Articoli di agosto 2023

L’archivio contiene 8907 articoli.

Da sinistra Alessandra Ferraro,  Mauro Pascolini, Francesca Cadel, Renata Londero

4 Agosto 2023

Internazionalizzazione: accordo con Calgary per la mobilità di studenti e ricercatori

Verranno riconosciuti i periodi di studio svolto nell’università canadese

Palazzo Antonini Maseri

7 Agosto 2023

Ricerca: 99 progetti di rilevante interesse nazionale finanziati dal Ministero dell’Università

Sono 29 quelli coordinati dall’Ateneo friulano

Muon g-2

11 Agosto 2023

Muon g-2 raddoppia con l'ultima misurazione, esplora territori inesplorati alla ricerca di nuova fisica

Hanno contribuito al risultato anche tre ricercatori dell’Università di Udine

Bilancio di genere

19 Agosto 2023

Gender gap: segnali di riduzione dal terzo Bilancio di genere dell’Ateneo

Le donne hanno maggiore probabilità di raggiungere i massimi livelli di carriera rispetto al dato medio nazionale

In pista

21 Agosto 2023

Spagna, 12° posto della Formula uno elettrica dell'Ateneo

Quarta nel business plan sulle 40 squadra partecipanti provenienti da tutta Europa

bandi spoke 3 inest_anteprima

22 Agosto 2023

iNEST, dall'Ateneo due bandi per le imprese a favore della transizione verde e digitale

Finanziabili, con risorse Pnrr, fino a dieci progetti per innovare prodotti, processi o servizi nella manifattura avanzata: domande entro il 31 ottobre

hfvg

25 Agosto 2023

Servizi sanitari in Fvg: nuovo Glossario nel portale d’informazione realizzato dagli studenti dell’Ateneo

Sito realizzato dai laboratori di Redattologia, Traduttologia e Sasweb

bosom&shield

28 Agosto 2023

Intelligenza artificiale in anatomia patologica e radiologia

Summer school internazionale fino al 1° settembre a Palazzo di Toppo Wassermann

Climbing for Climate 5

29 Agosto 2023

Cambiamenti climatici, alla scoperta degli effetti sulla vegetazione alpina

Il 3 settembre escursione a Sauris organizzata dall'Università di Udine nell'ambito della 5ª edizione di "Climbing for Climate"

Foreste vetuste in assenza di gestione umana

30 Agosto 2023

Mitigazione del cambiamento climatico: progetto europeo da 10 milioni di euro guidato dall’Ateneo

Wildcard studierà gli effetti della rinaturalizzazione di terreni agricoli e forestali sulla biodiversità e sul sequestro di carbonio su scala europea

scuola-estiva-di-glottologia-e-linguistica-dal.width-300_kgL2ktk

31 Agosto 2023

Summer school di glottologia e linguistica a Lignano Sabbiadoro

Con 42 giovani studiosi da tutta Europa al via la 47ª Scuola estiva in scienze del linguaggio