Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di maggio 2006

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3 4
  • 19 maggio 2006

    Scuola superiore dell'Ateneo: nuovo bando di concorso

    Obiettivi, corsi e attività dell’anno accademico 2006-2007

  • 19 maggio 2006

    Geografi da tutta Italia si danno appuntamento all'Università di Udine

    Emergenze, prevenzione e gestione dei rischi, trentennale del sisma in Friuli, mostre e manifestazioni dedicate alle scuole

  • 19 maggio 2006

    L'università di Udine laurea ad honorem Julian Fantino

    Friulano, capo della Protezione civile dell’Ontario, sarà dottore magistrale in Ingegneria dell’ambiente e delle risorse

  • 20 maggio 2006

    Start Cup 2006, in aumento i partecipanti

    Iscrizioni chiuse, primo bilancio positivo

  • 22 maggio 2006

    Insegnare il restauro all'università

    Dalla teoria all’esperienza, la nuova frontiera del restauratore

  • 22 maggio 2006

    Il Brasile e i portoghesi, religioni e nuove frontiere

    Due conferenze di Elvira Mea dell’università di Porto

  • 23 maggio 2006

    Lingua a cultura italiana, aperte le iscrizioni al corso estivo

    Tre settimane di studio per principianti, intermedi e avanzati

  • 23 maggio 2006

    Lotta al fumo: visite gratuite all'ambulatorio del Policlinico

    Tre giornate di consulenza per chi vuole dire addio alla sigaretta

  • 23 maggio 2006

    Lotta al fumo: visite gratuite all'ambulatorio del Policlinico

    Tre giornate di consulenza per chi vuole dire addio alla sigaretta

  • 23 maggio 2006

    Julian Fantino dottore honoris causa in Ingegneria dell'ambiente e delle risorse

    Honsell: «Incarna i valori forti della gente friulana» Fantino: «Prima emigravano le braccia ora le idee»

  • 23 maggio 2006

    Mercato del lavoro, competenze, stage: le prospettive dei laureati in Economia

    Incontro di orientamento dell’Associazione laureati in Economia

  • 23 maggio 2006

    A Gorizia esperti da tutta Italia per parlare dei mondi della traduzione

    Un convegno frutto di un progetto dell’Ateneo friulano Con il patrocinio e il sostegno del Consorzio goriziano

  • 24 maggio 2006

    Scuola superiore: da quest'anno immatricolazioni anche on line

    Per iscriversi al concorso c’è tempo fino al 31 agosto

  • 26 maggio 2006

    Nuovo farmaco non chemioterapico per la cura dei tumori della mammella

    L’oncologia di Udine coordinerà la sperimentazione in Italia

  • 26 maggio 2006

    Nuovo farmaco non chemioterapico per la cura dei tumori della mammella

    L’oncologia di Udine coordinerà la sperimentazione in Italia

  • 26 maggio 2006

    La web art e il software creativo in un corso del Dams

    A Gradisca si studiano i nuovi orizzonti dell’arte virtuale A fine agosto una mostra all’Arsenale di Venezia

  • 26 maggio 2006

    Cinema, Philippe Dubois alla Scuola superiore dell'ateneo di Udine

    Nell’ambito delle attività del dottorato internazionale di Studi audiovisivi

  • 29 maggio 2006

    Laureati triennali: più veloci ma con voti più bassi. E oltre la metà prosegue gli studi

    Trascorrono un periodo all’estero e il 77% lavora mentre studia Ottima la valutazione delle lauree specialistiche

1 2 3 4

Prossimi eventi

lunedì 8 marzo

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    Recovery Strategies. Il caso del Friuli Venezia Giulia in un’ottica di lungo periodo e a partire dal vincolo demografico

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Maiolica italiana e regali fra donne (1480-1600)

  • Dalle 16:30 alle 18:30

    Oltre il soffitto di cristallo. Storie e percorsi di donne ai vertici

  • Ore 17:00

    Ciclo di incontri pubblici su "Sport, valori e inclusione sociale"

martedì 9 marzo

  • Dalle 11:00 alle 13:00

    Devozioni private. La diffusione dell’immagine nello spazio domestico (XIV-XV sec.)

  • Dalle 11:30 alle 12:30

    Risorse elettroniche per l'area medica

  • Dalle 12:00 alle 13:30

    La trasformazione del modello di business delle banche

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    Storia dell'arte e grandi infrastrutture di ricerca

  • Ore 20:30

    Incontri di cultura alpina

mercoledì 10 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:30

    #studentday Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

  • Dalle 16:00 alle 18:00

    Un quadro di Renato Guttuso: I funerali di Palmiro Togliatti

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

giovedì 11 marzo

  • Dalle 15:00 alle 17:00

    La romana Accademia di San Luca e le sue collezioni

  • Dalle 18:30 alle 19:30

    Obiettivo alimentazione sostenibile: generazioni a confronto

venerdì 12 marzo

  • Dalle 14:00 alle 16:00

    Crocifissi lignei dei Servi di Maria. Arte, devozione e conservazione nelle confraternite tra XIV e XVII secolo

martedì 16 marzo

  • Dalle 10:00 alle 11:30

    Banche dati di area medica: PubMed

mercoledì 17 marzo

  • Dalle 14:00 alle 17:30

    #studentday Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • Dalle 16:15 alle 17:00

    In/Formazione: la Biblioteca Economica e Giuridica si presenta

  • Dalle 18:00 alle 20:00

    Diritto alla vita e alla libertà di cura

Agenda
‹ maggio 2006 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31 - - - -

Seguici su

Twitter

  • 📣 Continua il percorso dello #StudentDay 2021

    Ogni mercoledì un viaggio negli 8 Dipartimenti Uniud.

    📆 Secondo app… https://t.co/3oeBZPG254
  • RT @AdswimProject: We are celebrating #InternationalWomensDay with our last special issue. But it's seems that too much enthusiasm of the…
  • #8Marzo #festadelladonna

    In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle #donne, il CUG Uniud orga… https://t.co/dZMSxJCpzK

YouTube

  • DIUM - Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Newsletter
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
  • RES 2003-2008