Articoli di ottobre 2017
L’archivio contiene 9322 articoli.
2 Ottobre 2017
Il paziente con sarcoma. Tra politiche sanitarie e innovazione terapeutica
Convegno a Udine, promosso e organizzato dall'Associazione Paola per i tumori muscolo-scheletrici
3 Ottobre 2017
Sequenziamento del genoma umano nella pratica clinica, al via il progetto Clingen
Con Ateneo, IGA Technology Services (coordinatore), Cro, Alphagenics
6 Ottobre 2017
Vertice degli atenei del Fvg con il commissario Ue all’educazione Navracsics
A palazzo Florio, presenti De Toni, Fermeglia, Ruffo, Fantoni e Petiziol
6 Ottobre 2017
Il presidente Mattarella all’inaugurazione del 40° anno accademico, 2017/18
La cerimonia si terrà lunedì 13 novembre, alle 11
9 Ottobre 2017
Retroscena atomici
Convegni, teatro, incontri, film, giochi attorno allo spettacolo Copenaghen
9 Ottobre 2017
L'opera di Pierluigi Cappello diventi patrimonio culturale e spirituale dell'Ateneo friulano
Un seminario organizzato dal dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale ne ricorderà la figura e l’opera creativa
10 Ottobre 2017
Sostegno agli studi universitari, rinnovato l’accordo con le Bcc Fvg
Contributi a sostegno all’iscrizione, premi di laurea, finanziamenti ad hoc per il percorso di studio
11 Ottobre 2017
Il saluto del rettore De Toni alle matricole
Giovedì 12 ottobre, alle 12, al polo scientifico di via delle Scienze 206
11 Ottobre 2017
Navi da crociera del futuro, parte il progetto ‘Maestri’
Obiettivo, aumentare il vantaggio competitivo internazionale dell’industria navalmeccanica del Friuli Venezia Giulia
12 Ottobre 2017
Europa 57/17: a sessant'anni dai trattati di Roma
Per celebrare lo storico evento e promuovere la coscienza europea
12 Ottobre 2017
Il saluto del rettore alle matricole
In collegamento con le sedi di Udine, Gemona, Gorizia, Pordenone
12 Ottobre 2017
"Cantiere Friuli"
Giovedì 19 ottobre appuntamento con il prof. Mauro Pascolini del dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
13 Ottobre 2017
Sguardi sulla rivoluzione russa a cent’anni da “i dieci giorni che sconvolsero il mondo”
Storia, politica, letteratura, lingua, cinema e arte: vicende e protagonisti della rivoluzione bolscevica del 1917
13 Ottobre 2017
Copenaghen: fisica del '900 in una società in guerra
Il 16 ottobre convegno d'avvio di Retroscena Atomici, progetto di CSS e Ateneo
16 Ottobre 2017
L'Europa, il diritto privato e noi
Mercoledì 18 ottobre, alle 18, alla Libreria Friuli, incontro con Tommaso dalla Massara
16 Ottobre 2017
DIGITALmeet 2017, scendono in campo i Magnifici del Nordest
I rettori di Padova, Udine, Venezia e Verona: «Il mondo del digitale? Una sfida imprescindibile anche per noi»
17 Ottobre 2017
CorriUniud, 3ª edizione della staffetta podistica non competitiva
Mercoledì 25 ottobre al polo scientifico dei Rizzi
17 Ottobre 2017
Sono 54 i nuovi tutor per l’anno accademico 2017/18
Studenti dei corsi magistrali e di dottorato selezionati per capacità e merito
17 Ottobre 2017
Fiducia oltre il confine. La visione di Darko Bratina tra società e politica
Nel quarantesimo del Kinoatelje, convegno dedicato al suo fondatore. A Mario Brenta il “Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione 2017”
18 Ottobre 2017
Università e sviluppo sostenibile, incontro a Udine
Iniziativa promossa nell’ambito del progetto degli atenei italiani impegnati ad affrontare le sfide dell’Agenda 2030 dell’Onu
18 Ottobre 2017
Scoperti nuovi possibili meccanismi di resistenza delle cellule tumorali alle terapie
Studio triennale finanziato con 170 mila euro dall’Airc
19 Ottobre 2017
I sessant'anni dei Trattati di Roma: prosegue "Europa 57/17"
Su Onde Furlane e in Ateneo trasmissioni e tavola rotonda per conoscere il processo di integrazione e promuovere la cittadinanza europea
20 Ottobre 2017
La Rivoluzione d’ottobre e il cinema, la storia, il mito
Rassegna con sei film e documentari che ripercorrono l’immagine che è stata data degli eventi rivoluzionari
23 Ottobre 2017
Conto alla rovescia per la finale di Start Cup Friuli Venezia Giulia
Appuntamento venerdì 27 ottobre nel Magazzino 26 del Porto Vecchio a Trieste
23 Ottobre 2017
Sensori di posizione ad uso industriale: progetto di ricerca finanziato dalla Silicon Valley
60 mila euro per tre mesi al gruppo di ricerca incaricato del dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
23 Ottobre 2017
Laurea honoris causa a Ronald W. Busuttil, il più grande trapiantologo di fegato al mondo
Sarà proclamato dottore magistrale in Medicina e Chirurgia
24 Ottobre 2017
Malta, la sua storia e il suo “paesaggio” linguistico: ne parla Joseph Brincat
Plurilinguismo, contatto linguistico e varietà all’interno di un repertorio plurilingue unico nel Mediterraneo
24 Ottobre 2017
L'arte non vera non può essere arte
Venerdì 27 ottobre, alle 18, a palazzo di Toppo Wassermann a Udine
25 Ottobre 2017
Caporetto 1917: prima, durante e dopo la battaglia
Lunedì 30 ottobre, alle 18, a palazzo Antonini, proiezione del documentario di Enrico Folisi
25 Ottobre 2017
Ronald Busuttil laureato honoris causa in Medicina e Chirurgia
È il più grande trapiantologo di fegato al mondo, in carriera ha eseguito 6 mila interventi
25 Ottobre 2017
Progetto Kaukana, 1ª campagna di archeologia subacquea in Sicilia
Ricerche sulla nave di epoca bizantina sepolta nei fondali di Punta Secca, nel ragusano
25 Ottobre 2017
Cittadinanza, immigrazione e diritti: convegno sui diritti sociali degli stranieri
Saranno presentati alcuni risultati del progetto di ricerca dedicato allo studio comparato delle soluzioni giuridiche adottate da Italia e Francia
27 Ottobre 2017
"Europa 57/17": ultimi due appuntamenti
Evento conclusivo venerdì 3 novembre con una tavola rotonda cui parteciperà, fra gli altri, Pier Virgilio Dastoli
31 Ottobre 2017
Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine l’inaugurazione del 40° anno accademico con il presidente Mattarella
Lunedì 13 novembre, alle 11, avvio ufficiale delle attività accademiche 2017/18
31 Ottobre 2017
Innovazione 4.0 e opportunità per le start up regionali: il punto in un convegno
Ateneo e Federmanager illustreranno le possibilità per le nuove imprese, alla luce della trasformazione del sistema capitalistico in atto
31 Ottobre 2017
Dalla produzione primaria alla tutela dell’ambiente per un’esperienza didattica integrata
Intervista a Paolo Ceccon, direttore del dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali