Articoli di novembre 2011
L’archivio contiene 8469 articoli.
2 Novembre 2011
Settore navale, arrivano le porte tagliafuoco innovative
Partnership tra Fincantieri, Università di Udine, Officine del Bello, Navalsuppliers, Nanoxer e Friuli Innovazione
2 Novembre 2011
Gorizia: il rettore Cristiana Compagno incontra matricole e studenti
Giovedì 3 novembre, alle 9.30, nell’aula L del complesso di Santa Chiara
2 Novembre 2011
L'ultima frontiera dei microprocessori
I più recenti sviluppi del settore illustrati da Nevine Nassif della Intel
3 Novembre 2011
"A come Acqua": settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile
Lezioni e dibattiti sul tema dell’acqua, declinato negli ambiti di agraria, energia e ambiente, economia, Unione Europea, diritto e diritti
3 Novembre 2011
Il Corridoio Adriatico-Baltico e il ruolo delle istituzioni europee, nazionali e regionali
Ne parlano Debora Serracchiani, Riccardo Riccardi, Maurizio Maresca e Dario Danese Avviato dall’Università di Udine un progetto di studio con partner del mondo finanziario e dei trasporti e con il sostegno di Regione FVG e Land della Baviera
3 Novembre 2011
Etica ed economia: inaugurazione della prima edizione del corso di aggiornamento
90 partecipanti fra studenti universitari, allievi di scuole superiori di Udine, Pordenone, San Vito al Tagliamento e cittadini Appuntamento venerdì 4 maggio, alle 14.30, aula 1 del polo di via Tomadini a Udine
4 Novembre 2011
Lingue, diritti, tutela: applicazione e prospettive della Legge sulle minoranze linguistiche
Presentazione del volume “Si ses europeu, faedda sardu. Deghe annos de Lege 482/1999. Sardigna, Itàlia, Europa” di Marco Stolfo
4 Novembre 2011
Università ed Enti territoriali uniti attorno al "Tavolo Uniud 2.0"
Ateneo e Consiglio degli studenti con Erdisu, Comune e Provincia di Udine, Saf, Net spa, Amga, Camera di Commercio di Udine, Cus
7 Novembre 2011
Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile
“A come Agraria”: dallo studio dei ghiacciai, agli usi dell’acqua, dal monitoraggio climatico all’analisi dei pozzi del FVG
7 Novembre 2011
L’Università di Udine inaugura le nuove “Grandi Aule” nel polo scientifico dei Rizzi
Saranno intitolate alla memoria del geologo friulano Egidio Feruglio
7 Novembre 2011
Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni: presentazione del corso di laurea magistrale
A Gorizia mercoledì 9 novembre, alle 14.30, a Casa Lenassi
7 Novembre 2011
Nasce il "Tavolo Uniud 2.0" per migliorare i servizi a studenti e comunità universitaria
Consultazione permanente tra Ateneo e Consiglio degli studenti, Erdisu, Comune e Provincia di Udine, Saf, Net spa, Amga, Camera di commercio e Cus Già operativo il progetto con Saf e Net “Uniud a impatto zero: per un ateneo sostenibile”
8 Novembre 2011
"A come acqua, energia, ambiente", settimana di educazione allo sviluppo sostenibile
Reti idriche, piogge acide, cambiamenti climatici e attività di ricerca con il territorio
8 Novembre 2011
Intitolate al geologo Egidio Feruglio le nuove grandi aule dell'Università
Inaugurata nel polo scientifico dei Rizzi la struttura che conta spazi per la didattica, un’aula studio e un laboratorio informatico
8 Novembre 2011
"Tristano e Isotta" di Richard Wagner spiegato dagli studenti del Dams
A Gorizia terzo incontro del ciclo “Universinmusica” organizzato dall’Ateneo di Udine
8 Novembre 2011
Immatricolazioni all'Università di Udine, in oltre 4 mila hanno scelto l'ateneo friulano
Complessivamente +2,94% rispetto al dato dello scorso anno 3.531 le matricole dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico
8 Novembre 2011
Elettromagnetismo computazionale: conferenza all'Ateneo friulano
Interviene Robert Kotiuga della Boston University
8 Novembre 2011
La musica sacra in Friuli tra Otto e Novecento: storia, autori, composizioni
Convegno di Università e Conservatorio di Udine con i risultati del progetto Musifon Presentazione del libro “Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra"
8 Novembre 2011
Il concetto di persona tra filosofia e scienze cognitive
Incontro organizzato da Centro studi Maritain, facoltà di Lettere e dipartimento di Studi umanistici
9 Novembre 2011
Acqua, economia e Unione Europea: Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile
Acqua tra bene comune e mercato e politica agricola comunitaria
10 Novembre 2011
“A come acqua e diritti”: acqua bene comune? Contesto italiano e Paesi in via di sviluppo
Ultimo appuntamento con la “Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile – A come Acqua”
11 Novembre 2011
"Futuro in ricerca", finanziato per oltre 800 mila euro progetto Firb multidisciplinare
Vi lavorano quattro giovani ricercatori under 36 delle Università di Udine, Pavia, Milano e Firenze
14 Novembre 2011
Ict e comunicazione multimediale: seminario con studiosi australiani a Pordenone
Interventi di Larry Stillman e Tom Denison della Monash University di Melbourne
14 Novembre 2011
L'evoluzione dell'economia in Friuli Venezia Giulia
Alla facoltà di Economia presentazione dell’Aggiornamento congiunturale del Rapporto della Banca d’Italia. Tra i relatori Benedicta Marzinotto autrice del “piano Marshall” per salvare l’Europa dalla crisi del debito presentato alla Commissione europea
14 Novembre 2011
Conservazione e restauro del suono, seminario con Giovanni Belletti e Fabio Ferrarini
Lo storico Studio di Fonologia musicale della RAI di Milano protagonista del “Focus On” di “Generazioni Elettroniche” organizzato dal Dams Musica dell’Università di Udine
15 Novembre 2011
Donne con la valigia: esperienze migratorie tra Italia, Spagna e Americhe
Studiosi, scrittori, poeti a confronto per analizzare la condizione femminile nella società post-moderna
15 Novembre 2011
Attento alla cioccolata, Callaghan!
Il Gruppo Teatrale Universitario in scena al Palamostre
16 Novembre 2011
Scuola, educazione, tecnologie, democrazia: da don Milani alle classi 2.0
Due giorni di analisi e proposte sul ruolo dell’istruzione e della formazione nell’era della società digitale globalizzata
17 Novembre 2011
Nuovo Statuto, entro dicembre saranno recepite le osservazioni giunte dal Miur
Battute finali per la definizione della nuova “carta costituzionale” d’Ateneo
18 Novembre 2011
Grande successo per Start Cup FVG oggi alla finale del Premio Nazionale Innovazione
PARKscreen e Biomimetic Solar Track hanno concorso entrambi per categoria delle bionanotecnologie; il primo è risultato vincitore
18 Novembre 2011
Simposio mondiale di Fisica, a Udine si incontrano premi Nobel e massimi studiosi
Tre giorni dedicati alla fisica a 360 gradi: da Atlas del Cern ai neutrini, passando per la storia, la didattica e la divulgazione scientifica
18 Novembre 2011
I raggi cosmici: misteri e scoperte scientifiche
Conferenza di Alessandro De Angelis sulle più grandi energie dell’universo Incontro promosso da liceo ‘Marinelli’ e dipartimento di Matematica e informatica
21 Novembre 2011
Energia e futuro: prospettive e opportunità per le imprese in tempo di crisi
Convegno martedì 29 novembre, alle 15, a palazzo Florio a Udine
21 Novembre 2011
Birra: produzione, distribuzione e consumo in Italia
Convegno con ricercatori e operatori del settore
22 Novembre 2011
Gli studenti del Dams raccontano le opere di Gérard Grisey
Ultimo incontro del ciclo “Universinmusica” organizzato dall’Università di Udine
22 Novembre 2011
Mapper meetings: al via i laboratori di formazione in materia di sicurezza sul lavoro
Obiettivo: trasformare l’esperienza in strumenti, modelli e soluzioni organizzative per migliorare le condizioni di sicurezza lavorativa nelle aziende
22 Novembre 2011
All'Università di Udine il convegno nazionale della Società italiana infrastrutture viarie
Stato dell’arte sugli insegnamenti nelle Università italiane e sulla normativa di reclutamento dei docenti
22 Novembre 2011
Al via i "dialoghi tematici": gli artisti in scena al 'Giovanni da Udine' incontrano gli universitari
“Brecht e i cavoli nazisti” per discutere le tematiche economiche legate all’apologo brechtiano
22 Novembre 2011
Lo scrittore Boris Pahor all'Università di Udine
Ospite della facoltà di Scienze della formazione nell’ambito dei seminari di letteratura slovena
23 Novembre 2011
Accordo Ateneo - Pontificio istituto ambrosiano di musica sacra
Al via progetti condivisi nella didattica, nella formazione e nella ricerca I settori: musicologia, storia della musica, conservazione dei beni musicali, audio musicale
24 Novembre 2011
Antica Contea 2020. Traiettorie per lo sviluppo del territorio
Tre giornate di convegni sulle prospettive e le opportunità di crescita turistica e commerciale dell’area tra Collio e Carso in un’ottica di sinergia sovra-comunale e internazionale
25 Novembre 2011
Al via i seminari sulla parola creativa nella letteratura di lingua inglese
Percorso tra poesia, canto, danza e studio scientifico di antiche tradizioni
25 Novembre 2011
Università di Udine a Pordenone, il rettore dà il benvenuto alle matricole
Incontro con i nuovi iscritti, assieme ai presidi delle Facoltà attive nel polo della Destra Tagliamento e al nuovo direttore dell’Ateneo
25 Novembre 2011
La promozione della lingua italiana: attività e progetti dell'Università di Udine
Focus su attività di ricerca, didattica, formazione e promozione in Italia e all’estero
28 Novembre 2011
"Artisti in viaggio '900. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia" tra XIV e XX secolo
La pubblicazione conclude il progetto di studio quinquennale e raccoglie gli atti dell’ultimo convegno del 2006
28 Novembre 2011
L'Università incontra gli studenti internazionali
Nel primo semestre sono 187. Arrivano da Europa, Africa, Americhe e Asia con i programmi di mobilità studentesca Erasmus, accordi bilaterali e di cooperazione, il programma Marco Polo
29 Novembre 2011
Traduzione, musica e poesia nella letteratura inglese: proseguono i seminari in Ateneo
Appuntamento con John Thieme, critico e studioso di fama internazionale
30 Novembre 2011
Prodotti tipici: ricerca scientifica, valorizzazione, certificazione
Convegno e consegna del premio nazionale di dottorato “Carlo Lerici”
30 Novembre 2011
Cosa resta del welfare? Previdenza e lavoro nelle manovre economiche 2011
A confronto massimi esperti di diritto del lavoro e politica economica, in occasione della presentazione del Corso INPDAP “Welfare e diritti”
30 Novembre 2011
L'arte contemporanea invade l'Università di Udine Cristina Treppo espone a palazzo Caiselli
Percorso di sculture e installazioni nel cortile e nelle sale affrescate dell’edificio La mostra “Riabitare” dell’artista udinese è visitabile dal 2 al 23 dicembre