30 Novembre 2022
Incontro con lo scrittore Jurica Pavičić e la traduttrice Estera Miočić
Ospiti del Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione formazione e società
28 Novembre 2022
Franz Grillparzer e il teatro austriaco
Mercoledì 30 novembre, dalle 9, in Sala Florio di Palazzo Florio, incontro dedicato al Goethe d’Austria
20 Novembre 2022
Il Seicento alla corte degli Asburgo, un viaggio musicale tra Italia e Austria
Giovedì 24 novembre, alle 18, a Palazzo Antonini a Udine
19 Novembre 2022
Capire la Germania d’oggi, tre incontri del ciclo ‘Quadrante tedesco’
L’invasione dell’Ucraina, Berlino capitale dopo il crollo del Muro, le donne in politica. Con Paolo Valentino, Flaminia Bussotti e Tonia Mastrobuoni,
12 Novembre 2022
Johann Nestroy, l’“Aristofane” del teatro popolare viennese
Conferenza martedì 15 novembre, alle 17.45, a Palazzo Antonini
9 Novembre 2022
Giuseppe Bettiol, grande interprete della tradizione giuridica del Friuli Venezia Giulia
Convegno venerdì 11 novembre, alle 16, nell’aula B del polo economico-giuridico. Padre costituente, docente universitario, penalista di chiara fama, fu al governo e in Parlamento
29 Ottobre 2022
Da Ezra Pound a Jonathon Appels: poesia e danza nell’America moderna e contemporanea
Dal 2 novembre otto giornate di studi con ricercatori, esperti, traduttori, danzatori italiani e statunitensi
28 Ottobre 2022
La sostenibilità nel cinema e nell’audiovisivo, al via il 29° FilmForum dell'Università di Udine
Dal 2 al 4 novembre la manifestazione internazionale dedicata alla settima arte. Organizzata dal dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale con il sostegno della Regione Fvg
21 Ottobre 2022
Kurdistan iracheno, inaugurato il Parco archeologico assiro studiato dall’Ateneo friulano
Permetterà di visitare l’antico canale scavato tra l’VIII e il VII secolo a.C. decorato da 13 imponenti rilievi rupestri
16 Ottobre 2022
Elfriede Jelinek e “La pianista”, conferenza a Palazzo Antonini
Martedì 18 ottobre, alle 17.45, incontro dedicato al Nobel per la letteratura 2004
15 Ottobre 2022
Kurdistan iracheno, si inaugura il Faida Archaeological Park
Domenica 16 ottobre l'apertura del parco archeologico dedicato al complesso assiro rinvenuto dall'Università di Udine
12 Ottobre 2022
Maratona DH, a Casa Cavazzini i video sulla scoperta dei rilievi assiri di Faida
Dal 13 al 15 ottobre, anticipano la mostra archeologica nata dalla collaborazione tra Università e Civici Musei di Udine, da dicembre in Castello
9 Ottobre 2022
Maratona Digital Humanities, gran finale di Uniud alla Chiesa di San Francesco
Dopo un percorso che attraversa 5 dipartimenti di eccellenza, il 14 ottobre sessioni e tavola rotonda targata DIUM sull’informatica umanistica aperte alla cittadinanza
29 Settembre 2022
La natura del tempo: conferenza di Carlo Rovelli alla Scuola Superiore dell’Ateneo
Il 30 settembre, alle 17.30, nell’aula “Strassoldo” del polo di via Tomadini 30
29 Settembre 2022
Scoperto un romanzo inedito di Louisa May Alcott, l’autrice di “Piccole donne”
Daniela Daniele, americanista dell’Università di Udine, ha trovato ad Harvard il manoscritto della scrittrice statunitense, che ha tradotto e curato