Articoli di marzo 2017
L’archivio contiene 9322 articoli.
1 Marzo 2017
La didattica incontra l’innovazione. Nuovi strumenti al servizio degli studenti
Intervista al delegato per l’E-learning Christian Micheloni
3 Marzo 2017
Nautica da diporto: Udine capofila del progetto europeo "iBLUE"
Cofinanziato da Bruxelles con 1,9 milioni di euro
3 Marzo 2017
La vita di provincia nei primi lavori di Lorenzo Mattotti
In mostra fumetti, manifesti e illustrazioni della produzione giovanile
3 Marzo 2017
Innovazione didattica universitaria
Lunedì 6 marzo incontro destinato ai docenti dell’ateneo
6 Marzo 2017
"Nature, Value and Normativity": workshop internazionale
Un'analisi del rapporto tra diritto e società, in una prospettiva interdisciplinare che coinvolgerà la filosofia e le scienze
6 Marzo 2017
Conclusa la seconda edizione del master "Valorizzazione turistica dei beni ambientali e culturali"
Venerdì 3 marzo la consegna dei diplomi alla presenza degli assessori regionali Bolzonello e Panariti
6 Marzo 2017
L'arma della comunicazione e i nuovi conflitti asimmetrici
Convegno a Gorizia l’8 e 9 marzo al polo Santa Chiara
6 Marzo 2017
Accordo di collaborazione con NP Industries
Progetto sugli alimenti nutraceutici per cani e gatti con il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
8 Marzo 2017
Problemi aziendali complessi sotto la lente degli studenti della magistrale in Economia aziendale
Progetto del Laboratorio di strategie e politiche per l’azienda con Confindustria Udine
9 Marzo 2017
Dislessia: nuove metodologie di intervento per migliorare le difficoltà di lettura
Convegno aperto a psicologi, logopedisti, neuropsichiatri, insegnanti e genitori
9 Marzo 2017
In mostra trecento capolavori di Aquileia e Roma
Un viaggio nel mondo dei marchi di produzione antica
10 Marzo 2017
Zafferano made in FVG: l’Ateneo impegnato nel progetto "Habitat"
Il 13 e 14 marzo due seminari per spiegare tecnica colturale, proprietà e primi risultati delle sperimentazioni per produrre uno zafferano di qualità
10 Marzo 2017
Björn Larsson protagonista della XXIII edizione di "Dedica"
Torna la rassegna letteraria con spettacoli, conversazioni, cinema, musica, arte, libri, percorsi per giovani e famiglie
14 Marzo 2017
Collaborazione università-aziende: successo del progetto HEaD
Iniziativa finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia
14 Marzo 2017
Start Cup FVG: iscrizioni aperte fino al 21 marzo
Il montepremi complessivo è di 112 mila euro in denaro e servizi
14 Marzo 2017
Visita in Ateneo del nuovo ambasciatore d’Australia Greg French
Incontro con la delegata all’Internazionalizzazione Antonella Riem
14 Marzo 2017
FilmForum 2017: cinque giorni di eventi internazionali a Gorizia
Tra i temi affrontati quest’anno la migrazione e i migranti del cinema e il ripensamento del postmoderno e dei media digitali
14 Marzo 2017
Donare all’altro la nascita dell’anima. Alla ricerca dell’arte di Socrate
Conferenza di Salvatore Lavecchia (Università di Udine)
15 Marzo 2017
Innovazione, internazionalizzazione e interdisciplinarietà: lo studio del diritto è sempre più global e al centro delle trasformazioni della società
Intervista alla direttrice del Disg Marina Brollo
15 Marzo 2017
3000 anni fa in Friuli Venezia Giulia si beveva già il vino
È il più antico caso di consumo della bevanda in regione, fra i più antichi del nord Italia. Scoperta fatta nel villaggio protostorico Canale Anfora a Terzo di Aquileia
16 Marzo 2017
“Imparare dalla luna”: riflessioni sullo spaesamento della nostra epoca
Stefano Catucci e Enrico Petris conversano con gli studenti dei licei
16 Marzo 2017
Dal 29 marzo al 2 aprile a Gorizia la XXIV edizione di FilmForum
Ospite Jan-Christopher Horak, direttore dell’UCLA Film and Television Archive, e anteprima del restauro di Kill of Sheep di Charles Burnett
17 Marzo 2017
Kierkegaard, Adorno e “La musica del caso”
Alessandro Bertinetto e Stefano Catucci conversano di filosofia e musica
17 Marzo 2017
“I paesaggi delle Venezie”: 2000 anni di trasformazioni, storia ed economia nell’arte e nella letteratura
Presentazione del volume sostenuto dalle Fondazioni Friuli e CRTrieste
21 Marzo 2017
L'insegnamento del terremoto del Friuli, Unebook per Amatrice: il modello Friuli
Sabato 25 marzo, alla 9.30, a Gemona del Friuli
22 Marzo 2017
L’immaginario di D’Osualdo tra storia e miti della tradizione friulana
In mostra a Pordenone 40 anni di attività del “papà” di Tarvos
22 Marzo 2017
Lettura pubblica dell'Odissea a Udine e Gorizia
Venerdì 24 marzo, alle 10, nell’ambito dell’11° edizione del Festival europeo latino-greco
24 Marzo 2017
Lavorare senza confini grazie alle tecnologie dell'informazione
Lunedì 27 marzo incontro con Manuel Clama del Gruppo de Eccher
24 Marzo 2017
“Offensiva di carta”: l’"altra" Prima Guerra Mondiale
Il conflitto visto attraverso le pubblicazioni e le riviste della Collezione Luxardo
24 Marzo 2017
L'Università di Udine fa scuola nel Kurdistan iracheno
Memorandum d’intesa con la Nawroz University di Dohuk
27 Marzo 2017
In Ateneo per scoprire la fisica delle particelle e partecipare per un giorno agli studi del Cern
“Masterclass” con 50 ragazzi da 9 scuole di Udine, Pordenone, Trieste e Venezia per conoscere dal vivo le ricerche dei fisici di Ginevra
27 Marzo 2017
Al via a Gorizia la XXIV edizione di FilmForum con Jan-Christopher Horak
Studiosi da tutto il mondo a confronto sulla crisi della contemporaneità. Il direttore del prestigioso UCLA Film and Television Archive di Los Angeles presenta il restauro di Killer of Sheep di Charles Burnett
27 Marzo 2017
Trasformazione digitale delle aziende alpine: l’Ateneo nel progetto europeo BIFOCAlps
L’obiettivo è la trasformazione digitale delle aziende manifatturiere alpine
27 Marzo 2017
La biogiuridica tra legislazione e giurisprudenza: le nuove sfide
Conferenza di Laura Palazzani, vicepresidente del Comitato nazionale per la bioetica
27 Marzo 2017
Scenari di innovazione nel settore della nautica da diporto
Mercoledì 29 marzo, dalle 14, a palazzo di Toppo Wassermann
28 Marzo 2017
100 studiosi da domani a Gorizia per la XXIV edizione di FilmForum
Alle 21 al Kinemax i film restaurati Le Fer à cheval (1909) e l’anteprima di Killer of Sheep (1977)
29 Marzo 2017
Dai movimenti femminili ai movimenti LGBTQIA: tracce di un percorso
Per informare e riflettere sulle tematiche di genere e la diversità e promuovere la convivenza e lo sviluppo armonioso della società
29 Marzo 2017
“Cercare il Friuli e trovare l'Europa”: il caso esemplare della minoranza linguistica friulana
Nuovo volume di Marco Stolfo e Claudio Cressati edito da Forum Editrice
29 Marzo 2017
Il tema della migrazione di immagini e autori nella seconda giornata di FilmForum
Giovedì alle 21 al Kinemax anteprima regionale delle opere di Gianfranco Brebbia restaurate dal laboratorio La Camera Ottica dell'Ateneo
30 Marzo 2017
A FilmForum il XV Premio Limina e la performance Open Maze nel labirinto (virtuale) del minotauro
In anteprima nazionale al Kinemax serata “British Porn” con i registi Simon Sheridan e Simon Fletcher
31 Marzo 2017
Al FilmForum le opere sperimentali di Sirio Luginbühl e le operatrici “fantasma” di Caroline Martel
Ultimi due giorni di confronto per i giovani studiosi della Magis Spring School
31 Marzo 2017
Realtà mai viste: a Pordenone torna “Le voci dell’inchiesta"
Incontri con i registi, workshop con esperti e professionisti, mattinèe per le scuole
31 Marzo 2017
Responsabilità e sostenibilità delle aziende
Dati, best practices e nuove norme: martedì 4 aprile, alle 16, in sala Tomadini
31 Marzo 2017
Gioco d'azzardo patologico: caratteristiche, approcci terapeutici e servizi territoriali
Convegno con esperti e operatori italiani e regionali Alle 12 tavola rotonda con focus sul Friuli Venezia Giulia
31 Marzo 2017
Mercoledì del Placement: colloqui di lavoro per studenti e laureati dell’Ateneo
Parteciperanno Safilo, INglass, CrediFriuli e Fatturaelettronica PA
31 Marzo 2017
Il “Dizionario Biografico dei Friulani (Dbf) – Nuovo Liruti” approda sul web
2.620 voci biografiche fruibili on line per approfondire, a portata di click, la storia e la cultura del Friuli. Previsti nuovi e continui aggiornamenti