Articoli di marzo 2025

L’archivio contiene 9413 articoli.

Nelli Feroci

1 Marzo 2025

L’Europa tra la globalizzazione dei mercati e quella dei conflitti

Conferenza dell’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello Iai e già commissario europeo per l’industria e l’imprenditoria

immagine da vecteezy.com

2 Marzo 2025

Lavorare per le istituzioni europee a favore della tutela dei diritti

Seminario di Corrado Pirzio-Biroli, il 5 marzo, alle 15.30, Dipartimento di scienze giuridiche

Roberto Siagri

2 Marzo 2025

L’intelligenza artificiale, una tecnologia abilitante per una economia sostenibile

A Pordenone, il 4 marzo, alle 12, incontro con Roberto Siagri

Enrico Gori

2 Marzo 2025

Perù: tre progetti per valutare i livelli di apprendimento degli studenti, l’Ateneo fa scuola

Missione di Enrico Gori, professore di statistica metodologica e decano dell’Ateneo

Keller

3 Marzo 2025

Luoghi e culture nella Mitteleuropa, l'esperienza dell'editore Keller

Il 5 marzo, alle 17.45, a Palazzo Antonini conferenza di Roberto Keller

open dialogues 2025

3 Marzo 2025

Open Dialogues for the Future: Udine di nuovo al centro del dibattito sui nuovi scenari geopolitici e sugli impatti socioeconomici

Quest’anno coinvolto anche l’ateneo friulano con un incontro dedicato ai giovani

I diplomati e i docenti del corso Esg

3 Marzo 2025

Sostenibilità in azienda, formati 21 imprenditori e dirigenti green

Arrivano da Friuli Venezia Giulia, Toscana e Veneto

Scuola della montagna

4 Marzo 2025

Riparte la Scuola della montagna, quattro corsi di una settimana a Barcis

Iscrizioni aperte al primo su “Innovazione digitale e intelligenza artificiale in montagna”

Pi-greco

4 Marzo 2025

Matematica per tutti grazie alla Festa del Pi greco

Dal 7 al 20 marzo gare, stage e conferenze con le scuole

Consorzio Montasio

4 Marzo 2025

Consorzio di tutela e Ateneo collaborano per una ricerca sul valore nutrizionale del formaggio Montasio Dop

Il 6 marzo, alle 12, a Palazzo Florio, firma della convenzione e presentazione del progetto

piante e popoli

5 Marzo 2025

Raffale Testolin a I Colloqui dell'Abbazia

Giovedì 6 marzo alle 18

Bruno Pizzul

5 Marzo 2025

Addio a Bruno Pizzul: maestro di giornalismo sportivo, telecronista e gentiluomo, ambasciatore del Friuli nel mondo

Il rettore Pinton «Profondamente addolorati per la perdita di uno straordinario friulano, un eccezionale professionista di grande cultura, non solo sportiva, un modello per i giovani e non solo, un esempio di umanità e semplicità che incarna la funzione educativa dello sport»

Da sinistra Nadia Innocente, Edi Piasentier, Valentino Pivetta, Renato Romanzin

6 Marzo 2025

Una ricerca sul valore nutrizionale della Dop friulana

Lo studio mira a dimostrare che il formaggio Montasio contiene sostanze benefiche per l'organismo contribuendo alla salute e in grado di ridurre il rischio di alcune patologie

Fabiana Fusco, Enrico Gori, Angelo Montanari

7 Marzo 2025

Elezione del decimo rettore, lunedì 10 marzo assemblea del corpo elettorale

Alle 16, nell’aula “Strassoldo”, i candidati illustreranno i loro programmi alla comunità accademica. Previsti quattro turni di voto: il 19 marzo ed eventualmente il 2 e 9 aprile, e il 16 aprile per il ballottaggio, sempre dalle 9 alle 18

Angelo Bolaffi

9 Marzo 2025

Angelo Bolaffi spiega la questione tedesca oggi

A Pordenone lunedì 10 marzo, alle 12, nel campus di via Prasecco

Il lancio del Tocco2024

9 Marzo 2025

Sesta cerimonia del Tocco, la festa dell’appartenenza all’Ateneo friulano

Appuntamento mercoledì 12 marzo, alle 16, nell’aula Strassoldo

Credit, UCL Culture

10 Marzo 2025

Mente e linguaggio nel pensiero indiano ed europeo

Il 14 e 21 marzo, dalle 16, a Palazzo Antonini Stringher a Udine

Palazzo di Toppo Wassermann

11 Marzo 2025

Scuola Superiore “di Toppo Wassermann”, inaugurazione dell’anno accademico 2024–2025

Cerimonia venerdì 14 marzo, alle 11, a Palazzo di Toppo Wassermann

Kurt Gödel (Wikipedia)

12 Marzo 2025

Kurt Gödel e i viaggi nel tempo

Il 14 marzo, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Pn-capitale-cultura

12 Marzo 2025

Pordenone capitale italiana della cultura 2027, la soddisfazione dell’Università di Udine

Il rettore Pinton: «Un riconoscimento prestigioso a un lungimirante progetto innovativo di valorizzazione culturale»

Satu Kajander-Unkuri

12 Marzo 2025

Le competenze infermieristiche: strategie, risultati e applicazioni

Seminario giovedì 13 marzo, alle 9, nella sede di viale Ungheria 20

Il concerto di Ultimo a Trieste

12 Marzo 2025

Grandi concerti in Friuli Venezia Giulia, ricerca dell'Università di Udine

Impatti economici e sociali significativi, volano per il turismo e lo sviluppo economico

slider Fusco Montanari

12 Marzo 2025

Fabiana Fusco e Angelo Montanari sono i candidati alle elezioni per diventare rettore dell’Università di Udine

Il decimo dalla nascita dell’Ateneo friulano che guiderà per i prossimi sei anni, fino al 2031

Il lancio del Tocco

12 Marzo 2025

Cerimonia del tocco, la festa dell’appartenenza all’Ateneo per 148 professori, ricercatori e personale

Aula Strassoldo gremita per ricordare tre momenti significativi della carriera avvenuti nel 2024: presa di servizio, progressione di carriera, quiescenza

crui anci

13 Marzo 2025

Giornata Nazionale delle Università 2025: CRUI e ANCI insieme per la coesione sociale

Protocollo di Intesa siglato a Roma dai presidenti Gaetano Manfredi (Anci) e Giovanna Iannantuoni (CRUI)

giornata Mondale Acqua 2025

13 Marzo 2025

Giornata Mondiale dell'Acqua: gli eventi promossi dall'Ateneo friulano

Dal 19 al 28 marzo sei iniziative proposte dal progetto COMUNICare H2O

unione europea

13 Marzo 2025

Il sociologo Arpad Szakolczai all'Ateneo friulano

Lo studioso terrà due lezioni pubbliche sul pensiero europeo e il significato di Europa

I diplomati della Scuola Superiore con il rettore e il direttore

14 Marzo 2025

Alla Scuola superiore “di Toppo Wassermann” un milione 285mila euro dal Ministero dell’università e della ricerca

Inaugurato il XXI anno accademico dell’istituto di eccellenza dell’Ateneo

Il team del progetto ProY&O

15 Marzo 2025

Prevenzione delle infezioni respiratorie nelle persone con vulnerabilità

L’Università di Udine nel progetto europeo in ambito infermieristico

Gaetano Quagliariello

15 Marzo 2025

Gli Stati Uniti di Trump e le conseguenze sull’Europa e il resto del mondo

A Pordenone il 17 marzo, alle 12, lezione online di Gaetano Quagliariello

Andrea Marini

15 Marzo 2025

Disturbo primario del linguaggio, il bilinguismo potenzia le abilità cognitive dei bambini bilingui

Studio dell’Università di Udine con l’Ircss “Eugenio Medea”, l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale e la Casa della sanità di Capodistria

Kader Abdolah all'Università di Udine

16 Marzo 2025

Il dialogo tra Oriente e Occidente, conversazione con Kader Abdolah

Il 19 marzo, alle 10.30, a Palazzo Antonini, l’Ateneo ospita lo scrittore iraniano-olandese

Il campus di Pordenone

16 Marzo 2025

Capitale e lavoro, nuovi modelli d'impresa

Martedì 18 marzo, alle 12, a Pordenone, incontro con Giuseppe Milan, presidente della Fondazione Capitale & Lavoro

sostenibilità_acqua

16 Marzo 2025

Ecosistema acquatico, sfide e soluzioni per una gestione sostenibile

Giovedì 20 marzo, ore 9, auditorium della Biblioteca scientifica

Martina Sanadar nei laboratori chimici del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

17 Marzo 2025

Terre rare, l’Europa premia un progetto di una giovane studiosa dell’Ateneo

Martina Sanadar ha vinto una borsa di ricerca biennale del programma “Marie Skłodowska-Curie” che finanzia progetti di eccellenza

I partecipanti alla winter school

17 Marzo 2025

Gli orizzonti agroalimentari tra varietà vegetali e novel food, all’Ateneo la winter school di Netval

Con esperti del trasferimento tecnologico e ricercatori provenienti da atenei e enti di ricerca di tutta Italia

anteprima US2025

17 Marzo 2025

20 marzo, Giornata nazionale delle università

L’Ateneo friulano si apre a cittadini e territorio: colazione condivisa con concerto, visite ai palazzi e alla Biblioteca Florio, lezioni aperte a Gemona del Friuli e Pordenone, le collaborazioni con il Comune, la divulgazione scientifica

Retrospettiva 1945

18 Marzo 2025

1945. La guerra è finita? Traumi, rovine, ricostruzione

Una retrospettiva sulla visione del secondo dopoguerra in Europa

medicina

18 Marzo 2025

Descrivere e raccontare la cura

Incontri di linguistica medica al Laboratorio redattologia e traduttologia

vittime mafie

18 Marzo 2025

L'Ateneo celebra la Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Venerdì 21 marzo, alle 10.30, nell'aula A del polo economico giuridico

pirxss image credit 2 rectors anteprima

18 Marzo 2025

Conferenza di lancio dell’Alleanza europea Across a Chemnitz

Progetto quadriennale tra dieci università transfrontaliere

slider Fusco Montanari

18 Marzo 2025

Mercoledì 19 marzo prima votazione per il nuovo rettore dell’Ateneo

Fabiana Fusco e Angelo Montanari i candidati, dalle 9 alle 18 online, scrutinio alle 18.30 a Palazzo Antonini

slider Student day 2025

18 Marzo 2025

Trent’anni di Student Day, la vetrina dell’Ateneo per migliaia di studenti delle scuole superiori

In programma: 60 presentazioni dei corsi di studio e della Scuola Superiore; 30 stand; 50 tra visite e attività laboratoriali, test e simulazioni; presentazioni dei servizi e delle opportunità, incontri informativi per i genitori e i docenti delle superiori

edunext logo new

19 Marzo 2025

Edunext lancia l’offerta formativa per l’università del futuro

Un nuovo ecosistema digitale per l'alta formazione: inclusività, innovazione e flessibilità al centro della didattica

Palazzo Antonini Maseri (foto Andrea Flora)

19 Marzo 2025

Nulla di fatto al primo voto per l’elezione del nuovo rettore

Montanari 313 voti, Fusco 255, 46 schede bianche. Il quorum era 352 voti, affluenza all’86%. Prossimo turno il 2 aprile con il quorum dei voti esprimibili che si abbassa al 40% e viene eletto chi ottiene il maggior numero di suffragi

intelligenza artificiale

20 Marzo 2025

L'intelligenza artificiale in ambito didattico: terzo incontro della Biblioteca Austriaca

Conferenza di Cristina Barberini sul concetto di Kaffeehauskult(o)ur come luogo di scambio tra diverse prospettive culturali

Credit, UCL Culture

20 Marzo 2025

La filosofia indiana e quella occidentale, tra razionalità e intuizione

Convegno il 21 marzo, dalle 16, a Palazzo Antonini Stringher a Udine

Massimo Robiony

20 Marzo 2025

Massimo Robiony esperto del Tavolo tecnico ministeriale sulle patologie neoplastiche della regione testa-collo

Nominato con decreto del sottosegretario del Ministero della salute, Marcello Gemmato

Giro d'Italia Csr

21 Marzo 2025

Il Giro d’Italia della Csr arriva a Gorizia, capitale europea della cultura con Nova Gorica

Appuntamento il 24 marzo per scoprire i progetti nel segno della sostenibilità

Fame Lab

21 Marzo 2025

FameLab, un incontro per prepararsi alla gara

In vista della scadenza per iscriversi a FameLab, il 24 marzo ci sarà un workshop di formazione gratuito per prepararsi alla gara.

Student day 2025

21 Marzo 2025

Oltre 4000 studenti delle scuole superiori alle prime due giornate della trentesima edizione dello Student Day

Da Friuli Venezia Giulia e Veneto, un centinaio anche da Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia

Laura Ballani

22 Marzo 2025

Traduttori esordienti, il premio nazionale “Margherita Botto” a neolaureata dell’Ateneo

A Laura Ballani, dottoressa magistrale in traduzione e mediazione culturale del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

mdp

22 Marzo 2025

Agroalimentare, ambiente, gestione animale: dieci realtà e molte opportunità professionali al Mercoledì del placement

Il 26 marzo, dalle 13.30, negli spazi delle aule “Feruglio” del polo scientifico

Rosario Livatino

22 Marzo 2025

Rosario Livatino, vita e martirio di un giudice

Incontro e mostra martedì 25 marzo, alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann

logo Supe

23 Marzo 2025

Draghi e dracomachie nelle tradizioni germaniche medievali, ciclo di conferenze

La prima martedì 25 marzo, alle 17.30, a Palazzo di Toppo Wassermann

Kedar_Abdolah_allUniversita_di_Udine.width-1500

23 Marzo 2025

Studenti delle scuole secondarie premiati nel segno della creatività

Il 25 marzo a Palazzo Antonini l’Università di Udine ospita la cerimonia di premiazione

Immagine

24 Marzo 2025

La promozione della legalità per contrastare lavoro nero e caporalato

Il 27 marzo, alle 10, nell’aula A del Dipartimento di Scienze giuridiche

La foto della locandina dell'evento

24 Marzo 2025

Scoprire la narrativa contemporanea e riflettere sul suo impatto sulla società

Il 28 marzo, dalle 17, a Palazzo Antonini, un approfondimento sulle tematiche e gli stili della letteratura recente

3

25 Marzo 2025

Competizioni e conflitti, le possibili applicazioni della teoria dei giochi

Appuntamento giovedì 27 marzo, alle 14.30, nell’aula Strassoldo

logo Supe

25 Marzo 2025

La storia al tempo dell’oggi, incontro alla Scuola Superiore “di Toppo Wassermann”

Giovedì 27 marzo, ore 17.30, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine

Paola Boel anteprima

25 Marzo 2025

Inclusione finanziaria, incontro con Paola Boel della Federal Reserve Bank di Cleveland

A Pordenone mercoledì 26 marzo, alle 14.30, nell’aula S1

logo Giochi della chimica

26 Marzo 2025

Giochi della chimica per le scuole superiori, all’Ateneo la finale regionale

Sabato 29 marzo, dalle 10.30, nelle aule informatiche del polo scientifico

logo sviluppo rurale

26 Marzo 2025

Giovani e agricoltura, opportunità di studio e di lavoro

Nell'ambito dello Student day, il 28 marzo incontro con gli allievi degli istituti scolastici tecnico–agrari, organizzato da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche e Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

15

26 Marzo 2025

Quasi 5000 studenti delle superiori alle ultime due giornate del 30° Student day, la “vetrina” dell’Ateneo

Venerdì 28 e sabato 29 marzo, dalle 9, negli spazi del polo scientifico.

La replica del bassorilievo di Faida

26 Marzo 2025

Esposta a Palazzo Antonini la replica a grandezza naturale di uno dei rilievi rupestri assiri scoperti nel Kurdistan iracheno

È la replica di uno dei 13 bassorilievi trovati vicino a Ninive dagli studiosi dell’Ateneo friulano che hanno ricevuto il premio “Khaled al-Asaad” per aver effettuato la più importante scoperta archeologica nel mondo nel 2019 Fino al 28 aprile anche una mostra fotografica e una visita virtuale con il QR code sul sistema d’irrigazione assiro, sul sito di Faida e sui bassorilievi

premio Crea 2025

26 Marzo 2025

Testi, grafica e multimedialità per conoscere Kader Abdolah

A Udine premiati gli studenti delle scuole secondarie che hanno partecipato al concorso C.R.E.A

antonini cernazai

27 Marzo 2025

Minoranze linguistiche e italiano nel mondo

Convegno internazionale il 27 e 28 marzo a Palazzo Antonini a Udine

1

28 Marzo 2025

La montagna e le nuove generazioni

Mercoledì 2 aprile, alle 17.30, a Palazzo Antonini Stringher presentazione del volume “Next generation mountains”

Yasmina Khadra

28 Marzo 2025

Yasmina Khadra e l’Algeria tra le due guerre

Mercoledì 2 aprile, alle 10.30, a Palazzo Antonini, lo scrittore franco algerino presenterà il suo ultimo romanzo “I virtuosi”

1

29 Marzo 2025

Ingegneri, progettisti, softwaristi, consulenti: il 2 aprile una decina di realtà industriali al Mercoledì del placement

Dalle 14 nell’aula C9 del polo scientifico di via delle Scienze

Il vialetto d'ingresso al polo scientifico dei Rizzi

29 Marzo 2025

Fiorisce il polo scientifico dell'Ateneo

Grazie agli allievi dell’Istituto comprensivo di Basiliano e Sedegliano realizzate due aiuole di 30 metri quadrati. Sabato 29 marzo, dalle 14, 70 ragazzi piantumeranno le aiuole che saranno inaugurate dal rettore, Roberto Pinton, e dalla dirigente dell’Istituto, Immacolata Ercolino

Il taglio del nastro che ha inaugurato le aiuole

29 Marzo 2025

Arricchito con 60 metri quadrati di aiuole il polo scientifico dell’Ateneo

Settanta allievi dell’Istituto comprensivo di Basiliano e Sedegliano hanno effettuato la piantumazione di due grandi aiuole lungo il viale d’ingresso

Il rettore e i docenti dell'Università di Udine con la delegazione del Kyoto Institute of Technology

30 Marzo 2025

L'Ateneo sbarca in Giappone, al via la partnership con il Kyoto Institute of Technology

Collaborazione del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura che ha avviato uno scambio di studenti e si amplierà alla didattica e alla ricerca

qui_eFJCAbr.width-300

31 Marzo 2025

Mara Navarria a Gemona del Friuli

Appuntamento con la campionessa olimpica mercoledì 2 aprile, ore 18.30, Casa dello studente

logo master

31 Marzo 2025

Manager “etici” del settore sportivo, con il master in “Amministrazione e management dello sport”

Iscrizioni entro il 23 aprile, attività da maggio 2025 a maggio 2026

Palazzo Antonini Maseri (foto Andrea Flora)

31 Marzo 2025

Mercoledì 2 aprile seconda votazione per il nuovo rettore

Dalle 9 alle 18, online, scrutinio alle 18.30 a Palazzo Antonini