Articoli di giugno 2021
L’archivio contiene 9221 articoli.
1 Giugno 2021
“10mila passi di Salute”, ad Artegna presentata la Rete di 70 Comuni per 59 percorsi
Insieme Regione, Federsanità Anci Fvg, Comuni, Azienda sanitaria, Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Ateneo, PromoTurismo Fvg, Associazioni e farmacie
3 Giugno 2021
Onorificenze al Merito della Repubblica italiana: Stefano Grimaz e Agostino Maio nominati Ufficiale e Cavaliere
La cerimonia si è svolta, nel giorno della Festa della Repubblica, nel parco di palazzo Antonini-Maseri
3 Giugno 2021
Live su web e social la quarta edizione del PA Social Day
Diciotto città coinvolte in una maratona sui temi della nuova comunicazione e dell’innovazione. Il Friuli Venezia Giulia presente con il tema "Phygital: quando l’esperienza fisica incontra quella digitale”. Presente l'Ateneo di Udine
4 Giugno 2021
Informazione geografica volontaria: rischio o opportunità per la statistica ufficiale?
Il punto sulla qualità dell’informazione statistica, laddove, grazie alle tecnologie digitali, i dati provengono direttamente dai cittadini
7 Giugno 2021
Palazzo Caiselli, sul soffitto del Salone d'Onore torna il Tiepolo. In digitale
La riproduzione de “La Virtù e la Nobiltà che scacciano l’Ignoranza” è stata realizzata e collocata dove si trovava l’originale oggi ai Civici Musei di Udine
8 Giugno 2021
L'Europa dei diritti, incontro promosso da Ateneo e Onde Furlane
Evento online giovedì 10 giugno, alle 15.30
9 Giugno 2021
VIII Convegno Nazionale di Viticoltura: ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico
Organizzato quest’anno dal dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Ateneo di Udine
10 Giugno 2021
Progetto archeologico Libano settentrionale tra i nove finalisti per i Premi speciali Ilucidare
Destinati a iniziative eccellenti capaci di coniugare la tutela del patrimonio culturale con lo sviluppo di relazioni internazionali e l’innovazione
10 Giugno 2021
Modi, memorie e culture della produzione cinematografica italiana 1949-1976 (MMC 49’76)
Online il sito web del Progetto di rilevante interesse nazionale (Prin)
11 Giugno 2021
Covid- 19. Le notizie che cambiano il mondo
Seminario internazionale in lingua inglese per comprendere il legame fra la comunicazione della pandemia e le scelte di intervento in diversi Paesi
11 Giugno 2021
Workshop internazionale su fumetto e memoria: conferenza di presentazione degli elaborati
Gli studenti hanno lavorato sotto la guida di ZOGRAF, nell’ambito del progetto internazionale MEME dedicato alla memoria storica
11 Giugno 2021
Nell’ex “Maria Bambina” una galleria dedicata all’arte di Franco Matticchio
L’edificio, sede amministrativa dell’Ateneo, è stato impreziosito con riproduzioni ingrandite di disegni dell’illustratore di fama internazionale
11 Giugno 2021
Nuovi scenari e prospettive della comunicazione in Italia
Il valore dell’approccio human to human
14 Giugno 2021
Promozione dei beni culturali e ciclismo
Rebaudo guida d’eccezione all’Adriatica Ionica Race
14 Giugno 2021
Una turbina della diga di Sauris donata da A2A all’Ateneo
Recuperata, restaurata e installata a scopo didattico grazie a un progetto di Piero Pinamonti del Dipartimento politecnico di ingegneria e architettura
14 Giugno 2021
Logica matematica e informatica: workshop a Udine nell’ambito del congresso europeo
Ricercatori e speaker da quattro continenti per confrontare diversi approcci e mettere in contatto diverse comunità scientifiche
15 Giugno 2021
Plastica e ambiente con la nuova Direttiva europea
Incontro dedicato alla riduzione dei prodotti monouso in plastica
15 Giugno 2021
Marco Fantoni, imprenditore innovatore aperto al mondo
Nel 2002 fu insignito della laurea honoris causa in Ingegneria gestionale
15 Giugno 2021
Scatto verso il Recovery Plan
Fondazione Friuli e Università di Udine rinnovano la convenzione: 800mila euro nel 2021 a sostegno di percorsi formativi e di ricerca per cogliere le opportunità di rilancio culturale, sociale ed economico nel post pandemia
17 Giugno 2021
Mercoledì del Placement Digitale: iscrizioni entro il 23 giugno
Colloqui di lavoro e cv con 4 aziende di rilievo nazionale e internazionale
18 Giugno 2021
A una giovane studiosa friulana il premio L’Oreal-Unesco
Grazie a un progetto di ricerca che svolgerà presso il Laboratorio di Biochimica del suolo del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
18 Giugno 2021
A un anno dalla laurea lavora il 77,5% dei laureati triennali e il 77,7% dei laureati magistrali
Il 77,1% dei laureati si riscriverebbe a Udine, il 69,3% allo stesso corso, il 7,8% cambiando corso di studi
18 Giugno 2021
Sicurezza informatica: ecco i tre migliori giovani hacker etici 2021
Sono John Toniutti del “Malignani”, Matteo Cavallaro e Gianluca Macrì dell’Ateneo friulano
21 Giugno 2021
L'Europa dei cittadini, terzo evento del Centro di documentazione europea "Guido Comessatti"
Appuntamento online giovedì 24 giugno, con inizio alle 15.30
21 Giugno 2021
Uniud Lab Village: entro la fine del 2021 insediati 16 laboratori
Il luogo d’incontro tra università e impresa in rapida crescita ad un anno dalla sua nascita
21 Giugno 2021
Formazione nel campo della comunicazione: Ateneo e Ordine dei giornalisti uniti in convenzione
Seminari, tirocini, percorsi di alta specializzazione, iniziative editoriali e strumenti didattici, anche multimediali. Per studenti universitari e giornalisti
22 Giugno 2021
Al laureando e romanziere Antonio Galetta menzione speciale del premio “Italo Calvino”
Per la sua opera d’esordio dedicata alla malattia che ha colpito gli uliveti del Salento
23 Giugno 2021
“Smart SpecialiSation UNIvercity CAmpus”, terzo Exchange of Experience
Appuntamento online giovedì 24 giugno, dalle 14
24 Giugno 2021
Squadra di studenti Uniud vince Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali, sociali e sostenibili
Con un progetto che mira a rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera sfruttando fonti di energia rinnovabili
24 Giugno 2021
Ricerca sulla Red Mark Syndrome nelle trote iridee, borsa di studio a Massimo Orioles
Dottorando nell’ambito del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
24 Giugno 2021
Udine fra i 30% migliori giovani atenei del mondo
È al 140° posto fra le 475 università con meno di 50 anni con elevato potenziale di sviluppo
24 Giugno 2021
Un nuovo anno di attività per il Digital Storytelling Lab
Appuntamento lunedì 28 giugno dalle 18.15
25 Giugno 2021
Ricatturato l'orso biondo Francesco
Grazie al collare, l'esemplare è monitorato e studiato dai ricercatori. Seguendone gli spostamenti, collaborano con gli allevatori per la messa in sicurezza del bestiame
25 Giugno 2021
Cancro al colon: innovativo lavoro di ricerca del Dipartimento di Area Medica pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale
Sviluppato con l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, finanziato da Regione e Fondazione Friuli
28 Giugno 2021
Due premi di laurea sui nuovi orizzonti dell’associazionismo
A Elisa Gortana e Francesca Goss, laureate magistrali in Economia aziendale
28 Giugno 2021
Bando ARDiS per posti alloggio, borse di studio e altri benefici regionali per gli studi universitari
Dai primi di luglio sarà possibile presentare domanda attraverso il sito dell'agenzia