Articoli di febbraio 2023
L’archivio contiene 9403 articoli.
1 Febbraio 2023
Strumenti digitali in ambito didattico: al via il progetto AppInventory4Edu
È rivolto a tutti gli insegnanti del Friuli Venezia Giulia
1 Febbraio 2023
Consumo del suolo, incontro sulla situazione in Fvg ed europea
Venerdì 3 febbraio, dalle 15.30, a Palazzo Antonini e anche online
2 Febbraio 2023
Premio di laurea Piero Villotta: bando prorogato al 28 febbraio
Per laureati triennali in Rp e magistrali in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni
3 Febbraio 2023
Due anni dal vaccino anti Sars-Cov-2: che impatto ha avuto sulla popolazione?
Oggi, venerdì 3 febbraio, alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann
3 Febbraio 2023
Entro il 17 febbraio le iscrizioni al corso per imprenditori e dirigenti d’azienda 'sostenibili'
Previste 9 borse di studio da Confindustria Alto Adriatico, dalle camere di commercio della Venezia Giulia e di Pordenone-Udine e da Confcommercio Gorizia
3 Febbraio 2023
Dottorati, premiate le migliori tesi del 2021 e accolti gli iscritti al nuovo ciclo
PhD Welcome e premiazioni PhD Award Uniud nella Biblioteca del polo di via delle Scienze
4 Febbraio 2023
Paolo Diacono tradotto in cinese, al via progetto tra le Università di Udine e Pechino
Lunedì 6 febbraio, dalle 11, videocollegamento tra Palazzo Antonini Maseri e l’Ambasciata d’Italia in Cina
6 Febbraio 2023
Tutto sui crimini informatici e cosa fare per difendersi: incontro con Manuela De Giorgi e Gian Luca Foresti
Venerdì 10 febbraio, alle 17, nell'auditorium Sgorlon del polo di via Margreth 3 a Udine
8 Febbraio 2023
L'Ateneo espone due mostre sulle donne premi Nobel e matematiche di fama internazionale
Fino a lunedì 10 aprile nel campus dei Rizzi
8 Febbraio 2023
Premiato a Berlino Gian Luca Gardini, docente di Storia delle relazioni internazionali
Per il contributo alla conoscenza e diffusione della politica estera argentina
9 Febbraio 2023
Univax Day, incontro per le scuole sul ruolo dei vaccini
Venerdì 10 febbraio, dalle 9.30, in diretta streaming
10 Febbraio 2023
Informatica e parità di genere: al via il progetto dell'ateneo con le scuole del FVG
STEMforAll coinvolge 34 studentesse e studenti tra i 13 e i 17 anni
10 Febbraio 2023
Studenti e studentesse del Friuli Venezia Giulia impegnati ad analizzare i dati del CERN
Il 13 e 24 febbraio all’Università di Trieste, il 21 marzo all’Università di Udine
10 Febbraio 2023
Servizio civile all'Ardis, domande entro il 20 febbraio
Per una cultura dei diritti, per contrastare l'abbandono degli studi
10 Febbraio 2023
Marco Sartor eletto vicepresidente del Decision Science Institute di Houston
Delegato dell'Ateneo al placement e dei rapporti con le imprese è il secondo italiano a coprire questa carica in 55 anni di attività del DSI
12 Febbraio 2023
Spending review, il punto a Pordenone con Carlo Cottarelli
Lectio magistralis lunedì 13 febbraio, alle 14, nell’aula S1 del Centro polifunzionale
13 Febbraio 2023
Project Management: festeggiate 12 edizioni del corso, in arrivo la nuova
In via Tomadini l’evento che ha riunito gli alumni del percorso formativo proposto dal 2018
13 Febbraio 2023
Includi Uniud: i Bisogni educativi speciali, sfide e strumenti
Ciclo di 11 seminari a distanza rivolti al personale docente e tecnico-amministrativo e alle collaboratrici e ai collaboratori
13 Febbraio 2023
Ecosistema innovazione iNEST, al via il nodo coordinato dall'Ateneo
Mercoledì 15 febbraio, dalle 10:30, al polo dei Rizzi, il meeting inaugurale
14 Febbraio 2023
Fact checking, Data journalism, Podcast, Pinpoint: giornalismo e nuovi media
Dal 15 al 17 febbraio a Palazzo Antonini, con Gabriele Cruciata di Google News Initiative
14 Febbraio 2023
Lo stato dell’Unione europea, ciclo di incontri online
Mercoledì 15 febbraio, alle 10.30, primo appuntamento
15 Febbraio 2023
Pnrr, ecosistema iNEST: inaugurata l'attività del nodo coordinato dall'Ateneo
Lo Spoke 3 è dedicato alla transizione verde e digitale a favore della manifattura avanzata
18 Febbraio 2023
Cala la propensione ad espatriare dei laureandi dell’Ateneo
Si attesta al 35 per cento da oltre il 40 pre pandemia
19 Febbraio 2023
Pordenone, l’ambasciatore d’Italia a Sarajevo ospite dei corsi laurea in Banca e Finanza
Lunedì 20 febbraio, alle 12, Marco Di Ruzza parlerà di “Bosnia-Erzegovina: prospettive europee e rapporti bilaterali”
20 Febbraio 2023
Cibo sano e sostenibile per tutti: un evento sull’alimentazione del futuro
Il 23 febbraio, alle 17, a Udine, nell'auditorium della Biblioteca scientifica e tecnologica, un appuntamento aperto al pubblico sulle sfide per nutrire il pianeta in maniera sostenibile
21 Febbraio 2023
Successo della sinergia tra Ateneo di Udine e Cro di Aviano
Dalla collaborazione è nato il portale croinforma.it
21 Febbraio 2023
Terre di confine, dalla guerra fredda ai conflitti dei nostri giorni
Forum internazionale a Udine e Gorizia, dal 9 all’11 marzo
21 Febbraio 2023
"Visione Arte e Cura", in mostra i dipinti dello sciamano Francisco Montes
Il 6 marzo, a Palazzo Antonini, l'inaugurazione con l'artista
22 Febbraio 2023
Premio America Giovani a studentessa magistrale in Traduzione e mediazione culturale
Simona Picco, di San Daniele del Friuli, tra i 1000 talenti italiani selezionati dalla Fondazione Italia Usa
22 Febbraio 2023
Agile FVG, Vademecum per il lavoro agile in Friuli Venezia Giulia
Progetto del Laboratorio lavoro del Dipartimento di Scienze giuridiche
23 Febbraio 2023
Malattie rare, Telethon premia la ricerca di Alessandra Corazza
Finanziato con 190mila euro lo studio sull’Amiloidosi da accumulo di transtiretina che colpisce soprattutto sistema nervoso, cuore e occhi
23 Febbraio 2023
Navi passeggeri sempre più sicure con i risultati del progetto Safe
Con la partecipazione dell'Intelligent Optimization Lab dell'Ateneo.
24 Febbraio 2023
Delegazione di studenti americani in visita all'Ateneo
Accolti dal rettore Pinton ventuno ragazzi della Scarsdale High School
27 Febbraio 2023
"Snait. Ricerca e istruzione in Accademia": il nuovo format su università e scienza
In onda su Rai Fvg con cadenza mensile. Le prossime puntate il 28 febbraio e il 3 marzo
28 Febbraio 2023
Riccardo Luzzatto, maestro di diritto internazionale: incontro di studio
Venerdì 3 marzo, dalle 15, nella sala Florio di Palazzo Florio
28 Febbraio 2023
Letteratura austriaca: conferenza di Werner Michler, docente dell'Università di Salisburgo
Il 1 marzo, dalle 17.45, a Palazzo Antonini e in diretta streaming
28 Febbraio 2023
Donne che fanno la scienza: convegno in ateneo
Per celebrare la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze della scienza e la Giornata internazionale dei diritti delle donne
28 Febbraio 2023
Confinare, presentazione del film del Circolo della stampa
Nell’ambito del progetto “Il confine dentro – dentro il confine” con gli studenti degli Atenei di Udine e di Trieste