Dalla prima riga in alto a sinistra: Monica Gortan, Daniele Desiderati, Silvia Patatti, Damiano Furian, Eva Morandini, Sergio Dell'Agnolo, irene Matellon, Matteo Paoluzzi.

29 Luglio 2021

Tecniche dell’edilizia e del territorio, primi laureati del corso di studi triennale

Otto i neo dottori che hanno seguito due anni di lezioni e laboratori più uno di tirocinio. Attivato in sinergia con i Collegi dei geometri e geometri laureati e gli Ordini dei periti industriali

21 Luglio 2021

Nuova edizione del Master in Partnership studies e tradizioni native

Dopo il successo della prima edizione “Partnership e sciamanesimo”, il corso amplia gli orizzonti grazie a un prestigioso comitato scientifico internazionale

13 Luglio 2021

Riprendono le attività scientifiche e didattiche del progetto “Valori identitari e imprenditorialità”

Per i discendenti di emigrati friulani in Argentina e Brasile

Al centro le due premiate con Marina Pittini, a sinistra, e Roberto Pinton, a destra, e i docenti del Dies che hanno guidato il percorso di studi delle neodottoresse

13 Luglio 2021

Premi di laurea sui temi dell’innovazione sociale e della sostenibilità

La Fondazione Pietro Pittini ha premiato due studentesse del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

Valentina Boschian Bailo e Mattia Mantellato

6 Luglio 2021

Dottorato di ricerca in Studi linguistici e letterari: primi “doctores europaei”

Valentina Boschian Bailo e Mattia Mantellato hanno ottenuto la certificazione aggiuntiva al titolo di dottorato per il loro percorso di studi internazionale

2 Luglio 2021

Studio collettivo di analisi testuale pubblicato sulla rivista internazionale "Language and Ecology"

Intitolato "Leaves for life: Text analysis for awareness raising" è stato redatto da 20 studentesse e uno studente del DILL

28 Giugno 2021

Bando ARDiS per posti alloggio, borse di studio e altri benefici regionali per gli studi universitari

Dai primi di luglio sarà possibile presentare domanda attraverso il sito dell'agenzia

Photo by Helloquence on Unsplash

18 Giugno 2021

A un anno dalla laurea lavora il 77,5% dei laureati triennali e il 77,7% dei laureati magistrali

Il 77,1% dei laureati si riscriverebbe a Udine, il 69,3% allo stesso corso, il 7,8% cambiando corso di studi

Da sinistra Gian Luca Foresti, Roberto Pinton, Matteo Cavallaro, John Toniutti, Gianluca Macrì, Marino Miculan

18 Giugno 2021

Sicurezza informatica: ecco i tre migliori giovani hacker etici 2021

Sono John Toniutti del “Malignani”, Matteo Cavallaro e Gianluca Macrì dell’Ateneo friulano

17 Giugno 2021

Mercoledì del Placement Digitale: iscrizioni entro il 23 giugno

Colloqui di lavoro e cv con 4 aziende di rilievo nazionale e internazionale

Durante la visita alla Risiera di San Sabba (foto di Monica Mosolo)

11 Giugno 2021

Workshop internazionale su fumetto e memoria: conferenza di presentazione degli elaborati

Gli studenti hanno lavorato sotto la guida di ZOGRAF, nell’ambito del progetto internazionale MEME dedicato alla memoria storica

28 Maggio 2021

Conclusa l’XI edizione della University Management Competition - UMC 2021

Alla sfida finale anche due team di studenti dell’Università di Udine

26 Maggio 2021

Bando per la partecipazione al Workshop internazionale su fumetto e memoria

Nell’ambito del progetto europeo“Meeting Meories: Learning from the Past to Confront Dehumanization Today”

24 Maggio 2021

Gli archivi della moda: seminario interateneo

Cinque incontri dal 26 maggio al 23 giugno

24 Maggio 2021

Futuro e frontiere delle relazioni pubbliche

Confronto con esperti nell’ambito dei corsi di Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

1 ... 25 26 27 28 29 ... 35