Articoli di settembre 2019
L’archivio contiene 9308 articoli.
2 Settembre 2019
Marisa Michelini unica in italia e quarta donna nel mondo insignita della medaglia Iupap-Icpe
Il riconoscimento viene attribuito a studiosi che abbiano portato eccezionali contributi nella didattica della fisica a livello internazionale
3 Settembre 2019
Per ricordare Maxime Cella
Auguri al poeta traduttore in libreria: avrebbe compiuto 39 anni
4 Settembre 2019
I master dell’Università di Udine si presentano: appuntamento con l’AperiMaster
Open day per conoscere i 17 corsi in partenza in autunno. Iscrizioni fra settembre e ottobre. Sette i master alla prima edizione
6 Settembre 2019
Missione a Mosca dell’Università di Udine
Obiettivi: collaborazioni scientifiche con due atenei della capitale e promozione del progetto didattico formativo “L’umanità dentro la guerra”
6 Settembre 2019
Artigiani protagonisti alla 25esima edizione di Friuli Doc
Mostra mercato, workshop, artigian-tour e degustazioni. Protagonista anche la Birra dell'Università di Udine
6 Settembre 2019
Coldiretti e Università di Udine unite per Friuli Doc
Degustazioni, convegni, cene a tema all’insegna della biodiversità
6 Settembre 2019
"Friuli Doc - Vini, vivande, vicende e vedute": un viaggio nei sapori più invitanti del Friuli Venezia Giulia
Dal 12 al 15 settembre a Udine la 25^ edizione
6 Settembre 2019
Ritorno al futuro. I Punica di Silio Italico nella tradizione dell’epica storica romana
Convegno internazionale martedì 10 e mercoledì 11 settembre
9 Settembre 2019
"Voi siete qui": 4° appuntamento, per un itinerario di scoperta del rapporto tra arti e città
Il 19 settembre a Udine, visite guidate da Palazzo Antonini Maseri (dalle ore 17) e alla Casa Cavazzini (dalle ore 21) con le note di Paolo Forte
9 Settembre 2019
Friuli doc 2019 androni sonori
Melodie in androne con il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini”, l'Università di Udine e la Società filologica friulana
10 Settembre 2019
Friuli Doc 2019, Comune e Università di Udine: il binomio delle eccellenze
Le eccellenze de gusto e della cultura si incontrano in occasione della 25° edizione del Friuli Doc
10 Settembre 2019
Successo per l’Aperitivo dei Master: oltre quattrocento le presenze registrate
Diciassette corsi in partenza, fra cui sette novità assolute. La delegata: «Percorsi formativi sempre più apprezzati dal mondo del lavoro»
11 Settembre 2019
Intitolata alla memoria di Luciano Moro un’aula del polo scientifico dei Rizzi
La cerimonia nel Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
12 Settembre 2019
Nuovi approcci per l’assistenza familiare delle persone affette da demenza
Il progetto EDEN mira a individuare un approccio comune nell’assistenza delle persone affette da demenza residenti nell’UE
12 Settembre 2019
Borse di studio Ardiss per studenti universitari
Per le domande c'è tempo fino alle ore 13 di lunedì 7 ottobre
12 Settembre 2019
Convenzione Admo-Uniud: collaborare per diffondere la cultura del dono del midollo osseo
Durata 3 anni. A siglarla il rettore De Toni e la presidente Admo Fvg Rugo
13 Settembre 2019
Tradizione e cultura medica nell’Umanesimo friulano
In mostra fino al 28 novembre antichi libri di medicina della Biblioteca Civica Udinese “Joppi”
16 Settembre 2019
Concerti in Biblioteca: due appuntamenti nel Chiostro di Santa Lucia
Il 19 e 24 settembre, alle 19, in via Mantica 3, a Udine
16 Settembre 2019
Laureato honoris causa a Georg Sporschill, gesuita che ha dedicato la sua vita agli ultimi
Laurea magistrale in Scienze della formazione primaria per le sue originali metodologie educative in contesti socialmente drammatici
18 Settembre 2019
Brevetti e Corporazioni nella Repubblica di Venezia
Il dibattito sulla proprietà intellettuale in rapporto al mercato risale al Cinquecento
18 Settembre 2019
“Cerimonia dell’aquila” per il passaggio di consegne fra i due rettori
Per il passaggio di testimone, Alberto De Toni e Roberto Pinton hanno simbolicamente liberato un grifone nella Riserva di Cornino
18 Settembre 2019
Sos uniud: tre pomeriggi dedicati alle future matricole per le immatricolazioni
A disposizione personale dedicato per l’orientamento, la pre-immatricolazione e le domande on line per benefici e riduzione tasse
18 Settembre 2019
Laudato si’, l’Enciclica per un umanesimo planetario
Conferenza sulla lettera pastorale di papa Francesco
20 Settembre 2019
Ateneo di Udine e Fondazione “I Lincei per la Scuola” uniti per la formazione
La Scuola Superiore coordinerà il nuovo Polo didattico udinese nell’ambito del progetto promosso da Accademia dei Lincei e Miur
20 Settembre 2019
"Fogolâr sostenibile": risultati di un’indagine nazionale sul riscaldamento a biomasse
Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine
20 Settembre 2019
Nuovo portale per consultare collezioni e archivi delle biblioteche uniud
“TECHE.uniud” raccoglierà le opere e i materiali dei fondi, degli archivi personali e delle biblioteche private conservati dall’Ateneo
20 Settembre 2019
Aerei radiocomandati: le squadre Uniud seconde e terze nella "Air Cargo Challenge"
Alla gara internazionale di Stoccarda primi fra gli italiani i prototipi ideati e realizzati dai team AeroUd
23 Settembre 2019
Innovazione e rigenerazione del capitale umano nella PA: le sfide per il prossimo futuro
Confronto con esperti dal mondo della pubblica amministrazione, della politica e dell’università
23 Settembre 2019
Sviluppo di alimenti benefici per la salute: premio “What for?” a dottoranda dell’Ateneo
Marilisa Alongi è la vincitrice del premio annuale finanziato dalla Federazione italiana dell’industria alimentare
23 Settembre 2019
Economia, cinque incontri con studiosi di fama internazionale
Organizzati dalla laurea magistrale in Economics-Scienze economiche del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
23 Settembre 2019
Università e Onde Furlane celebrano insieme la Giornata europea delle lingue
Tre trasmissioni da lunedì 23 e un evento sabato 28 settembre alle 10.15 a palazzo di Toppo Wassermann
24 Settembre 2019
Turismo: primi laureati che hanno completato l’intero percorso offerto da Uniud
In sei hanno conseguito le lauree triennale in Scienze e tecniche del turismo culturale e magistrale in Gestione del turismo culturale e degli eventi
25 Settembre 2019
Sottoscritto il patto di collaborazione fra Università di Udine e Comune di Gorizia
Obiettivi: potenziare le attività di didattica e ricerca del polo universitario isontino e il legame con la città, migliorandone la qualità della vita
25 Settembre 2019
Messo a punto algoritmo di intelligenza artificiale per la guida autonoma di droni
Best Paper Award della XIII conferenza internazionale ICDSC per l’articolo di Gian Luca Foresti e Claudio Piciarelli del DMIF
25 Settembre 2019
“Welcome aboard!”: open day dei corsi di laurea delle professioni dei comunicatori
Presentazione dell’offerta formativa e incontro con professionisti e laureati
26 Settembre 2019
Ambasciatore Ungheria in visita all’Università di Udine. “Costruiamo relazioni importanti” per il futuro dei giovani
Piena cittadinanza ungherese conferita a Paolo Petiziol, diplomatico friulano di lungo corso e presidente dell’associazione Mitteleuropa
27 Settembre 2019
Scoperto cosa rende il cuore e il cervello degli obesi più vulnerabili allo stress psicosociale
Su EBioMedicine uno studio internazionale coordinato dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna. Ha collaborato anche il Dame Uniud
27 Settembre 2019
Quaderno di Cantiere Friuli, ’Grande Spinta’ per dare al territorio speranza di futuro
Venerdì 4 ottobre a Udine presentazione del volume e dibattito con le istituzioni. Conclusioni a cura del presidente della Regione
30 Settembre 2019
In ricordo di Giacomo Della Riccia: il ritratto di Franz Fabris, uno degli ultimi allievi del professore di cibernetica
Scomparso lo scorso agosto, Della Riccia era professore emerito dell’Ateneo friulano