Articoli di settembre 2017
L’archivio contiene 9322 articoli.
4 Settembre 2017
A Udine la 23^ edizione di Friuli Doc
Dal 7 al 10 settembre, 150 stand, degustazioni, musica, incontri
6 Settembre 2017
Chimica agraria: a Udine i più recenti risultati di ricerca sui sistemi suolo-pianta-ambiente
Nel corso del convegno, martedì 12 un workshop dedicato alla produzione di cibo sostenibile
7 Settembre 2017
SERMex 2017: esercitazione sismica in scala reale
Operazione congiunta dell'Ateneo con Protezione civile, Vigili del fuoco, numerosi Comuni e altri enti
8 Settembre 2017
18^ edizione di Pordenonelegge 2017
Dal 13 al 17 settembre nel capoluogo della Destra Tagliamento
11 Settembre 2017
A settembre doppio appuntamento in Ateneo con le "Aperture claustrali"
Concerti dell’Insieme di Sax del Conservatorio di Udine e del pianista Matteo Londero, seguiti da degustazioni
12 Settembre 2017
Aerei radiocomandati: studenti Uniud quarti nella gara internazionale “Air Cargo Challenge"
A Zagabria primi fra gli italiani con il prototipo FB2 ideato e realizzato dal team AeroUd
13 Settembre 2017
Intitolazione del coro del'Università di Udine a don Gilberto Pressacco
A 20 anni dalla morte del sacerdote di Turrida di Sedegliano, uomo di cultura e insegnante
14 Settembre 2017
È nato l'"uovo sodo vegano", centesimo brevetto dell'Università di Udine
Messo a punto da quattro studentesse della magistrale in Scienze e tecnologie alimentari, attende ora la commercializzazione
15 Settembre 2017
Intitolato a don Gilberto Pressacco il coro dell’Università di Udine
Omaggio dell’Ateneo al sacerdote, uomo di cultura e insegnante, nel 20° anniversario della morte
15 Settembre 2017
SERMex 2017, terminata l'esercitazione di emergenza sismica
A Portis Vecchio di Venzone testate i metodi di triage del laboratorio Sprint per mettere sicurezza i fabbricati danneggiati
18 Settembre 2017
"Aperture claustrali": concerto per pianoforte di Matteo Londero
Musiche di Scarlatti, Prokofiev, Rachmaninov, Schumann. Seguirà degustazione
18 Settembre 2017
Gusti di frontiera ritorna a Gorizia
14^edizione della kermesse enogastronomica con prelibatezze da tutto il mondo
19 Settembre 2017
Professioniste in rete: pari opportunità e buone prassi
Primo evento formativo organizzato dalle presidenti e delegate pari opportunità degli ordini professionali friulani
19 Settembre 2017
Concorso fotografico “Arte o Scienza?”: terzo premio a un dottorando dell'Università di Udine
Primo e secondo classificato rispettivamente un ricercatore dell'Ateneo giuliano e un docente dell'Ateneo di Padova
19 Settembre 2017
Il ruolo delle scienze sociali per la creazione di strumenti utili per i decisori pubblici
Workshop internazionale organizzato dal Research Laboratory for the New Media dell’Università di Udine
20 Settembre 2017
Servizio civile volontario: 10 giovani iniziano un anno di attività all’Ateneo
Nell’ambito di 4 progetti approvati e finanziati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
20 Settembre 2017
Le vie dell'acqua. Architetture idrauliche nella bassa friulana, fra acqua e terra
Presentazione delle mostra mercoledì 20 settembre
21 Settembre 2017
Friuli – Ontario: nuove opportunità di mercato e di sviluppo per le imprese
Prosegue l’impegno nell’ambito dell’accordo con le Camere di Commercio di Udine e italiana dell’Ontario e Friuli Innovazione
21 Settembre 2017
Danni al DNA e loro influenza sul cancro: all’Ateneo 180 esperti da tutto il mondo
Domenica 24 alle 17 inaugurazione al Teatro Giovanni da Udine con il premio Nobel per la Chimica 2015 Tomas Lindahl
21 Settembre 2017
Luigi Spacal 1907-2000. La grafica
A Casa Cavazzini a Udine una mostra dedicata a un grande maestro dell’incisione
21 Settembre 2017
L'Università di Udine partecipa a NanoInnovation 2017
Luca Marchiol, del dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, parlerà di fitonanotecnologie
21 Settembre 2017
Le vie dell'acqua, architetture idrauliche nella bassa friulana fra acqua e terra
In una mostra allestita al Museo Etnografico del Friuli di Udine
22 Settembre 2017
Matematici da tutto il mondo alla scuola estiva sulla teoria dei gruppi finiti
Una quarantina i partecipanti, di 8 Paesi, appartenenti ad alcune fra le migliori università del mondo
25 Settembre 2017
“Segugio digitale” ideato dall’Ateneo finanziato dal Dipartimento della Difesa Usa
Nuovo sistema informatico utilizzabile con videocamere, radar, sonar, laser e microscopi
25 Settembre 2017
La salvaguardia degli elefanti e dei rinoceronti orfani in Africa
Incontro con Aldo Giovannella, fondatore del progetto Pengo attivo in Kenya nell’orfanotrofio dei cuccioli delle due specie
25 Settembre 2017
Meccanismi molecolari, malattie e nuove prospettive nella ricerca sui tumori
Conferenze con Eugenia Dogliotti dell’Istituto superiore di sanità e Alessandro Vindigni della Saint Louis University
27 Settembre 2017
Udine per un giorno capitale europea della sicurezza informatica
“Cross-Border Digital Forensics”, giovedì 28 settembre a Palazzo di Toppo Wasserman
27 Settembre 2017
Il premio Mittner 2017 alla germanista Elena Polledri
Per il suo impegno nel dialogo italo-tedesco nella didattica e nella ricerca
28 Settembre 2017
L’Università di Udine ricorda don Pietrantonio Bellina
Lunedì 2 ottobre, alle 17, a palazzo di Toppo Wassermann, convegno sull’autore della traduzione integrale in friulano della Bibbia
28 Settembre 2017
A Udine due esposizioni dedicate alla fotografia al femminile
Il 2 ottobre e il 3 ottobre all’Università di Udine incontro con le artiste Newsha Tavakolian e Danielle van Zadelhoff