Articoli di aprile 2024
L’archivio contiene 9398 articoli.
2 Aprile 2024
Chi cerca trova, i laboratori di ricerca bibliografica dell’Ateneo
Nuova iniziativa formativa per gli studenti di tutti i corsi di laurea nelle sedi di Udine, Gorizia e Pordenone. I prossimi incontri dal 5 al 18 aprile
3 Aprile 2024
La comunicazione in sanità
Tre incontri per gli iscritti a Medicina e alle Scuole di specializzazione sanitarie
3 Aprile 2024
FameLab Italia fa tappa a Trieste
Organizzata da Immaginario Scientifico, Università di Trieste e di Udine, SISSA, Comune di Trieste,
4 Aprile 2024
Invecchiamento cellulare, l’Ateneo coordina un progetto di ricerca da un milione di euro
Allo studio nuovi agenti terapeutici da utilizzare anche contro il cancro. Partner le Università di Trieste e di Salisburgo e l’Eurac Research di Bolzano
4 Aprile 2024
Lavoro in Fvg, esperienze a confronto
Tavola rotonda martedì 9 aprile, alle 16.15, in via Gemona a Udine, con i risultati di un’indagine e testimonianze di laureati e aziende
4 Aprile 2024
A Gemona del Friuli l’arena di confronto intergenerazionale sulla resilienza
Domani, venerdì 5 aprile, dalle 9, all’Istituto “Magrini Marchetti”
5 Aprile 2024
Il nazionalismo economico e l’Europa, incontro con Vincenzo Visco
A Pordenone, lunedì 8 aprile, alle 12, auditorium del campus di via Prasecco
5 Aprile 2024
EuroJobs Labs, laboratorio sulle professioni nell'industria e nel commercio
Il 9 aprile, alle 17, negli spazi di Palazzo Florio e a ingresso libero
5 Aprile 2024
Le poetiche del Mediterraneo al centro della conferenza dell'Associazione Biblioteca Austriaca
Relatore Tomislav Zelić dell’università di Zara in Croazia
5 Aprile 2024
"Scuola della Montagna", entro l'8 aprile le iscrizioni al 1° corso residenziale
Gratuito, si terrà a Barcis dal 29 aprile al 4 maggio e sarà incentrato sulla valorizzazione dell’agroalimentare
5 Aprile 2024
FameLab Trieste, terzo Michele Libralato del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
Alla finale della selezione locale svoltasi a Trieste
6 Aprile 2024
Mercoledì del placement: in aprile due incontri e decine di opportunità lavorative
Gli eventi saranno presentati lunedì 8 aprile, alle 11, a Palazzo Caiselli
7 Aprile 2024
Meccanismi sociali e politica economica, Davide Levine all’Università di Udine
Giovedì 11 aprile, alle 14.30, nell’aula “Strassoldo”
8 Aprile 2024
Il ruolo di ChatGpt nell’insegnamento delle lingue
Seminario martedì 9 aprile, alle 10, nella Sala Florio di Palazzo Florio
8 Aprile 2024
Mercoledì del placement: in aprile due incontri e decine di opportunità lavorative
Il 10 l’evento al Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, il 17 a Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
8 Aprile 2024
Carcere e Costituzione, incontro all'Ateneo
Giovedì 11 aprile, alle 18, a Udine, negli spazi di Palazzo di Toppo Wassermann
9 Aprile 2024
Dolomiti Mountain School 2024: evento inaugurale sulla collaborazione tra genti e territori per ridare respiro alla montagna
Venerdì 12 aprile, alle 17, nella Sala Tomadini a Udine
10 Aprile 2024
Intelligenza artificiale e papiri, l’Europa premia con 576 mila euro due progetti di eccellenza di giovani ricercatori
Anna Monte e Matteo Dunnhofer hanno vinto due borse di ricerca triennali del programma “Marie Skłodowska-Curie”. Lavorano nei dipartimenti di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e di Studi umanistici e del patrimonio culturale
10 Aprile 2024
Grimoaldo dal ducato friulano al regno
Con la direzione scientifica di Andrea Tilatti
10 Aprile 2024
Gestione delle classi scolastiche, dai comportamenti agli ambienti
Venerdì 12 aprile, dalle 9, al polo della formazione in via Margreth saranno condivisi approfondimenti, testimonianze e buone pratiche
12 Aprile 2024
Composizione degli alimenti e abitudini alimentari
Lunedì 15 aprile, alle 14, nella sala Gusmani di Palazzo Antonini
12 Aprile 2024
La matematica? Si studia in barca a vela: coinvolti 200 studenti di 5 scuole superiori
Il progetto dell’Università di Udine in collaborazione con la Federazione Italiana Vela
12 Aprile 2024
Parlando oltre i confini: il carteggio tra quattro scrittrici del Novecento
Presentazione del libro di Barbara Agnese. Ultimo appuntamento dell’Associazione Biblioteca Austriaca
12 Aprile 2024
La politica monetaria nell’area dell’euro
A Pordenone incontro con Lorenzo Burlon, economista della Bce, il 15 aprile, alle 8.30, nell’aula S1 del campus di via Prasecco
12 Aprile 2024
Riscoprire gli incunaboli conservati nelle biblioteche del Friuli
Presentazione il 15 e 16 aprile nella Sala Florio di Palazzo Florio
14 Aprile 2024
Il microbiota, un amico per la vita
Progetto nato e coordinato da Mariarosaria Valente, direttrice della Scuola di specializzazione in Neurologia e della Clinica neurologica
14 Aprile 2024
Mercoledì del placement: studenti e laureati del Dipartimento di lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
Il 17 aprile, dalle 13.30, nell’aula Gusmani di Palazzo Antonini
15 Aprile 2024
Open Days, dal 17 al 19 aprile alla scoperta delle lauree magistrali dell'Ateneo
Nei dipartimenti di Scienze economiche e statistiche, Studi umanistici e del patrimonio culturale; Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
15 Aprile 2024
Scrivere e tradurre in lingua francese
Il 16 e 18 aprile quattro conferenze con specialisti a Palazzo Antonini. Sarà presentata l’esperienza dello “scrivano pubblico”, riproposta in Francia per contrastare l’analfabetismo funzionale e il divario digitale
15 Aprile 2024
L'Ateneo piange la scomparsa del professor Frederick Mario Fales
Il rettore Pinton: «È stato tra i fondatori di una scuola archeologica internazionale all’Università di Udine»
16 Aprile 2024
Il tuo voto conta: incontro con gli studenti in vista delle elezioni europee
Saranno illustrati i risultati di un sondaggio sulle priorità dei giovani per il futuro dell’Europa
16 Aprile 2024
Chi ha paura del digitale? Evoluzione tecnologica e tutela del consumatore
Il 17 aprile, alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann
16 Aprile 2024
Salute: Regione, riprogrammare il sistema con il contributo degli atenei
Proseguono gli incontri con i portatori di interesse
17 Aprile 2024
L’impatto dello smart working sul mercato del lavoro e sull’assetto urbano
Il 18 aprile, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, con Jacques-François Thisse, professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio
17 Aprile 2024
Dona il 5x1000 all’Università di Udine
Investi sul futuro, sostieni la ricerca e i giovani
17 Aprile 2024
Giochi della Chimica, studenti delle superiori riuniti all'Ateneo per le finali regionali
Il 20 aprile, dalle 10.30, nel polo scientifico di via delle Scienze
17 Aprile 2024
Ammissione al corso di Medicina e chirurgia
Iscrizioni alle prove entro il 17 aprile alle 15
17 Aprile 2024
Laurea alla memoria a Mattia Miano
L’Università di Udine ha conferito il titolo in Tecniche dell’Edilizia e del Territorio allo studente friulano scomparso a dicembre a soli 25 anni
18 Aprile 2024
Fare filosofia oggi, Massimo Cacciari all’Università di Udine
Martedì 23 aprile, alle 17.30, nell’aula Strassoldo
19 Aprile 2024
Il modello di sanità pubblica è ancora sostenibile? Il diritto alla salute in un incontro all'ateneo
Organizzato dal corso di laurea magistrale in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee
19 Aprile 2024
L’arte dei prodotti eccellenti e i marchi di qualità, incontro con Riccardo Illy all’Università di Udine
A Pordenone lunedì 22 aprile, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco
20 Aprile 2024
EuroJobs Labs, laboratorio sulle professioni della progettazione europea
Il 23 aprile, alle 18, a Palazzo Antonini e con ingresso libero
20 Aprile 2024
"UDINE InforMED", incontro sul rapporto tra cancro, cervello e sistema immunitario
Mercoledì 24 aprile, alle 18, nell’Aula Strassoldo del polo di via Tomadini 30
21 Aprile 2024
Parafrasi, seminario sull'uso didattico
Mercoledì 24 aprile, dalle 15, a Palazzo Antonini e in diretta streaming
22 Aprile 2024
Sarà intitolata a Pierluigi Di Piazza, imprenditore di solidarietà, l’aula studio della Biblioteca scientifica
Martedì 23 aprile, alle 11: taglio del nastro e inaugurazione del pannello commemorativo; nell’auditorium, il docufilm, gli interventi, il dialogo con Massimo Cacciari e la proiezione dell’intervista a don Ciotti
23 Aprile 2024
Dedicata a Pierluigi Di Piazza, imprenditore di solidarietà, l’aula studio della Biblioteca scientifica
Il rettore Pinton: «Il suo esempio sia di ispirazione per gli studenti e le studentesse dell’Ateneo». Circa trecento persone hanno seguito al cerimonia
24 Aprile 2024
Le aule studio del campus Renati a disposizione degli iscritti all'ateneo friulano
Gli spazi al piano terra di via Tomadini 13 a Udine potranno ospitare fino a 400 persone
24 Aprile 2024
Semplificare i documenti clinici con l’intelligenza artificiale, l’Ateneo terzo nella prima sfida internazionale
Con il Laboratorio di informatica medica, telemedicina e E-health del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
26 Aprile 2024
Sostenibilità, seminario sul "suolo vivente"
Lunedì 29 aprile, alle 10, a Palazzo Antonini, con ingresso libero
26 Aprile 2024
Ammissione ai percorsi di specializzazione per insegnanti di sostegno
Presentazione domande fino al 26 aprile alle 12
27 Aprile 2024
Il punto di vista britannico sulla questione carinziana: 1918-1920
A Pordenone lunedì 29 aprile, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco
28 Aprile 2024
Scuola della Montagna, in partenza il primo corso residenziale
Gratuito, si terrà a Barcis dal 29 aprile al 4 maggio e sarà incentrato sulla valorizzazione dell’agroalimentare; esauriti i venti posti disponibili
28 Aprile 2024
Gianpietro Benedetti, il ricordo dell’Ateneo
Il cordoglio del rettore Pinton e della comunità accademica: «Imprenditore concreto e visionario che credeva nella ricerca e nella collaborazione con l’università»
29 Aprile 2024
L’intelligenza artificiale, potenzialità reali e rischi concreti
Quattro incontri divulgativi il 3, 10, 17 e 24 maggio a Cividale del Friuli
30 Aprile 2024
Musiche di tradizione orale, un viaggio sonoro dal Friuli al mondo
Giovedì 2 maggio, alle 18.30, in via Gemona, la prima di 4 conferenze sul tema
30 Aprile 2024
Paesaggi e protagonisti della pastorizia nomade in Friuli Venezia Giulia
Venerdì 3 maggio, alle 15.30, a Palazzo Antonini, presentazione dei risultati di una ricerca interdisciplinare