Articoli di settembre 2020

L’archivio contiene 8915 articoli.

2 Settembre 2020

Dal laboratorio al mercato: soluzioni innovative per il trattamento delle acque

Science Café organizzato dal Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura nell'ambito di Science in the City Festival ESOF2020

Anomalia individuata dal software in una condotta

2 Settembre 2020

Un nuovo software per l’ispezione e i controlli di sicurezza di condotte e gallerie con robot autonomi

L’articolo scientifico che lo descrive si è aggiudicato il Best Paper Award della rivista IEEE Transactions on Industrial Informatics

3 Settembre 2020

Lezioni al via dal 28 settembre: attività didattiche in presenza e a distanza

Prove d’esame online, possibile l’accesso alle aule studio

3 Settembre 2020

“L’Università canta”: ecco la staffetta musicale fra atenei per un messaggio di amicizia e speranza

All’iniziativa, ideata dall’Università di Bergamo, Udine vi partecipa quarta in Italia, dopo il passaggio di testimone di Perugia e Urbino

3 Settembre 2020

Open Days dei master

Dal 7 al 12 settembre eventi online e in presenza

4 Settembre 2020

Vendemmia per il vino di ateneo

Prosegue il progetto Agricoltura di comunità

7 Settembre 2020

Friuli doc 2020: un’edizione con i sapori della qualità e della sicurezza

A Udine dal 10 al 13 settembre. Inaugurazione giovedì 10 settembre alle 17.30 in piazza Libertà

7 Settembre 2020

Al via una nuova edizione dei corsi di friulano per i giovani

Dal 23 settembre al 19 ottobre in modalità online

8 Settembre 2020

Percorsi di conoscenza e valorizzazione delle città fabbrica del Friuli Venezia Giulia

Progetto su Cave del Predil e Torviscosa finanziabile, tramite l’Art Bonus della Regione, anche da parte di privati

11 Settembre 2020

L'Università di Udine partecipa a NanoInnovation 2020

Luca Marchiol (DI4A) parlerà di nanotecnologie nel settore primario

14 Settembre 2020

Il ruolo della scienza per costruire un futuro sostenibile: a Udine scienziati a confronto

Incontro nell’ambito delle iniziative del Science in the City Festival che accompagna l’EuroScience Open Forum (ESOF) 2020

16 Settembre 2020

Climbing for climate: escursione in montagna per sensibilizzare sull’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e sulla tutela del paesaggio

Organizzata da Rete delle università per lo sviluppo sostenibile e Club alpino italiano

18 Settembre 2020

Incontri: Gioco-Cultura-Educazione

Esperti e studiosi di diverse discipline a confronto per approfondire argomenti di pedagogia, letteratura e cultura ludica

(foto: Luca Simon Mattioli)

22 Settembre 2020

A Silvio Brusaferro il sigillo della città di Udine

Al Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità è stato riconosciuto il grande valore scientifico in uno dei periodi più complessi per la storia della gestione sanitaria

Uno scorcio del chiostro di S. Lucia, sede del polo universitario di Gorizia

22 Settembre 2020

“Welcome aboard!”: open day online per approfondire le professioni della comunicazione

Incontro di orientamento per i corsi di laurea e di laurea magistrale con professionisti del settore laureati all’Università di Udine

23 Settembre 2020

Festival dello sviluppo sostenibile: eventi e conferenze all’Universitá di Udine

Nell’ambito della manifestazione in corso in tutta Italia, si parlerà di sostenibilità in ambito sociale, economico e ambientale

23 Settembre 2020

I “bimbi invisibili”, figli di migranti irregolari, in uno spettacolo teatrale

Appuntamento organizzato dall’Università di Udine, nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile

Da sinistra, Marco D'Agostini e Claudio Cescutti in un fotogramma di Incanto

23 Settembre 2020

Il docufilm “Incanto” di Marco D’Agostini selezionato al Bellaria Film Festival

Il lavoro del regista udinese, docente all’ateneo di Udine, è in concorso con altri 23 film selezionati fra oltre 300 proposte

24 Settembre 2020

Linee guida per la didattica in presenza

Il messaggio agli studenti del rettore Roberto Pinton

24 Settembre 2020

Terre Alte come laboratorio di idee a supporti dei decisori politici su 5 temi chiave

Primo incontro a Venzone il 2 ottobre su “Montagna scuola di vita”

Due immagini da 'Prepare for Impact'

24 Settembre 2020

Videogiochi per l’apprendimento: il primo studio di massa ne conferma la validità in tema di sicurezza

Condotto dall’Università di Udine, ha coinvolto oltre 400mila giocatori nel mondo

25 Settembre 2020

AdSWiM lab: il viaggio delle acque dal depuratore al mare

Laboratori didattici per bambini e famiglie a Udine

Entrata in acqua sul sito del relitto (foto di Massimo Capulli)

25 Settembre 2020

Progetto Kaukana: conclusa la quarta campagna di archeologia subacquea in Sicilia

Nuove ricerche sulla nave lapidaria di epoca imperiale sepolta nei fondali di Kamarina. Scavata e messa in luce l’intera fiancata del relitto

25 Settembre 2020

Salute pubblica: importanza della medicina preventiva e ruolo della comunicazione sociale

Organizzato dai corsi di comunicazione e Gruppo Rus dell’Ateneo nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile

28 Settembre 2020

Prevenzione, tutele e reinserimento lavorativo dei soggetti con disabilità e fragilità

Conoscenze scientifiche e buone prassi, normative e competenze dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro

Gli studenti premiati con i loro genitori

28 Settembre 2020

"Animali tra di noi": conclusa la terza edizione del concorso fotografico per gli studenti delle superiori

Le premiazioni si sono svolte nella sede dell’Azienda Agraria universitaria

Il saluto a sopresa del rettore alle matricole il primo giorno di ripartenza della didattica in presenza

28 Settembre 2020

Ripartono le lezioni in presenza all'ateneo: il saluto a sorpresa del Rettore

Pinton: “Ricominciamo insieme nella nuova normalità, perché l’università è fatta di scambio e di confronto e non solo di ascolto”. Garantita anche la didattica a distanza. Pubblicate online le linee guida sulla sicurezza per studenti e docenti

29 Settembre 2020

Ludovico Mazzarolli eletto socio effettivo dell’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti

Professore ordinario da quasi vent'anni di Diritto costituzionale e Istituzioni di diritto pubblico

30 Settembre 2020

Turisti in Friuli Venezia Giulia: le informazioni sui servizi sanitari sono a portata di click

Online il nuovo sito web multilingue, sviluppato come progetto didattico nell’ambito delle attività dei due dipartimenti DILL e DMIF

30 Settembre 2020

Legge su semplificazione e innovazione digitale: giuristi e operatori della PA a confronto per un’analisi

Riprende il ciclo dei “Dialoghi sul diritto amministrativo”, in collaborazione fra Ateneo, Ordine degli Avvocati e Comune di Udine e Anci FVG