Vincenzo Manzini (da Wikipedia)

26 Settembre 2022

I grandi giuristi friulani: Vincenzo Manzini e la giustizia penale

Convegno giovedì 29 settembre, dalle 15, nell’aula 2 del polo di via Tomadini a Udine

unione europea

24 Giugno 2022

Unione europea, valori fondativi e allargamento dei Balcani occidentali

Convegno internazionale il 28 e 29 giugno nell’aula A del polo di via Tomadini 30. Nell’ambito del progetto Jean Monnet “We, the people of the United Europe: Reflections on the European State on Mind”

Dolomiti mountain school

22 Giugno 2022

Carenza di servizi in montagna: la "Dolomiti mountain school" indaga il modo per riportare la vita in quota

Venerdì 24 giugno, dalle 9.30, a Ovaro, giornata tematica per invertire la tendenza dell’abbandono della montagna

2 Giugno 2022

Lo spettacolo della moda, al via un ciclo di cinque conferenze

Con Fausto Puglisi, consulente creativo di Roberto Cavalli, e Silvia Ortombina, fondatrice di Tiny Idols

26 Maggio 2022

Fototeche e archivi fotografici nelle università italiani

Webinar venerdì 27 maggio, alle 15

24 Maggio 2022

Lingue minoritarie e ricerca linguistica in Friuli Venezia Giulia e nel Nordest

Convegno giovedì 26 e venerdì 27 maggio a Palazzo Antonini a Udine

16 Maggio 2022

Alla riscoperta di Achille Ardigò, il sociologo di origine friulana amico di Pasolini

Dalla cittadina natia, San Daniele del Friuli, a Strassoldo, passando per Gorizia e Trieste

11 Maggio 2022

Museologia, archivistica e biblioteconomia

Venerdì 13 maggio, alle 15, appuntamento on line, con Raffaele Pittella

9 Maggio 2022

Cataloghi: Einaudi e Calvino

Mercoledì 11 maggio, alle 13.30, a palazzo di Toppo Wasserman appuntamento con Domenico Scarpa

Alessandro Del Puppo ed Elide Carla Papucci Barburini (foto Alfredo Scarpetti)

5 Maggio 2022

Le 15 opere grafiche della donazione Papucci Barburini esposte a Palazzo Caiselli

Una preziosa collezione di artisti italiani e internazionali grazie a lascito di Elide Carla Papucci a favore dell'Ateneo

4 Maggio 2022

“Tiere e libertât”, il Cirf ricorda Giovanni Minut

Giovedì 5 maggio, alle 17.30, a Palazzo Florio a Udine, Federico Snaidero e Ferruccio Tassin parleranno del sindacalista, poeta e emigrante di Visco

3 Maggio 2022

La violenza domestica e il linguaggio

Venerdì 6 maggio, alle 17, a Palazzo di Toppo Wassermann

3 Maggio 2022

Da due cartonoon doppiati in friulano a un viaggio in Bosnia Erzegovina: quando le lingue diventano ponti

Giovedì 5 maggio, alle 16, online e in presenza, nel polo di via Margreth a Udine

3 Maggio 2022

La Germania nel Parlamento europeo

Conferenza online di Matteo Angeli giovedì 5 maggio, alle 12

2 Maggio 2022

Il laboratorio di traduzione

Mercoledì 4 maggio, alle 13.30, a palazzo di Toppo Wasserman appuntamento con Norman Gobetti

1 2 3 4 5 6