Articoli di dicembre 2024
L’archivio contiene 9397 articoli.
1 Dicembre 2024
Go!2025 e oltre: immaginazioni e immagini per lo sviluppo di Gorizia e del territorio
Martedì 3 dicembre, ore 14, aula magna del polo Santa Chiara
1 Dicembre 2024
Oltre Marco Polo: l'eredità del celebre veneziano nella letteratura di viaggio
Convegno internazionale del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
2 Dicembre 2024
Storia della macroeconomia, un rapido e innovativo excursus
Il 5 dicembre, alle 14.30, nell’aula 2 del polo economico, incontro con Michel De Vroey, dell’Università Cattolica di Lovanio
2 Dicembre 2024
La grande abside del frigidarium, statue, colonne colossali: nuove scoperte dalle Grandi Terme di Aquileia
Gli archeologi dell’Università di Udine hanno anche anticipato all’inizio del IV secolo d.C. la costruzione del maestoso complesso termale
2 Dicembre 2024
Giornata internazionale delle persone con disabilità
Martedì 3 dicembre, alle 14.30, a Palazzo di Toppo Wassermann
3 Dicembre 2024
Fusione nucleare, meeting con cento ricercatori europei
Confronto sui progressi scientifici del prototipo europeo di reattore a fusione del progetto Eurofusion
3 Dicembre 2024
Formati i primi 21 specialisti nella gestione della filiera vitivinicola
Arrivano da tutta Italia: sono enologi, agronomi e addetti ai vari settori del processo produttivo
5 Dicembre 2024
Presentato il Report Fvg digitale 2024
Analizza e descrive come le realtà del mondo digitale regionale stanno generando nuove offerte di prodotti e servizi legate all’intelligenza artificiale
5 Dicembre 2024
Telethon, con 672 partecipanti l’Ateneo è stato il terzo gruppo più numeroso
Ben 28 le squadre in lizza di dipartimenti, Cdu, Cus, Scuola superiore, polo dei Rizzi, Astu
6 Dicembre 2024
Trasformare positivamente il conflitto: l’esperienza di Rondine Cittadella della pace
Con il presidente e fondatore, Franco Vaccari, il 10 dicembre, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica
6 Dicembre 2024
Primo premio di laurea don Pierluigi Di Piazza, cerimonia di consegna
Martedì 10 dicembre, alle 11, a Palazzo Antonini Maseri
6 Dicembre 2024
Leonardo torna a volare: rilasciata l’aquila reale curata nel Centro di recupero fauna selvatica dell’Ateneo
Dotato di Gps satellitare per monitorarlo è stato liberato nella Riserva regionale naturale del Lago di Cornino di Forgaria nel Friuli
6 Dicembre 2024
Phd Day: l'Ateneo ha consegnato i diplomi a 41 neo dottori di ricerca
Al nono Phd Day la cerimonia per i titoli di dieci dottorati di ricerca
7 Dicembre 2024
“Materia viva”, il docufilm sul riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Proiezione mercoledì 11 dicembre, alle 16.30, aula C10 del polo scientifico
7 Dicembre 2024
Sistemi informativi territoriali: formati una ventina di tecnici comunali e di Comunità di montagna del Fvg
Tecnologie dell’informazione geografica utili all’analisi e alla gestione del territorio da parte, in particolare, della pubblica amministrazione
7 Dicembre 2024
Premio Nazionale dell'Innovazione: premiati due progetti dell'Ateneo friulano
FoodLife Next vince il 2° Premio Imprenditoria femminile. Premio Speciale Young Entrepreneur Program YEP a PrometeUS
9 Dicembre 2024
La Villa Florio Maseri di Persereano: mostra di ipotesi di restauro e riuso elaborate dagli studenti di architettura
Inaugurazione martedì 10 dicembre, alle 15, nel Salone della Villa
9 Dicembre 2024
Erasmus + Educazione alla Cittadinanza Interculturale attraverso la Formazione Insegnante per la Mediazione di Albi Illustrati
Incontro iniziale del progetto triennale internazionale con le rappresentanti delle sette università partner
9 Dicembre 2024
Quale identità politica per l'Europa?
Se ne discuterà a partire dal volume dei docenti Gabriele De Anna e Manuele Dozzi
9 Dicembre 2024
Sicilia: nelle acque di Ispica ritrovati un relitto arcaico (VI-V a.C.) e sei ancore bizantine e litiche
Al largo di Santa Maria del Focallo missione degli archeologi dell’Università di Udine e della Soprintendenza del Mare
10 Dicembre 2024
Donne di destra: progettualità, pratiche, biografie
Il 12 e il 13 dicembre al Liceo Copernico di Udine
10 Dicembre 2024
Premio Ermanno Olmi 2023-2024: vince una laureata dell'ateneo friulano
È Tamara Sandrin, laureata in Scienze del patrimonio audiovisivo e dell’educazione ai media
10 Dicembre 2024
A Giulia Sassara la prima edizione del premio di laurea in ricordo di don Pierluigi Di Piazza
Udinese, si è laureata con 110 e lode in Giurisprudenza all’Università friulana con una tesi su “Salario minimo costituzionale, contrattuale e legale”
11 Dicembre 2024
Gara di matematica a squadre con 600 alunni delle scuole elementari e medie
Venerdì 13 dicembre, mattino e pomeriggio, al palasport “Angelo Giumanini” a Udine
12 Dicembre 2024
Note di Natale, il concerto dell’Ateneo nel giorno di Santa Lucia
Il 13 dicembre, alle 18, nel chiostro della Biblioteca umanistica
12 Dicembre 2024
Due nuovi posti di tecnologo all’Università di Udine grazie al finanziamento regionale
Domande entro il 20 dicembre 2024
15 Dicembre 2024
Tre premi di laurea in memoria di Nicola Turello, primo presidente dell’Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti
Cerimonia di consegna il 18 dicembre, alle 10, a Palazzo Florio a Udine
16 Dicembre 2024
La Fondazione Friuli sostiene la residenzialità dei medici specializzandi fuori sede
Consegna dei contributi martedì 17 dicembre, dalle 16, a Palazzo Antonini Stringher a Udine
17 Dicembre 2024
Infermieristica, assegnato il premio "Ivana Cimolai"
A Christopher Di Luca di Azzano Decimo una borsa di studio di 2000 euro. Ha superato brillantemente i tirocini dei primi due anni a Pordenone, all’Ospedale Santa Maria degli Angeli e a Casa Serena, e nella Rsa di Azzano Decimo
17 Dicembre 2024
Migliorare biodiversità e coesistenza uomo–grandi carnivori, l'Ateneo guida il progetto europeo dell’area adriatico-ionica
Presentazione il 19 dicembre, ore 11, Sala della vite e del vino del polo di via Sondrio
17 Dicembre 2024
La Fondazione Friuli sostiene la residenzialità dei medici specializzandi provenienti da fuori regione
Pinton: «Una lungimirante iniziativa che rafforza l’attrattività delle Scuole». Morandini: «Per la prima volta un contributo agli specializzandi da fuori regione perché vogliamo attrarre giovani per una formazione di eccellenza». Sechi: «Di grande rilevanza l’intervento della Fondazione a sostegno della residenzialità dei medici specializzandi»
18 Dicembre 2024
Assegnati i tre premi di laurea “Nicola Turello”
Ai laureati magistrali Matteo Brandalise in Ingegneria per l’ambiente, il territorio e la protezione civile; Daniela Glaneo in Giurisprudenza; Andrea Narder in Ingegneria meccanica
19 Dicembre 2024
L’Ateneo agli Stati generali dell’università
Il 19 e 20 dicembre a Roma, in diretta sulla web tv della Camera
19 Dicembre 2024
Orsi, lupi, linci, sciacalli: l’Ateneo guida un progetto europeo per migliorare la coesistenza con l’uomo e tutelare le specie
Le azioni previste: potenziare il monitoraggio transnazionale, rafforzare prevenzione e mitigazione dei danni, partecipazione attiva di comunità e portatori di interesse, iniziative sperimentali di coesistenza
19 Dicembre 2024
Festività: chiusura e modifica degli orari delle sedi dell’università
Dal 21 dicembre al 6 gennaio 2025
20 Dicembre 2024
Come affrontano la salute pubblica i medical drama? Ricerca sulle serie tv “Grey’s Anatomy” e “Dr. House"
Dallo studio emerge che i temi sono affrontati in modo limitato e inadeguato. Coordinato dall’Ateneo, in collaborazione con Asufc e Azienda ospedaliero-universitaria “Città della salute e della scienza” di Torino
20 Dicembre 2024
Due premi di laurea sulle sfide energetiche della manifattura in memoria di Francesco Gibertini
Elisa Aviano e Samantha Gandini si aggiudicano la prima edizione
22 Dicembre 2024
Neolaureata dell’Ateneo rappresenta l’Italia alle giornate delle lingue al Parlamento europeo
È Sara Selva, dottoressa magistrale in Traduzione e mediazione culturale
23 Dicembre 2024
Corso per diventare direttori sportivi delle società calcistiche: aperte le iscrizioni
Accreditato dalla Fgci, prepara i partecipanti all’esame di abilitazione alla qualifica di direttore sportivo
24 Dicembre 2024
Imprenditorialità e sostenibilità, corso intensivo internazionale
Per gli studenti del corso di laurea magistrale in International marketing, management & organization assieme a colleghi di Austria, Lituania e Spagna
27 Dicembre 2024
Reparti psichiatrici: non-contenzione e “porte aperte” non fanno aumentare le aggressioni al personale
Studio dell'Ateneo nell’ambito del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale