Articoli di febbraio 2024

L’archivio contiene 8918 articoli.

Stella Di Gleria con la pergamena ricevuta

1 Febbraio 2024

Premiata a Roma laureata Uniud per il talento universitario

Stella Di Gleria, di Paularo, un percorso in lingue e letterature straniere, ha ricevuto il Premio America Giovani della Fondazione Italia USA

Elena D'Orlando

1 Febbraio 2024

Elena D’Orlando confermata presidente della Commissione paritetica

Eletta per acclamazione la direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche

La copertina del libro

2 Febbraio 2024

La persecuzione dei Rom e dei Sinti nell'Italia fascista

Presentazione del libro di Paola Trevisan

La presentazione del progetto Adaptation

2 Febbraio 2024

Anche Ateneo di Udine nel progetto divulgativo Adaptation

Viaggio inedito nei territori che si stanno adattando alla crisi climatica

La firma dell'accordo Uniud Lilt

5 Febbraio 2024

Ateneo di Udine e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori: al via la collaborazione

Saranno realizzati programmi e progetti per promuovere la prevenzione ed educare alla salute e ai corretti stili di vita

Immagine del ciclo di conferenze su carcere e pena

5 Febbraio 2024

Carcere, la pena nella Costituzione italiana tra teoria e realtà

Conferenza giovedì 8 febbraio, alle 18, a Udine, con la magistrata Mariangela Cunial

univax day

6 Febbraio 2024

Univax day, incontro con le scuole superiori sull’importanza dei vaccini

Mercoledì 7 febbraio, dalle 9.30, nell’aula 3 del polo di via Tomadini

dottorati

7 Febbraio 2024

Dottorati: sei migliori lavori di ricerca e 115 nuovi scritti, cerimonia di premiazione e di benvenuto

Phd Award e Phd Welcome giovedì 8 febbraio, alle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Palazzo di Toppo Wassermann

7 Febbraio 2024

Vent’anni della Scuola Superiore “di Toppo Wassermann”, inaugurazione dell’anno accademico 2023/24

Cerimonia venerdì 9 febbraio, alle 11, a Palazzo di Toppo Wassermann

Gruppo Uniud_Science Gateway, CERN, Svizzera

7 Febbraio 2024

CERN, dieci studenti Uniud alla scoperta del laboratorio europeo

Hanno esplorato gli spazi di ricerca e museali dedicati alla fisica delle particelle

da sinistra Andrea Pilotto, Roberto Pinton, Martina Zanco, Nicoletta Laurenti Collino, Alessandro Trovarelli, Luca Geatti

8 Febbraio 2024

L’Ateneo premia sei giovani talenti della ricerca e dà il benvenuto a 115 nuovi dottorandi

Il rettore Pinton: «Formare i giovani alla ricerca è uno dei compiti fondamentali e ineludibili dell’università»

Piero Susmel

8 Febbraio 2024

Addio al professor Piero Susmel, tra i fondatori della Facoltà di Agraria

Il rettore Pinton: «Amava l’Ateneo a cui ha dedicato tutte le sue energie professionali e personali»

I diplomati con il rettore Roberto Pinton e il direttore Alberto Policriti

9 Febbraio 2024

La Scuola Superiore festeggia vent’anni di attività e inaugura l’anno accademico

Sono 167 gli allievi diplomati finora. Operano con successo in tutto il mondo: Nasa, Google, Banca d’Italia, Parlamento europeo, fondano imprese innovative o si dedicano alla ricerca e all’insegnamento universitario

La targa "A perpetuo ricordo" a Udine, dell'Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia

9 Febbraio 2024

10 febbraio, Giorno del Ricordo

Il messaggio del rettore Roberto Pinton

Palazzo Florio

12 Febbraio 2024

Italiano nel mondo e lingue minoritarie dentro e fuori i confini nazionali

Il 15 e 16 febbraio, a Palazzo Florio, convegno internazionale del corso di perfezionamento “Valori identitari e imprenditorialità”

da sito progetto immunocluster-2

12 Febbraio 2024

Cancro al seno triplo negativo, Ateneo nella sperimentazione di un vaccino cellulare

Il progetto Immunocluster-2 avvia lo studio clinico transfrontaliero di un farmaco per il trattamento del carcinoma mammario Tnbc

educatore professionale

13 Febbraio 2024

Vent’anni di educazione professionale: sviluppi formativi, normativi e professionali del corso di laurea

Il 16 febbraio, dalle 9, sala polifunzionale dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine

Polo di via Tomadini

13 Febbraio 2024

"Il futuro dell'Europa e lo sviluppo del Fvg, un dialogo con la politica"

Incontro il 16 febbraio a Udine, alle 16, nel polo universitario di via Tomadini

Impianti fotovoltaici, polo scientifico - edificio ex Basket (via Sondrio)

14 Febbraio 2024

L’Ateneo risparmierà il 30% l’anno di elettricità con quattro impianti fotovoltaici e interventi di efficientamento energetico

Piano realizzato grazie al contributo della Regione Fvg. Gli impianti, tre nel polo scientifico e uno in quello economico, eviteranno l’emissione di circa 450 tonnellate all’anno di anidride carbonica nell’atmosfera

Da sinistra Arno Barzan, Pier Luca Montessoro, Ermes Ghirardini, Lorenzo Marcolina, Francesca Smiraglia

14 Febbraio 2024

Combattere gli effetti sociali del Covid, evento a Cervignano del Friuli

Domenica 18 febbraio, alle 17.30, al Teatro Aurora

INFN_masterclass_2024

15 Febbraio 2024

Studenti e studentesse del Friuli Venezia Giulia alle prese con i dati del Cern

Tre appuntamenti organizzati dall’INFN per scoprire i segreti della fisica delle alte energie: 15 e 23 febbraio a Trieste e il 21 febbraio a Udine

Il gruppo di studenti cileni in visita all'Ateneo

15 Febbraio 2024

Delegazione di studenti cileni in visita all'Ateneo

Accolti dal rettore Pinton 15 ragazzi e ragazze della scuola italiana di Valparaiso

Famelab

15 Febbraio 2024

FameLab, aperte le iscrizioni al talent della comunicazione scientifica

Opportunità per giovani ricercatori, assegnisti di ricerca, dottorandi, specializzandi e laureati magistrali

Fabio Miani e Bill Clyne nel laboratorio della sua Start Up  Plastometrex nel Cambridge Science Park

16 Febbraio 2024

Cambridge incontra Udine per fare il punto sull'innovazione in metallurgia

Coinvolte alcune tra le massime autorità non solo accademiche del settore

©ÖGfL

17 Febbraio 2024

Ingeborg Bachmann e Ilse Aichinger, letteratura e amicizia

Conferenza il 20 febbraio, alle 16:30, a Palazzo Antonini

Udine InforMED, il pubblico nel primo incontro

17 Febbraio 2024

"UDINE InforMED", nuovo incontro su scienza e salute

Martedì 20 febbraio, alle 18, nel polo economico-giuridico di via Tomadini

Scorcio di un'area montana

17 Febbraio 2024

Vivere in montagna, al via una campagna di indagini su giovani, mobilità e attrattività

Presentazione il 19 febbraio, alle 11.30, nella sede della Regione in via Sabbadini

masterclass

18 Febbraio 2024

Fisica, 60 studenti delle superiori alla scoperta degli esperimenti del Cern

Mercoledì 21 febbraio, polo scientifico, dalle 9.15. Partecipano 11 scuole di Gemona del Friuli, Mestre, Pordenone, Portogruaro, Sacile, San Vito al Tagliamento, Treviso, Trieste, Udine

La presentazione delle ricerche sul vivere in montagna

19 Febbraio 2024

Vivere in montagna, al via interviste e questionari per analizzare giovani, mobilità e attrattività

Presentate a Udine due ricerche condotte dall’Ateneo friulano, grazie a risorse del Mur e della Regione Fvg, per delineare abitudini, percezioni e prospettive di vita

Immagine del ciclo di conferenze su carcere e pena

19 Febbraio 2024

Pena detentiva ed errori giudiziari

Incontro giovedì 22 febbraio, alle 17, a Udine, con la proiezione del docufilm “Peso morto”, sul caso di Angelo Massaro, per anni in carcere da innocente

Il team del progetto con Alvisa Palese e Stefania Chiappinotto

22 Febbraio 2024

Prevenire le malattie respiratorie infettive

Progetto di ricerca internazionale con l’Università di Udine e atenei di Polonia, Slovenia, Spagna e Turchia

Gli alunni durante la traduzione

23 Febbraio 2024

Quaranta alunni della scuola media “Ellero” di Udine a lezione di francese

Laboratorio di traduzione dedicato alla letteratura algerina francofona e alla scrittura di Yasmina Khadra

nerd qui

24 Febbraio 2024

Discipline scientifiche: "Non è roba per donne?"

Martedì 27 febbraio, dalle 15, a Udine e Gorizia studentesse dell’ultimo triennio delle superiori progetteranno e realizzeranno un assistente virtuale con l’intelligenza artificiale

presentazione risultati I anno CibiAmo_450

26 Febbraio 2024

Scienza e cultura del cibo, un contributo dell'Ateneo alla transizione proteica

Presentati i risultati del primo anno del progetto di ricerca interdisciplinare “CibiAmo”

Maurizio Fermeglia

26 Febbraio 2024

Addio a Maurizio Fermeglia, già rettore dell'Università di Trieste

Il cordoglio dell'Ateneo nel messaggio del rettore Roberto Pinton

home

26 Febbraio 2024

Studenti e imprese del territorio insieme per il Laboratorio di strategie e politiche per l’azienda

Collaborazione tra Dipartimento di Scienze economiche e statistiche e Confindustria Udine

Lorella Baron

26 Febbraio 2024

Bronzo mondiale per Lorella Baron del Dipartimento di Medicina

Ai Mondiali master di sci di fondo a Vuokatti in Finlandia

Divagando

27 Febbraio 2024

Geografie e dintorni, al via un ciclo di quattro incontri

Venerdì 1° marzo, alle 15.30, a Palazzo Antonini si parlerà di confini e scrittura

Palazzo di Toppo Wassermann sede della Scuola Superiore dell'Università di Udine

27 Febbraio 2024

Scoprire la Scuola Superiore dell'Ateneo: ecco il primo "Supe Discovery Day"

Gli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie incontreranno gli allievi del percorso di eccellenza dell’Università di Udine

montagna

27 Febbraio 2024

Abitare la montagna, quattro storie di vita e di lavoro

Venerdì 1° marzo, alle 16, nell’auditorium della Biblioteca scientifica, esperienze imprenditoriali a confronto

Incendio Carso

28 Febbraio 2024

Risorgere dalle ceneri: conseguenze e prospettive ecologico-gestionali dell’incendio sul Carso del 2022

Convegno il 1° marzo a Gorizia, dalle 14 al polo di Santa Chiara

orchestra

28 Febbraio 2024

Tornano i concerti dell’Orchestra sinfonica dell’Università di Udine

I primi appuntamenti sabato 2 marzo a Udine e domenica 3 marzo a Pordenone

Arianna Lodovici

29 Febbraio 2024

Chimica agraria, premio nazionale “Michele Stanca” ad Arianna Lodovici

Per la miglior tesi di dottorato, assegnato dall’Associazione italiana società scientifiche agrarie. Ha studiato la nutrizione di ferro e azoto nelle piante, in particolare nei pomodori

Il saluto del direttore Alberto Policriti

29 Febbraio 2024

Successo per il primo Supe Discovery Day

Aula gremita a palazzo di Toppo Wassermann per la giornata di orientamento