Articoli di marzo 2024

L’archivio contiene 8907 articoli.

Carso (foto Sara Pischedda)

1 Marzo 2024

Carso 2022–2024, cos’è cambiato dopo i grandi incendi

I risultati delle ricerche ecologico-gestionali degli Atenei di Udine e di Trieste

Piero Villotta (Foto Fogolar Friulano Milano)

1 Marzo 2024

Giornalismo: Premio di laurea “Piero Villotta”, al via la terza edizione

Entro il 31 marzo le domande di partecipazione, rivolto ai laureati in Relazioni pubbliche e in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

Jüdisches Museum Wien

4 Marzo 2024

Vita ebraica in Austria, conferenza a Udine del giornalista viennese Christian Schüller

Mercoledì 6 marzo, alle 17, a Palazzo Antonini e in diretta streaming

Immagine del ciclo di conferenze su carcere e pena

4 Marzo 2024

Carcere e pena, incontro sull'ergastolo

Giovedì 7 marzo, alle 18, in via Gemona a Udine, un confronto a più voci

Logo

5 Marzo 2024

Sostenibilità e terre di confine: il Giro d’Italia della Csr a Gorizia, aspettando Go!2025

Appuntamento il 6 marzo per parlare di sostenibilità e della sfida (vinta) della città: trasformare la frontiera in un esempio di collaborazione

Student Day

6 Marzo 2024

Torna lo Student Day dell'ateneo friulano

L’edizione 2024 al polo scientifico dei Rizzi l’8, il 9, il 15 e il 16 marzo

immagine da pagina web master sport

6 Marzo 2024

Management sportivo, cerimonia di consegna dei diplomi di master

Venerdì 8 marzo, alle 16, a Udine, all’Auditorium dello stadio

L'inaugurazione dello Student Day 2024

8 Marzo 2024

Circa 4mila iscritti alle prime due giornate dello Student Day dell'ateneo friulano

Pinton: “Siate studenti partecipi e interagite con l’università. Sarà questo a dare forza al percorso di studi e al vostro futuro”

Gruppo

8 Marzo 2024

Germania: opportunità di finanziamento della ricerca grazie alla Fondazione Alexander von Humboldt

Presentazione martedì 19 marzo, dalle 10, aula 1 di Palazzo Antonini

I 18 diplomati del master sportivo Uniud

8 Marzo 2024

Festeggiati 18 "futuri manager" dello sport formati dall'Ateneo

Consegnati allo stadio i diplomi della II edizione del master in “Amministrazione e management delle aziende sportive”

Biblioteca scientifica

9 Marzo 2024

Sistemi urbani e territoriali verso la sostenibilità

Convegno il 12 marzo, alle 15, auditorium della Biblioteca scientifica

Lobbying

10 Marzo 2024

Public affairs e lobbying, a Gorizia seconda edizione del laboratorio

Dal 13 marzo al 24 aprile, dieci incontri con esperti del settore

Franz Kafka (Wikipedia)

10 Marzo 2024

Franz Kafka a cent’anni dalla morte

Mercoledì 13 marzo, alle 18, a Palazzo Antonini

qui

11 Marzo 2024

Attività fisica, dieta e obesità: l'Ateneo cerca volontari per uno studio in partenza

Possono candidarsi, entro i primi di aprile, uomini tra i 20 e i 40 anni con un indice di massa corporea maggiore o uguale a 30 Kg/m2 ed esenti da gravi patologie

logo Supe

12 Marzo 2024

“Programma 101”: il primo personal computer, una storia tutta italiana

Venerdì 15 marzo, alle 16.15, a Palazzo di Toppo Wassermann, incontro con Gastone Garziera

Student Day 2024

13 Marzo 2024

Student Day, ultimi due giorni di orientamento all'ateneo friulano

Al polo scientifico dei Rizzi venerdì 15 e sabato 16 marzo

pigreco

13 Marzo 2024

Matematica piacevole e per tutti, 14 marzo Giornata mondiale del Pi greco

Dalle 9, alla Biblioteca scientifica percorsi tematici di matematica, gara mnemonica, divulgazione

Da destra Silvia Da Rech, Guglielmo Pelizzo, Ernesta Maran Tam, Riccardo Riccardi, Mario Brancati qui

13 Marzo 2024

Spazi aperti inclusivi e salute mentale: premio a Silvia Da Rech, laureata magistrale in architettura

Iniziativa annuale della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie

donazione opera Luciano Ceschia_anteprima

14 Marzo 2024

Un'opera di Luciano Ceschia donata dalla famiglia all'Ateneo

Il dipinto, realizzato nel 1956, sarà collocato nella sala studio di Palazzo Antonini

immagine incontro sulle migrazioni

15 Marzo 2024

"Piccole storie intrecciate di migrazioni"

Incontro lunedì 18 marzo, alle 10.30, a Palazzo Antonini, Udine

Pierluigi Di Piazza (foto Danilo De Marco)

15 Marzo 2024

Dedicata a don Pierluigi Di Piazza l’aula studio della Biblioteca scientifica

Cerimonia di intitolazione martedì 23 aprile, ore 11, auditorium della Biblioteca. Con Massimo Cacciari e don Luigi Ciotti

Pinton e Zannier, alle spalle Rizzi e Ughetti

15 Marzo 2024

Student Day, successo per l'edizione 2024

Le quattro giornate di orientamento si chiudono con oltre 8mila iscritti. A maggio l’evento si sposta a Pordenone, Gorizia e Gemona del Friuli

Un momento del Festival della matematica

16 Marzo 2024

Festival della matematica all’Ateneo, ecco i giovanissimi talenti della gara di memoria

Hanno partecipato 120 studenti delle scuole medie e superiori della regione. Alla sfida mnemonica raggiunte le 260 cifre del Pi greco

World Water Day 2024

16 Marzo 2024

Risorsa acqua: il punto sul tema in sei eventi per scuole, cittadini ed esperti

Dal 20 al 24 marzo iniziative promosse dall’Ateneo all’interno del progetto COMUNICare H2O

Reverte

17 Marzo 2024

Conversazione con Arturo Pérez-Reverte

Il 20 marzo, alle 10.30, nell’aula “Gusmani” di Palazzo Antonini

Logo

17 Marzo 2024

Innovazione e imprenditorialità, l’educazione finanziaria per i più giovani

A Pordenone, mercoledì 20 marzo, alle 15, a Palazzo Montereale Mantica con gli studenti delle scuole superiori

Antonella Riem

18 Marzo 2024

Popoli, identità, ecologia: dal dominio alla partnership transculturale

Progetto nazionale coordinato dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società e diretto da Antonella Riem

Partecipanti a un precedente Mercoledì del Placement

18 Marzo 2024

Torna il "Mercoledì del Placement": 11 realtà alla ricerca di nuovi profili

Mercoledì 20 marzo, dalle 13.30, al Dipartimento di Scienze giuridiche in via Tomadini

Udine InforMED, il pubblico nel primo incontro

18 Marzo 2024

"UDINE InforMED", incontro sull'invecchiamento

Mercoledì 20 marzo, alle 18, nel polo universitario di via Tomadini 30

competenze  (Vecteezy.com)

19 Marzo 2024

Compentenze digitali ed emotive nella scuola d’oggi

Il 21 marzo, alle 9, polo di scienze della formazione di via Margreth

logo stam

19 Marzo 2024

L’acqua in un clima che cambia: progetti e strategie per la transizione idrica

Incontro rivolto agli studenti universitari e delle scuole superiori e dedicato alle risorse idriche nel contesto del cambiamento climatico

Immagine del ciclo di conferenze su carcere e pena

19 Marzo 2024

Giustizia riparativa, incontro all'Ateneo

Giovedì 21 marzo, alle 14, in via Tomadini, con relatrici anche Agnese Moro, figlia dello statista della Dc, e Grazia Grena, ex aderente alla lotta armata negli anni ‘70

Il polo scientifico dei Rizzi

20 Marzo 2024

Monitoraggio del paesaggio, workshop sui nuovi strumenti a disposizione

Venerdì 22 marzo, dalle 9 alle 12.30, nel polo scientifico dei Rizzi

Logo

20 Marzo 2024

20 marzo, Università svelate: prima Giornata nazionale delle università

L’Ateneo friulano si apre alla cittadinanza. I messaggi del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della ministra dell'Università e della ricerca, Anna Maria Bernini

1quiuniud

20 Marzo 2024

21 marzo, l’Ateneo aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno

Drappo bianco a Palazzo Antonini Maseri, sede del rettorato

inest_anteprima

20 Marzo 2024

Ecosistema iNEST: a Udine incontro plenario sulle attività nei Lab Village

Venerdì 22 marzo, dalle 10, gruppi di lavoro a confronto a Palazzo Kechler

cerimonia del tocco_2019

20 Marzo 2024

Cerimonia del Tocco: l'omaggio dell'Ateneo a professori, ricercatori e personale

Venerdì 22 marzo, dalle 10.30, nell’aula Strassoldo in via Tomadini

Crui

21 Marzo 2024

Le università: luoghi di dialogo e confronto

La posizione dell’assemblea della Conferenza dei rettori delle università italiane

Contemporanea

22 Marzo 2024

La musica contemporanea torna protagonista attraverso una serie di incontri con compositori e interpreti

Prosegue anche all’Università di Udine il festival Contemporanea, il 26 e 28 a marzo a Palazzo di Toppo Wassermann

Uniud_Cerimonia del Tocco 2024

22 Marzo 2024

Cerimonia del Tocco, festeggiati nuovi assunti, pensionati e avanzamenti

Consegnati in via Tomadini una novantina di riconoscimenti relativi al 2023

immagine_burocrazia-difensiva

23 Marzo 2024

La burocrazia difensiva nella Pubblica amministrazione

Convegno il 26 marzo, alle 15.30, aula "Strassoldo" del polo economico giuridico

I partecipanti al meeting di Atene

23 Marzo 2024

Infermieristica: etica, empatia, assistenza personalizzata

Progetto europeo di formazione coordinato dall’Ateneo

eurojobs_labs

23 Marzo 2024

Lavorare grazie all’Unione europea: quattro laboratori per scoprire le nuove professionalità

Aperti a tutti, il 26 marzo, il 9 e 23 aprile e il 7 maggio

Logo Uniud sostenibile

24 Marzo 2024

Costituito il Gruppo di lavoro per la mobilità sostenibile

In preparazione il Piano spostamenti casa–lavoro

Leopardi

24 Marzo 2024

Cornelia Klettke: Leopardi, i suoi lettori e lo zibaldone

Mercoledì 27 marzo, alle 14, nell’aula 5 di Palazzo Antonini

traduzione corporate

24 Marzo 2024

La traduzione "corporate": tra tecnologia, intelligenza artificiale e competenze linguistiche

Con Roberto Silva, responsabile europeo del team di traduzione di Amazon Web Services, laureato all’Ateneo friulano

Presentazione al Mit

25 Marzo 2024

Missione al Mit del Digital storytelling lab

Presentato un progetto sulle tecnologie immersive nella valorizzazione del patrimonio culturale. Illustrato anche l’aggiornamento della app che ricostruisce l’esperienza di uno spettatore all’interno del Cinema Odeon di Udine nel 1939

scuola della montagna uniud

27 Marzo 2024

"Scuola della Montagna", iscrizioni aperte per il primo corso residenziale in partenza

Gratuito, si terrà a Barcis dal 29 aprile al 4 maggio e sarà incentrato sulla valorizzazione dell’agroalimentare; candidature entro l’8 aprile

pexels-pixabay-65612

27 Marzo 2024

È veramente sostenibile sostituire la plastica?

A Pordenone giovedì 11 aprile, alle 9. Aperto a docenti e studenti dell’Ateneo

Il gruppo di ricerca

28 Marzo 2024

Sostenibilità, l’Ateneo premiato alla Conferenza internazionale di Rio de Janeiro

Studio sulle piattaforme digitali condivise tra aziende clienti e fornitori per migliorare le performance ambientali e sociali

unione europea

29 Marzo 2024

L'ex commissario europeo Fischler ospite dell'ateneo friulano

Terrà una lezione pubblica sulle prospettive dell’agroalimentare friulano nel nuovo contesto globale

corsi cirf

29 Marzo 2024

Corsi gratuiti di friulano per dipendenti pubblici

Tre corsi ciascuno della durata di 30 ore suddivise in 10 incontri

immagine da vecteezy.com

29 Marzo 2024

The friulan language in education in Italy: presentazione del dossier regionale Mercator

Giovedì 11 aprile al polo della Formazione di via Margreth a Udine