Articoli di ottobre 2019
L’archivio contiene 9396 articoli.
1 Ottobre 2019
Dipartimento di Area medica: Leonardo Sechi eletto nuovo direttore
Obiettivi: consolidare corsi di laurea e di specializzazione; rafforzare la ricerca d’impatto nazionale e internazionale; ridefinire i rapporti con l’Azienda ospedaliero universitaria, in primis per la formazione
4 Ottobre 2019
Invecchiamento della popolazione: progetti di ricerca per affrontare le sfide future
Primo workshop del gruppo interdisciplinare “Active Ageing Uniud”
4 Ottobre 2019
Servizio civile in Ateneo: otto i posti disponibili per tre progetti
Contratto per 12 mesi di collaborazione con impegno settimanale di 25 ore e assegno mensile di 439 euro
4 Ottobre 2019
Storia della vite e del vino in Friuli e a Trieste
Presentazione del libro lunedì 7 ottobre, alle 17, in sala Tomadini
5 Ottobre 2019
Quaderno di Cantiere Friuli, ’Grande Spinta’, propone a istituzioni un nuovo piano per uscire dalla crisi
Ieri a Udine presentazione del volume e dibattito. Fedriga: "Grandi investimenti in corso. Per le riforme, puntiamo sulla collaborazione"
7 Ottobre 2019
Convenzione a tre per promuovere a tutti i livelli la cultura del rispetto e della protezione degli animali
Siglata da DI4A Uniud, Comune di Codroipo e cooperativa “Lupus in Fabula”. Incluso nell'accordo anche lo 'sportello animali
7 Ottobre 2019
Università di Udine, definita la squadra del nuovo rettore
22 docenti affiancheranno Pinton nel governo dell’ateneo Oltre al Prorettore, 4 delegati di area e 17 di settore
8 Ottobre 2019
Nono premio di laurea in memoria del magistrato Giuseppe Lombardi, che operò a Udine e a Trieste
L'11 ottobre, dalle 9, nell'aula del Polo economico e giuridico dell'ateneo friulano, convegno di alta formazione e cerimonia di consegna
9 Ottobre 2019
L’identità europea, potenzialità e criticità
Workshop internazionale del Dipartimento di Scienze giuridiche
9 Ottobre 2019
Quaderno di Cantiere Friuli, ’La Nuova Emigrazione' Focus su propensione all'espatrio dei laureandi Uniud
Venerdì 11 ottobre alle ore 18 nella sala convegni Fondazione Friuli a Udine
9 Ottobre 2019
Pinton: "Chiedo al territorio di dare fiducia all'ateneo friulano"
Tra le priorità, la definizione del nuovo piano strategico entro i prossimi otto mesi
10 Ottobre 2019
40 anni di informatica a Udine: passato, presente, prospettive e sfide future
Un settore formativo che negli anni ha saputo adeguarsi ai mutamenti di contesto e alle esigenze del mondo del lavoro
11 Ottobre 2019
Assegnato 9° Premio di Laurea “Giuseppe Lombardi”
Ai vincitori Michela Borgna e Gianluigi Pezzini premio di 2.000 euro in memoria del magistrato che visse e operò tra Trieste e Udine
12 Ottobre 2019
Palazzo Antonini: l'Aula 7 sarà intitolata a Elena Lucrezia Corner Piscopia
Erudita vissuta nel XVII secolo, la prima donna laureata al mondo. Iniziativa del DILL dell'ateneo friulano
12 Ottobre 2019
Presentato il Quaderno di Cantiere Friuli "Nuova emigrazione" di Gian Pietro Zaccomer
Il rettore Pinton: “Per trattenere i giovani dobbiamo far crescere le richieste di alte professionalità da parte del mondo produttivo e culturale”
15 Ottobre 2019
Piano paesaggistico regionale: idee, strategie, progetti e riflessioni pluridisciplinari
Convegno per promuovere una conoscenza e una cultura diffusa riguardo a conservazione, tutela e sviluppo del paesaggio
15 Ottobre 2019
Il turismo montano come opportunità di sviluppo territoriale tra passato, presente e futuro
Venerdì 18 ottobre 2019, dalle 9.30 al Museo delle Arti Popolari “M. Gortani” di Tolmezzo
15 Ottobre 2019
Epic: la ricerca sul cancro ha un alleato in più
Al via il progetto multidisciplinare EPigenetics of Immunity in Cancer, coordinato dal Dipartimento di Area Medica, per migliorare le possibilità terapeutiche in ambito oncologico attraverso una rete di eccellenze scientifiche
16 Ottobre 2019
Infrastrutture e servizi di trasporto: incontro di studio
Partecipano i rappresentanti di Aeroporto Fvg, Rizzani de Eccher, Danieli, Consorzio di sviluppo economico del monfalconese, TPL FVG e Trieste Trasporti
16 Ottobre 2019
Lavorare nel mondo della musica: quali opportunità di impiego e di formazione?
Con Federico Mansutti, un confronto sulle nuove figure professionali coinvolte nell’industria della musica
16 Ottobre 2019
L'aula 7 di Palazzo Antonini intitolata a Elena Lucrezia Corner Piscopia
Erudita vissuta nel XVII secolo, la prima donna laureata al mondo. Iniziativa del DILL dell'ateneo. ll rettore: “Un messaggio alla società”
17 Ottobre 2019
Innovazione di processi e prodotti alimentari: inaugurata la cucina sperimentale
Finanziata da Ateneo ed Electrolux Professional, sarà utilizzata da ricercatori e studenti e per attività al servizio delle aziende del territorio
18 Ottobre 2019
Mozione CRUI sulla situazione nel Nord-est della Siria approvata all’unanimità dall’Assemblea Generale
Sia consentito alle organizzazioni umanitarie di fornire aiuto e assistenza alle popolazioni civili del Nord-est del Paese
18 Ottobre 2019
Mercoledí del placement: laureati e laureandi incontrano quattro aziende internazionali
Partecipano Eurotech, Fincantieri, Rhoss e Silca
18 Ottobre 2019
Ein prosit XXI edizione, "Nemo propheta in patria"
Dal 24 al 28 ottobre, nel centro di Udine, una delle più importanti rassegne enogastronomiche italiane. Anteprima a Tarvisio il 23 ottobre
18 Ottobre 2019
Da Villaco in visita al Laboratorio Lama
Obiettivo: rafforzare la collaborazione con la città carinziana e il colosso internazionale dei semiconduttori Infineon
21 Ottobre 2019
Il Building Information Modeling per lo studio di progettazione e le imprese edili
Seminario e presentazione del nuovo master BIM avviato dall’Università di Udine per l’anno accademico 2019/20
21 Ottobre 2019
Progetto AdSWiM: uso gestito delle acque depurate per la qualità del mare
Strategia comune per la salvaguardia del mare tra i gestori degli impianti di depurazione delle acque reflue che coinvolgono l’Adriatico
21 Ottobre 2019
Marketing digitale, ecco i primi esperti: conclusa la prima edizione del master
La direttrice Marina Chiarvesio: «Una scommessa vinta, testimoniata anche dalle richieste che arrivano dal mondo del lavoro»
22 Ottobre 2019
Il patrimonio alimentare fra Alpi e Adriatico
Dal Friuli alla Slovenia, dalla Carinzia alla Croazia, l’approccio al cibo a 360 gradi.
22 Ottobre 2019
"L’innovazione didattica tra Scuola e Università. Attuazione di 86 progetti all’Università di Udine"
Presentazione del volume venerdì 25 ottobre a palazzo di Toppo Wassermann
22 Ottobre 2019
Riconoscimento dello "status filiationis" acquisito all’estero: prospettive europee e resistenze nazionali
Tutele e strumenti giuridici internazionali e dell’UE in situazioni quali maternità surrogata, adozione del genitore single, stepchild adoption
23 Ottobre 2019
Libano settentrionale, 3ª campagna archeologica
Scoperta vasta area funeraria con tombe nella roccia. Ricostruita l’origine della città medievale di Amioun. Identificati più di 90 siti archeologici. Ricerche condotte su un’area di oltre 100 chilometri quadrati
24 Ottobre 2019
Sicurezza delle scuole: l’Unesco adotta le linee guida elaborate dall’Università di Udine
Presentate a Parigi in occasione della giornata internazionale dedicata alla riduzione dei rischi di disastro
24 Ottobre 2019
Minoranza linguistica friulana: amministratori pubblici a scuola di tutela
Al via il primo corso di approfondimento su normative e forme contributive in materia di tutela e valorizzazione
28 Ottobre 2019
Economia circolare per le imprese e con le imprese
Opportunità e incentivi per progetti in tema di sostenibilità del nuovo bando del Ministero dello sviluppo economico
31 Ottobre 2019
Responsabilità e sostenibilità delle aziende in Italia
Presentazione dei dati sulle aziende italiane dell’VIII Rapporto sulla Corporate Social Responsibility di Osservatorio Socialis
31 Ottobre 2019
Jussi Parikka Visiting Professor al Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
Terrà il corso di Media Archaeology nell’ambito del corso di laurea magistrale in Scienze del patrimonio audiovisivo e dell'educazione ai media
31 Ottobre 2019
Che cosa può accadere quando le emozioni diventano virali? il caso di Alan Kurdi
Conferenza di Fausto Colombo nell’ambito delle attività del corso di Sociologia della comunicazione e della cultura
31 Ottobre 2019
Campagna “Clean care is safer clean”: premiato il video ideato dagli studenti Uniud di Infermieristica
Riconoscimento assegnato dalla Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica