Articoli di luglio 2017
L’archivio contiene 9322 articoli.
1 Luglio 2017
A Conoscenza in Festa la prima "Reunion Alumni Uniud"
Consegnati i "Grifone d'argento" alla carriera. Un intenso pomeriggio di dibattiti e spettacoli
1 Luglio 2017
Gran finale a Udine per Conoscenza in Festa
Il concerto in piazza di Brunori Sas saluta l'edizione 2017
1 Luglio 2017
Saperi migranti: due giornate con i cantastorie nella Via della Narrazione
Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio due performance all'insegna dell'apprendere a ogni età
1 Luglio 2017
PhD Award: consegnati i premi alle migliori tesi di dottorato di ricerca
Ieri, venerdì 30 giugno, nella Loggia dell'Innovazione di Conoscenza in Festa
1 Luglio 2017
Dies Academicus: ieri a Conoscenza in Festa l'ormai tradizionale riconoscimento ai migliori laureati e studenti
Consegnati anche il Premio Fondazione Friuli e i premi Bcc del Friuli Venezia Giulia ai migliori laureati magistrali
1 Luglio 2017
Job Breakfast/Career Day: stamani nella splendida cornice di piazza della Libertà
Colazione di lavoro e incontri tra laureati, studenti e aziende
1 Luglio 2017
Conoscenza in Festa: proseguono fino a questo pomeriggio le Botteghe del Sapere
In tre giorni, 22 esercizi commerciali del centro città hanno ospitato il racconto di esperienze di ricerca e didattica innovative dell'Università di Udine
1 Luglio 2017
A Conoscenza in Festa 2017 "Education for All Experience"
Viaggio nella conoscenza in sei tappe
3 Luglio 2017
Colore dei cibi: la tavolozza della salute. La regola delle 5 porzioni e l’importanza di una corretta alimentazione
Giannina Vizzotto (Di4a) ne ha parlato durante le Botteghe del sapere a Conoscenza in festa 2017
3 Luglio 2017
Al via la 24° edizione del Corso estivo di lingua e cultura italiana
All’Ateneo di Udine tre settimane di lezioni con studenti provenienti da tutto il mondo
3 Luglio 2017
Sussidiarietà e governo di area vasta
Seminario mercoledì 5 luglio, ore 14, aula E, polo di via Tomadini Udine
4 Luglio 2017
Da tutto il mondo per il corso intensivo di lingua e cultura italiana
Venticinque partecipanti alla 24ª edizione che prosegue fino al 22 luglio
5 Luglio 2017
Responsabilità sociale d'impresa: firmata la convenzione con Animaimpresa
Saranno organizzate iniziative scientifiche e didattiche sulla sostenibilità
5 Luglio 2017
Centro interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli: nuovo Comitato Scientifico
Designati i membri che affiancheranno il Direttivo
6 Luglio 2017
A Udine le stelle del Jazz fanno risplendere la città
Nel capoluogo friulano la 27° edizione di una delle più prestigiose manifestazioni dedicate alla musica jazz in regione
7 Luglio 2017
Lunedì 10 luglio, laurea honoris causa al maestro organaro Gustavo Zanin
Cerimonia di conferimento nella Chiesa di San Quirino a Udine
10 Luglio 2017
Comunicare l’emergenza nei terremoti: a Gemona 30 posti per la Summer School
Iscrizioni online entro venerdì 14 luglio
10 Luglio 2017
Gustavo Zanin laureato honoris causa in Storia dell’arte e Conservazione dei beni storico-artistici
Il maestro organaro di Codroipo ha realizzato 400 organi in tutto il mondo e restaurato quelli danneggiati dal sisma del 1976
11 Luglio 2017
Al via a Gorizia il 36° Premio internazionale “Sergio Amidei”
Dal 13 al 19 luglio sette film in concorso per la migliore sceneggiatura. Organizzato in collaborazione con il Dams dell'Ateneo
11 Luglio 2017
L’Università incontra le future matricole
Giovedì 13 e venerdì 14 luglio a Udine, Gorizia e Pordenone
11 Luglio 2017
Giovedì 13 luglio apertura delle immatricolazioni 2017/18
I futuri studenti possono scegliere fra 73 corsi di laurea delle aree economica, giuridica, medica, scientifica, umanistica e della formazione
13 Luglio 2017
L’Aria di Mittelfest
Dal 15 al 25 luglio a Cividale del Friuli la 26^ edizione del festival
14 Luglio 2017
Turbina centenaria all'Università di Udine
Inaugurazione lunedì 17 luglio, alle 10.15, nel polo scientifico dell’Ateneo
17 Luglio 2017
All’Università di Udine turbina centenaria donata da A2A
Dal 1916 al 2014 in funzione nella centrale idroelettrica di Campagnola, a Gemona del Friuli
18 Luglio 2017
Nuovo sistema di elaborazione delle immagini da microscopio per studiare i tumori
Studio congiunto dei dipartimenti di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e di Area medica
19 Luglio 2017
Premio internazionale all'Università di Udine per uno studio sul “reshoring”
I ricercatori dell’Ateneo friulano hanno analizzato il fenomeno del rientro delle produzioni nei Paesi d’origine
20 Luglio 2017
Campionati nazionali universitari 2017: l’Ateneo festeggia gli atleti del Cus Udine
Il rettore De Toni ha incontrato gli studenti Uniud che hanno partecipato alla competizione
21 Luglio 2017
Lab 2017: “(S)confinare. Ciò che ci separa e ciò che ci unisce”
Dal 20 luglio all’11 agosto torna la summer school a Gemona del Friuli
24 Luglio 2017
Jeena Cucciniello, laureata dell'Ateneo di Udine, è la vincitrice del Premio Papa 2017
Cerimonia di consegna a Caorle alla presenza del premio Nobel per la Pace Filippo Giorgi
25 Luglio 2017
Obiettivo Cina: missione dell'Ateneo per avvicinare il Friuli al gigante asiatico
Incontri con il sistema istituzionale, accademico e imprenditoriale cinese e del Friuli Venezia Giulia presente nell’Estremo Oriente
25 Luglio 2017
Accordo Civici Musei-Università per la promozione del patrimonio artistico
Honsell: «È un accordo importante che ci permette di valorizzare la comunicazione dei tesori conservati nelle strutture museali cittadine»
26 Luglio 2017
Aquileia Film Festival 2017
Dal 26 al 29 luglio, appuntamento ogni sera a partire dalle ore 21.00
27 Luglio 2017
L’Università di Udine, grazie a un finanziamento regionale, studierà il trauma da guerra
La ricerca interdisciplinare riordinerà l’archivio dell’Università Castrense presente nei fondi del Comune di San Giorgio di Nogaro
27 Luglio 2017
Dalla Summer School sul terremoto, un vademecum per l'emergenza
I corsisti della II edizione “Gemona, epicentro di saperi. Comunicare l’emergenza, riceverla, trasmetterla” presentano la loro esperienza
28 Luglio 2017
Videogiochi per combattere la dislessia anche nei bambini di madrelingua inglese
La scoperta da uno studio di un team di ricercatori italo-australiano, condotto in Australia da Piergiorgio Trevisan dell’Università di Udine