Articoli di maggio 2011
L’archivio contiene 8469 articoli.
2 Maggio 2011
All'Ateneo di Udine a Gorizia, in cattedra la Polizia postale e delle comunicazioni del FVG
Opportunità e rischi del Web 2.0, crimini informatici e devianza on line
3 Maggio 2011
Mente e cervello, conferenza di Edoardo Boncinelli
Incontro organizzato dal Centro interdipartimentale di Medicina rigenerativa dell’Ateneo e dall'Azienda ospedaliero universitaria di Udine
3 Maggio 2011
Viaggio-studio a Berlino per oltre quaranta studenti della Facoltà di Lettere e filosofia
Ricerca e didattica sul campo attraverso la visita di alcune delle più importanti testimonianze archeologiche dei musei berlinesi
4 Maggio 2011
Studi sulla ghiandola mammaria: implicazioni su cura dei tumori e settore lattiero-caseario
Seminario aperto a tutti gli interessati con il visiting professor Christopher Harold Knight e alcuni dei maggiori esperti del settore
4 Maggio 2011
Le parole delle Relazioni pubbliche, all'università di Udine nasce il manuale di Rp
I 281 termini più usati spiegati da un gruppo di studenti di Rp coordinati dal loro docente
5 Maggio 2011
Prevenzione e gestione del rischio idrogeologico, inaugurazione del master a Gorizia
Sabato 7 maggio il via alla terza edizione
5 Maggio 2011
Immigrazione e asilo politico, il diritto internazionale ed europeo nella crisi del Nord Africa
Università e Comune organizzano un incontro pubblico per riflettere sull’attuale situazione Nord-Africana e sulle relative implicazioni giuridiche nel diritto dell’UE e in quello internazionale in materia di asilo, immigrazione e uso della forza
5 Maggio 2011
Podcast didattico nella scuola, primo concorso nazionale organizzato dall'università di Udine
In lizza 61 podcast di 32 istituti scolastici italiani, 13 del Friuli Venezia Giulia I vincitori saranno premiati sabato 7 maggio a palazzo Antonini
6 Maggio 2011
Letteratura: cerimonia di consegna del premio intitolato ad Anna Panicali
Presso la facoltà di Lingue e letterature straniere
6 Maggio 2011
Visiting professors scandinavi in cattedra alla facoltà di Economia dell'Ateneo di Udine
Nell’ambito del programma di internazionalizzazione 2010/2011
9 Maggio 2011
Prima edizione del premio letterario "Anna Panicali": sul podio la poesia
Il vincitore è il giovane studioso e scrittore Raphael d’Abdon Alcuni brani scelti saranno pubblicati su “Le Simplegadi”
9 Maggio 2011
Convegno storico internazionale a 500 anni dalla "Crudel zobia grassa"
Organizzato dall’Università di Udine con esperti provenienti da Italia, Slovenia, Francia e Stati Uniti
10 Maggio 2011
Diritti fondamentali e cittadinanza, la tutela dei diritti LGBT nel XXI secolo
Conferenza internazionale del progetto Equal Jus coordinato dall’Ateneo di Udine
10 Maggio 2011
Agricoltura e nuove esigenze energetiche e alimentari : stato e prospettive
Il punto su impianti energetici e terreni agricoli, politiche energetiche e sicurezza alimentare, filiere agroenergetiche
11 Maggio 2011
La teoria giuridica di Hans Kelsen: lezione aperta a cittadinanza e interessati
Nell’ambito del corso di Joaquin Almoguera, visiting professor alla facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di Udine
11 Maggio 2011
Start Cup Friuli Venezia Giulia, motori caldi all'Università di Udine per l'edizione 2011
All’ottavo anno la tradizionale business plan competition sostenuta dalla Fondazione Crup mette in campo la “Banca delle esigenze”
11 Maggio 2011
L'insegnamento delle lingue nelle scuole del FVG
Proposte e prospettive in una riflessione pubblica organizzata da Centro internazionale sul plurilinguismo e Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica I dati di un’indagine fra dirigenti scolastici, insegnanti di lingue, studenti Interventi di Max Bruschi, consigliere del Ministro dell’Istruzione; Roberto Molinaro, Elena Lizzi, Furio Honsell, Daniela Beltrame
11 Maggio 2011
I bacini industriali del FVG e l'emergenza energetica
Costi, diversificazione delle fonti, maggiore autonomia nella produzione: criticità e soluzioni a confronto in un convegno dell’Ateneo friulano
11 Maggio 2011
Incontri in biblioteca all'Università, si presenta il volume “Transparent factory”
La spettacolarizzazione dei luoghi di lavoro nel nuovo libro di Gabriele Qualizza
11 Maggio 2011
La magia del tango argentino all'Ateneo di Udine
Concerto strumentale del “Duo Ranas” di Buenos Aires
12 Maggio 2011
Filiera del legno: convegno e tavola rotonda
Evento dedicato ai risultati di un progetto di ricerca condotto dall’Università di Udine con la collaborazione di Friuli Innovazione
13 Maggio 2011
Al via l'Opportunity Day 2011, vetrina dei tirocini per futuri comunicatori
Presentazione di stage professionalizzanti per studenti e neolaureati in Relazioni pubbliche
13 Maggio 2011
Scuola: aspetti legali della professione docente
Dagli infortuni degli alunni alle aggressioni tra bambini all’uso delle nuove tecnologie: le responsabilità civili e penali degli adulti nel mondo scolastico
13 Maggio 2011
Imprenditori della birra: iscrizioni aperte al corso dell'Università di Udine
Dal 2002 formate 200 persone di tutta la penisola
13 Maggio 2011
Turismo sostenibile, opportunità e idee per lo sviluppo d'impresa
Ambiente, management e marketing nel convegno promosso dal corso di laurea in Scienze e tecniche del turismo culturale
13 Maggio 2011
Prodotti e soluzioni sostenibili per l'edilizia e l'architettura
Seminario in vista della 47a edizione di SAIE
16 Maggio 2011
Studenti di Giurisprudenza a confronto con magistrati e professionisti del foro
Appuntamento alla scoperta delle professioni legali per orientarsi al meglio nel percorso di studi e nelle future scelte lavorative
18 Maggio 2011
Industria della carta e del legno: l'Ateneo guida il progetto europeo per innovare il comparto
Obiettivo: migliorare la produzione per aumentare la competitività internazionale e aprire nuovi sbocchi sui mercati asiatici
20 Maggio 2011
La Scuola Superiore dell'Università apre le porte alle future matricole
Opportunità per conoscere percorsi di studio, strutture, modalità di ammissione
20 Maggio 2011
In Friuli si studia la cucina del futuro: presentato il progetto "Lak-Living for all kitchen"
Iniziativa congiunta ricerca-impresa co-finanziata dalla Regione FVG
23 Maggio 2011
L'economia solidale, una risorsa per l'Occidente?
Dalle cooperative sociali alle imprese recuperate, opportunità economiche e sociali Convegno organizzato da Iscos Cisl e facoltà di Economia
23 Maggio 2011
Fiume Stella: al via il progetto di archeologia subacquea di Ateneo e Soprintendenza per i beni archeologici del FVG
Presentazione martedì 24 maggio alle 15, sala del Tiepolo di palazzo Caiselli, Udine
24 Maggio 2011
Anaxum: archeologia e storia fluviale dello Stella
Dal 6 giugno campagna di ricerca di relitti e reperti e campo scuola universitario di archeologia subacquea e navale con studenti italiani e americani Partner: università di Texas A&M, Macquarie di Sidney e Trieste, ProMare, Cnr, comuni di Palazzolo dello Stella e Precenicco, Autorità di bacino FVG, Gruppo subacqueo Cassis Faraone, GeoSigma
24 Maggio 2011
Da Cinecittà a "Chi l'ha visto": full immersion cinetelevisiva per sessanta universitari
Viaggio-studio alla scoperta dei maggiori centri di produzione, programmazione e trasmissione a Roma
25 Maggio 2011
Consuntivo 2010, risultato "storico" dell'Ateneo che cancella il segno negativo dai dati di bilancio
Completamente risanato il disavanzo dell’amministrazione centrale Raggiunti e superati con tre anni d’anticipo gli obiettivi del piano di rientro presentato nel 2008 al Miur Il Rettore: «Operate scelte difficili ma necessarie, potenziando e riqualificando gli investimenti in didattica e ricerca»
27 Maggio 2011
Acqua pubblica o privata: implicazioni tecniche, giuridiche, etiche
Incontro-dibattito organizzato dalla Scuola superiore dell’università
27 Maggio 2011
Ricercatore dell'Ateneo nello studio internazionale sull'uomo paralizzato ritornato a camminare
Enrico Rejc nel team che tramite la stimolazione elettrica epidurale e un intenso allenamento è riuscito a far stare in piedi per quattro minuti un uomo paralizzato dal petto in giù
27 Maggio 2011
Ricercatore dell'Ateneo nello studio internazionale sull'uomo paralizzato ritornato a camminare
Enrico Rejc nel team che tramite la stimolazione elettrica epidurale e un intenso allenamento è riuscito a far stare in piedi per quattro minuti un uomo paralizzato dal petto in giù Il metodo è ancora sperimentale e la sua efficacia deve essere valutata su altri pazienti
27 Maggio 2011
Opportunità formativa all’Università di Udine per i discendenti di emigrati friulani
Attivata la seconda edizione del Corso di perfezionamento “Valori identitari e imprenditorialità”
30 Maggio 2011
Centrali nucleari, implicazioni socio-economiche, influenze su ambiente e salute
Incontro con docenti e studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura della facoltà di Agraria
30 Maggio 2011
Discendenti di emigrati friulani in Sudamerica all'Ateneo di Udine per scoprire le proprie origini
Dodici laureati argentini e brasiliani selezionati per un percorso formativo innovativo che integra e-learning, lezioni frontali e tirocini nelle aziende
30 Maggio 2011
Aspiranti imprenditori, carnet di iniziative nell'ambito di "Imprenderò"
Sono già in calendario nuovi corsi a giugno e luglio e un convegno dedicato al tema della creazione di impresa
31 Maggio 2011
Dalle playstation alla bioingegneria, segreti e applicazioni dei microsistemi elettromeccanici
Una delle tecnologie del futuro: sistemi intelligenti che, in uno spazio ridottissimo, abbinano funzioni elettroniche, di gestione dei fluidi, ottiche, biologiche, chimiche e meccaniche