10 Settembre 2012

Otre 300 patologi a convegno sulle nuove frontiere della medicina "personalizzata"

Per la prima volta insieme, patologi generali e clinici si confronteranno sui meccanismi che inducono le malattie, dal cancro all'invecchiamento

9 Luglio 2012

Stazioni lunari: Udine nel progetto europeo che studia l'effetto combinato sull'uomo di microgravità e ipossia

Saranno analizzati gli effetti sui sistemi cardiovascolare, endocrino, muscolare e scheletrico; sulle funzioni immunitarie e sulla tolleranza all’esercizio fisico Ateneo impegnato con i fisiologi del dipartimento di Scienze mediche e biologiche assieme a otto partner inglesi, italiani, sloveni, svedesi e tedeschi

20 Giugno 2012

Le sfide della Medicina Interna nelle nuove realtà sanitarie

Tra i temi in discussione problemi medico-legali e novità in campo diagnostico-terapeutico

6 Giugno 2012

Malattie genetiche: al via progetto Italia-Slovenia con l'Università di Udine

Benefici attesi: un network accessibile a tutti di risorse diagnostiche, cliniche, terapeutiche e riabilitative per i pazienti dell'area transfrontaliera

5 Giugno 2012

Individuata molecola capace di regolare il funzionamento del sistema immunitario

Verso nuove e più efficaci immunoterapie, grazie alla ricerca di Università di Udine, Istituto nazionale tumori di Milano e NIH di Bethesda

16 Aprile 2012

Scuola di Geriatria: gli specializzandi entrano alla Quiete di Udine

Asp, Fondazione Morpurgo Hoffman e Università friulana uniti in convenzione

28 Marzo 2012

Disagio psicosociale: attività e prospettive dell’educatore professionale

Workshop dell’Università di Udine e Anep in occasione del decennale del Corso di laurea in Educazione professionale Saranno presentati i dati di un’indagine sull’occupazione dei laureati

27 Marzo 2012

Studiare Fisioterapia in Europa: a confronto oltre cento docenti e studenti

Seminario europeo organizzato quest’anno dal corso di laurea in Fisioterapia dell’Università di Udine

26 Marzo 2012

Ricerca di nuovi farmaci più efficaci con tempi e costi notevolmente ridotti

Grazie agli studi del gruppo di Biofisica dell’Università di Udine Rino Esposito: «Risultati avvincenti che ci incoraggiano a proseguire nonostante la drammatica ristrettezza di finanziamenti»

21 Marzo 2012

La chirurgia oncologica avanzata: sviluppo, applicazioni e risultati

Studiosi a confronto e presentazione dell’attività svolta nei Centri di Udine e Vienna

13 Dicembre 2011

Task foce friulano-slovena per lo studio dei tumori cerebrali

Un fondo europeo di 1.320 mila euro, 268 mila a Udine

11 Novembre 2011

"Futuro in ricerca", finanziato per oltre 800 mila euro progetto Firb multidisciplinare

Vi lavorano quattro giovani ricercatori under 36 delle Università di Udine, Pavia, Milano e Firenze

28 Ottobre 2011

Diabete e attività fisica: progetto per prevenire squilibri glicemici nei pazienti insulino-dipendenti

Selezionato tra i 265 progetti nazionali più innovativi nell’ambito dell’iniziativa “Italia degli innovatori” promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri

5 Ottobre 2011

Università di Udine, CRO di Aviano e Azienda Ospedaliero-universitaria di Udine uniti nella ricerca sul cancro e la diagnostica in generale

Quasi 3 milioni di euro dall’European Research Council per il progetto del professor Giacinto Scoles condotto tra Udine, Aviano e il campus di Basovizza dell’AREA di ricerca di Trieste

1 ... 47 48 49 50 51 ... 59