1 Maggio 2022

La poesia del giovane Thomas Bernhard

Conferenza mercoledì 4 maggio, alle 17.45, a Palazzo Antonini a Udine

Palazzo di Toppo Wassermann, sede della Scuola Superiore

29 Aprile 2022

Dagli Asburgo a Putin, conservazione e abbattimento degli imperi

Il 2, 3 e 4 maggio conferenze di David Reynolds, dell’Università di Cambridge, fra i maggiori esperti mondiali di storia europea

27 Aprile 2022

Donazione di Elide Carla Papucci Barburini: 15 opere di grafica del Novecento

“Grafica del Novecento” la collezione di Gilberto Barburini sarà allestita a Palazzo Caiselli a Udine

26 Aprile 2022

Il mestiere dell'editor

Mercoledì 27 aprile, alle 13.30, a palazzo di Toppo Wasserman appuntamento con Angela Rastelli

26 Aprile 2022

Italia-Germania, una storia infinita: conferenza di Angelo Bolaffi

Appuntamento online giovedì 28 aprile, alle 14

18 Aprile 2022

Italia e Germania, superiorità o interdipendenza economica?

Mercoledì 20 aprile, alle 17.30, conferenza online di Tobias Piller, della Frankfurter Allgemeine Zeitung

11 Aprile 2022

Leggere per professione, il mestiere di lettore editoriale

Mercoledì 13 aprile, alle 13.30, a palazzo di Toppo Wasserman appuntamento con Gabriele Di Fronzo

Per il mio compleanno - poesia di Jòzsef Attila

8 Aprile 2022

Poesia e arte ungheresi nel contesto europeo

Lunedì 11 aprile, dalle 17, a palazzo Antonini Cernazai

4 Aprile 2022

"La speranza più grande" di Ilse Aichinger

Appuntamento mercoledì 6 aprile, alle 17.45, a Palazzo Antonini

1 Aprile 2022

Ti leggo. Viaggio con Treccani nella poetica di Pasolini

Nel centenario della nascita, incontri in cinque diverse città da Sud a Nord Appuntamento all’ateneo di Udine mercoledì 6 aprile con la seconda tappa

1 Aprile 2022

Al via Cantiere invisibile 2022: cinque lezioni sui mestieri editoriali

Gli incontri sono aperti al pubblico

31 Marzo 2022

Fieste de Patrie, il 4 aprile il Cirf la celebra con il film Predis

Il documentario di Massimo Garlatti-Costa sarà proiettato in Sala Tomadini alle 17.30

30 Marzo 2022

La guerra in Ucraina, identità europea e sfide globali

Venerdì 1° aprile, dalle 10, in aula Strassoldo

28 Marzo 2022

La sfida di tradurre il teatro di Thomas Bernhard

Conferenza di Alice Gardoncini mercoledì 30 marzo, alle 17.45, a Palazzo Antonini a Udine

Birgit Kraatz

22 Marzo 2022

L'attualità di Willy Brandt, modello per la pace in Ucraina?

Mercoledì 23 marzo, appuntamento in streaming alle 14 con la giornalista Birgit Kraatz

1 2 3 4 5 6