricerca scientifica sulla gestione delle risorse idriche e nella previsione e prevenzione degli eventi idrologici estremi

pexels-rcphotostock-10670941

23 Giugno 2024

Idrogeno, una nuova rivoluzione industriale? Aziende e ricercatori a confronto

Il 26 e 27 giugno a Palazzo Torriani a Udine, nell’ambito del progetto europeo “KicstartH2” partecipato dall’Università

master

23 Giugno 2024

Racconti delle vallate: tradizioni, innovazione, sostenibilità

Il 26 giugno, alle 18, nel Museo Naturalistico e Segheria Veneziana, in località Aplis a Ovaro

scuola_montagna3

22 Giugno 2024

Scuola della montagna, nuovo corso a Barcis con una serata aperta al pubblico

Dal 24 al 29 giugno percorso dedicato a salute e benessere. Mercoledì 26 giugno, alle 20.30, proiezione del documentario “Leogra. Eredità di un paesaggio” di Andrea Colbacchini

1 ... 19 20 21 22 23 ... 477