Articoli di febbraio 2025
L’archivio contiene 9406 articoli.
2 Febbraio 2025
iNEST, 18 progetti innovativi sulla transizione verde e digitale per la manifattura avanzata
Sono i vincitori di due bandi da tre milioni di euro. Presentazione il 4 febbraio, alle 9.15, all’auditorium Sgorlon
3 Febbraio 2025
Infrastrutture e istituzioni pilastri della resilienza, esperienze a confronto
Giovedì 6 febbraio, alle 17.30, a Palazzo del Torso a Udine
3 Febbraio 2025
Premio di laurea Biker Fest International, assegnata la prima edizione
A Serena Amoretti di Tavagnacco per la miglior tesi sulle ricadute economiche e turistiche del motoraduno di Lignano Sabbiadoro
3 Febbraio 2025
Dottorati, premiazione dei sei migliori lavori di ricerca e benvenuto ai 105 nuovi scritti
Giovedì 6 febbraio, ore 14.30, auditorium della Biblioteca scientifica
4 Febbraio 2025
Univax Day, incontro con le scuole superiori sull’importanza dei vaccini
Mercoledì 5 febbraio, dalle 9.30, nell’aula Strassoldo
4 Febbraio 2025
Carlo Leopoldo Lualdi, uomo e imprenditore geniale
“Volare alto!” il libro di Eugenio Del Piero sul fondatore di Lima. Presentazione il 7 febbraio, alle 17.30, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine
4 Febbraio 2025
iNEST, presentati 18 progetti innovativi sulla transizione verde e digitale per la manifattura avanzata
Sono i vincitori di due bandi da tre milioni di euro e riguardano: sette l’energia, cinque l’intelligenza artificiale e la scienza dei dati; tre la manifattura intelligente, la meccatronica e la robotica, tre i materiali
4 Febbraio 2025
Pordenone, circa 500 studenti di sette scuole superiori alle due giornate di orientamento
Stand, lezioni, incontri con docenti e tutor
5 Febbraio 2025
Open day del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
Venerdì 7 febbraio, dalle 14.30, nell’aula A del polo economico
6 Febbraio 2025
L'Ateneo premia sei giovani talenti della ricerca e accoglie 105 nuovi dottorandi
Il rettore Pinton: «Lo sviluppo di competenze sempre più specializzate e innovative va a vantaggio del sistema accademico, del sistema produttivo e dell’intera società»
7 Febbraio 2025
Enrico Letta, Leonardo Boff, Roberto Siagri, Marco Frey e la geopolitica della sostenibilità
Su PlayUniud il seminario del master in “Intelligence and emerging technologies”
8 Febbraio 2025
Acquacoltura e salvaguardia dell’Adriatico, tre progetti dell’Ateneo ad Aquafarm
Presentazione a Pordenone il 12 e 13 febbraio
10 Febbraio 2025
L'industria 4.0 nelle imprese del territorio
A Pordenone mercoledì 12 febbraio, alle 17, nel campus di via Prasecco
12 Febbraio 2025
Studiare in Europa, pubblicato il bando Erasmus+ 2025–2026
Domande per le borse di studio entro il 3 marzo, alle 14
14 Febbraio 2025
Pordenone, Open day delle lauree magistrali del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
Il 17 febbraio, ore 12, auditorium del campus di via Prasecco
14 Febbraio 2025
Inaugurato il collegamento quantistico su fibra ottica tra Units e Uniud
Nell’ambito del progetto “Quantum FVG” finanziato dalla Regione, primo step di un’infrastruttura modello per l’Italia e l’Europa
15 Febbraio 2025
Censite 83 architetture contemporanee realizzate in Friuli Venezia Giulia dal 1945 ad oggi
Catalogo online delle opere d’interesse storico-artistico schedate: abitazioni, edifici di culto, edifici del terziario, scuole, musei, municipi, monumenti
16 Febbraio 2025
Karl Kraus, la guerra e le questioni di genere
Il 19 febbraio, ore 17.45, Palazzo Antonini, conferenza di Thomas Traupmann
16 Febbraio 2025
Informazione e giornalismo, iscrizioni aperte al premio di laurea “Piero Villotta”
Per i laureati in Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni
17 Febbraio 2025
Massimo Recalcati e le radici bibliche della psicanalisi
Il 20 e 21 febbraio, nell’aula Strassoldo, seminario aperto al pubblico
17 Febbraio 2025
Itinerari di bellezza tra poesia, canto e arte
Dieci appuntamenti a Udine, Capriva del Friuli, Malborghetto, Montereale Valcellina, Pordenone, Tarcento e Trivignano Udinese. Esordio il 21 febbraio con la danza resiana, alle 16.30, a Palazzo Antonini a Udine, con il vicepresidente e assessore alla cultura della Regione Fvg, Mario Anzil
18 Febbraio 2025
Porte aperte alla Scuola superiore universitaria “di Toppo Wassermann”
Il 20 febbraio, dalle 10, gli studenti dell’ultimo biennio delle superiori potranno scoprire l’istituto di eccellenza dell’Ateneo friulano
18 Febbraio 2025
Lavori di pubblica utilità per messa alla prova, Tribunale di Udine e Ateneo rinnovano la collaborazione
Un’opportunità di recupero sociale per imputati di reati puniti con pene lievi, o sospese, che saranno impiegati a supporto delle attività di alcuni servizi dell’Ateneo
18 Febbraio 2025
Udine, un nuovo protocollo per la rigenerazione urbana e commerciale
Una mappatura dinamica della città servirà a prendere scelte motivate e condivise
18 Febbraio 2025
“Scegli l’Università”: una campagna di Pubblicità Progresso per la promozione degli studi universitari
È on-air da sabato 15 febbraio lo spot della nuova campagna di Pubblicità Progresso dal titolo “Scegli l’Università”
18 Febbraio 2025
La Scuola Superiore “di Toppo Wassermann” aderisce al progetto Educating Future Citizens
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di rafforzare le attività di orientamento e formazione avanzata
19 Febbraio 2025
Orientare in un mondo che cambia, l’Ateneo forma dirigenti scolastici e insegnanti
Dal 21 febbraio al 21 marzo un centinaio di partecipanti a cinque incontri in presenza e online
20 Febbraio 2025
Tradizioni e carnevale in Val Resia
Venerdì 21 febbraio, alle 16.30, aula 1 di Palazzo Antonini
21 Febbraio 2025
Valorizzare le foreste del Friuli Venezia Giulia con droni, satelliti, app e tecnologie da remoto
Il progetto Pri.for.man è una delle migliori innovazioni del settore a livello europeo
21 Febbraio 2025
Cristiano Fiorio e Miki Biasion raccontano l’epopea di Cesare Fiorio, il re dei motori
A Pordenone il 24 febbraio, ore 12, auditorium del campus dell’Università di Udine
22 Febbraio 2025
Open day delle lauree magistrali del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
A Udine il 26 febbraio, alle 12, nell’aula Strassoldo
23 Febbraio 2025
Il futuro del lavoro negli istituti di credito e il piano strategico di Cassa Centrale Banca
A Pordenone martedì 25 febbraio, ore 12, auditorium del campus di via Prasecco
24 Febbraio 2025
L’evoluzione della politica fiscale nell’Unione Europea
Con Lucio Pench, giovedì 27 febbraio, alle 14.30, nell’aula Strassoldo del polo di via Tomadini
24 Febbraio 2025
Dalle proteine animali a quelle vegetali, il progetto Cibiamo al secondo anno di attività
Il 26 febbraio, alle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica, presentazione dei risultati finora raggiunti
24 Febbraio 2025
Studenti e studentesse del Friuli Venezia Giulia alle prese con i dati del Cern
Tre appuntamenti per scoprire i segreti della fisica delle alte energie: il 26 febbraio e il 14 marzo a Trieste, l’11 aprile a Udine
24 Febbraio 2025
Addio al professor Lorenzo Santi, fisico sperimentale che collaborava con il FermiLab di Chicago
Il rettore Pinton: «Ha contribuito a consolidare il livello di eccellenza del gruppo dei fisici dell’Ateneo»
25 Febbraio 2025
Online il seminario di Massimo Recalcati sulle radici bibliche della psicanalisi
Sul canale PlayUniud dell’Università di Udine
25 Febbraio 2025
Attività fisica e malattie polmonari: l'ateneo friulano cerca volontari per un progetto di ricerca
Un’opportunità di avere una valutazione gratuita del proprio stato di salute fisica per uomini e donne tra i 50 e i 70 anni privi di malattie respiratorie, cardiovascolari, neurologiche e osteo-artro-muscolari
25 Febbraio 2025
Donne che fanno la scienza, Antonella Viola all’Università di Udine
Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica
27 Febbraio 2025
La dimensione etica e spirituale della pratica infermieristica
Il 27 febbraio, alle 9, nella Sala Florio di Palazzo Florio
27 Febbraio 2025
L'Università di Udine vince 18 Progetti di rilevante interesse nazionale finanziati dal Ministero
Quasi un milione di euro all’Ateneo
28 Febbraio 2025
Lauree scientifiche, la scelta viene da lontano, anche per le studentesse
I risultati di un’indagine condotta dall’Università di Udine con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia
28 Febbraio 2025
Filippo Galli in cattedra al corso per direttore sportivo
Lunedì 3 marzo, alle 15, nell’auditorium della Biblioteca scientifica