Articoli di settembre 2022

L’archivio contiene 8911 articoli.

Attilio Maseri

1 Settembre 2022

Un anno senza Maseri: il ricordo del rettore e del direttore generale dell’Università di Udine

Amico e benefattore dell’Ateneo friulano, erede della metà dei suoi beni da destinare a favore dei giovani

Graduation Day

1 Settembre 2022

Ritorna il Graduation Day dell’Università di Udine

Cerimonia domenica 2 ottobre alla Dacia Arena

Gli specializzandi in oncologia con lo staff docente, al centro il professor Fabio Puglisi

1 Settembre 2022

Oncologia medica: la Scuola di specializzazione sempre più presente a livello internazionale

Crescono i numeri dei lavori scientifici e delle presentazioni nel panorama europeo

Friuli Doc (foto: Comune di Udine)

1 Settembre 2022

L’Università di Udine a Friuli Doc 2022

Parteciperà con approfondimenti dedicati all’agroalimentare, ma anche con l’analisi delle presenze all'evento grazie al laboratorio di GEOmatica

BeFerroSynaptic

2 Settembre 2022

Approccio neuromorfico all'efficienza energetica delle tecnologie dell'informazione

Team del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura tra gli autori dello studio su un sistema neuromorfico localizzare gli oggetti

nord-est-in-rete-nasce-il-consorzio-inest-per-.width-300

2 Settembre 2022

iNEST, l’opportunità concreta per rafforzare la collaborazione tra università e aziende per la transizione verde e digitale

Lunedì 5 settembre, alle 16, a palazzo Torriani, Confindustria Udine e Ateneo presenteranno il progetto alle imprese

scuola-estiva-di-glottologia-e-linguistica-dal.width-300

3 Settembre 2022

A Lignano Sabbiadoro la Scuola estiva di glottologia e linguistica

Dal 5 all’8 settembre 63 giovani studiosi parteciperanno all’iniziativa formativa

Carovana dei Ghiacciai sul Montasio (foto di: Legambiente)

3 Settembre 2022

La Carovana dei Ghiacciai in Friuli Venezia Giulia

Il monitoraggio del ghiacciaio del Montasio con l'Università di Udine

Open days master

4 Settembre 2022

Open days dell’alta formazione: 18 master e 4 corsi specialistici post laurea

Presentazioni dal 6 all’8 settembre a Palazzo Antonini, Palazzo Torriani e online

Sense of Science

5 Settembre 2022

Sanità, ricerca scientifica e innovazione, convegno internazionale all'Università di Udine

Il 9 e 10 settembre con Maria Chiara Carrozza, Silvio Brusaferro, Alberto Mantovani, Giorgio Parisi, Oscar Howard Frazier, Magdi H. Yacoub, le autorità regionali, il sindaco di Udine e il direttore generale dell’ASUFC, Denis Caporale

Friuli Venezia Giulia - Fiume Stella, Ponte Romano

5 Settembre 2022

Patrimonio culturale e acque interne

Primo workshop di aggiornamento della Carta di Udine per l’archeologia subacquea

age-c2

5 Settembre 2022

Cinema: come cambiano i concetti di star e celebrità

Dalla Volkswagen Stiftung 1,5 milioni di euro per un progetto di 4 anni. Ateneo impegnato con un team del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale e il contributo del Cug e del gruppo Active Ageing

Incontro su iNEST a Palazzo Torriani. Da sinistra: Angelo Montanari, Giuliano Muzio, Anna Mareschi Danieli, Dino Feragotto

5 Settembre 2022

PNRR e tecnologie digitali, 43 milioni di euro per le imprese grazie a iNEST

L’Ateneo di Udine coordinerà il nodo sulla transizione verde e digitale per la manifattura avanzata

open-day_master-quiuniud

6 Settembre 2022

Cinque novità nell’alta formazione dell’Ateneo agli Open days dei master

Gestione degli acquisti e della supply chain, Multimedia experience management, Gestione della filiera vitivinicola, Economia circolare: il ciclo integrato dei rifiuti, Corso di aggiornamento su lavoro e impiego pubblico

Salita al ghiacciaio occidentale del Montasio

6 Settembre 2022

Climbing for Climate 4, successo degli appuntamenti in Fvg

Gli eventi sono stati organizzati in collaborazione tra le Università di Udine e Trieste, Cai FVG, Legambiente FVG e la “Carovana dei Ghiacciai”

home_urt-cnr_uniudOK2

7 Settembre 2022

Cnr e Ateneo insieme per studiare i rapporti tra alimentazione e salute umana

Presentazione dell’Unità di ricerca congiunta venerdì 9 settembre, alle 10, nell’auditorium di via Faedis 48

Il gruppo dei bambini ucraini

8 Settembre 2022

114 kit scolastici donati a bambini e ragazzi ucraini che andranno a scuola in Friuli Venezia Giulia

È uno dei risultati della generosità del personale dell’Università di Udine

Da sinistra Silvio Brusaferro, Roberto Pinton, Maria Chiara Carrozza, Leonardo Alberto Sechi

9 Settembre 2022

Cnr-Ateneo: alimenti e invecchiamento attivo, insediata all'Università di Udine l’unità di ricerca congiunta

Progetto unico a livello nazionale, frutto di un accordo triennale tra i due enti

Marina Cobal

12 Settembre 2022

Marina Cobal presidente dalla “Sezione 1” del 108° congresso della Società italiana di fisica

Ordinario di Fisica sperimentale dell’Università di Udine, fa parte dell’esperimento internazionale Atlas dell'acceleratore Lhc del Cern di Ginevra

Il gruppo di Chimica industriale e catalisi dell'Università di Udine

12 Settembre 2022

Studio su catalizzatori più ecologici ed efficienti per ridurre le emissioni climalteranti

Ricerca svolta dal gruppo di Chimica industriale e catalisi dell’Università di Udine con il Politecnico della Catalogna e il Laboratorio di sincrotrone di Barcellona

13 Settembre 2022

Dottori di ricerca, Almalaurea: 92% il tasso di occupazione a un anno dal titolo

Oltre il 74% degli occupati ritiene il titolo efficace, o molto efficace, nel lavoro. Il 91% svolge una professione intellettuale, scientifica e di elevata specializzazione

biobanca

15 Settembre 2022

Università di Udine, Asufc e Cro di Aviano insieme per la prima Biobanca in rete del polo udinese

Si discuterà anche dei modelli di successo già operativi a livello nazionale ed europeo

La scuola estiva in corso nella sede di Pagnacco dell'Azienda agricola universitaria "A. Servadei"

16 Settembre 2022

Agricoltura sociale e welfare di comunità, a Pagnacco la scuola estiva dell’Ateneo

Mira alla formazione per il benessere unico uomo-animale-ambiente, attivando processi di contaminazione tra saperi differenti

Sier

16 Settembre 2022

Energie rinnovabili, al via l’8^ edizione della scuola estiva

Tra le 9 e le 17.30 si parlerà di sfide energetiche, cambiamenti climatici, edilizia sostenibile

welcome day dies

19 Settembre 2022

Welcome Day del dipartimento di Scienze economiche e statistiche

Oggi a Udine e a Pordenone focus sui corsi di Banca e finanza, Economia aziendale ed Economia e commercio

welcome dium

19 Settembre 2022

Welcome Day del dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Presentazione dei corsi di studio, verifica della preparazione iniziale e visite guidate alla biblioteca e ai palazzi del dipartimento

Open day DI4A

21 Settembre 2022

Open day del Dipartimento di Scienze Agroalimentari, ambientali e animali

Un pomeriggio per conoscere i corsi di laurea triennale e magistrale. Presentazione, visite di aule e laboratori e stand informativi

Palazzo Florio, sede del rettorato dell'Università di Udine

21 Settembre 2022

Linguistica teorica: Udine ospita il convegno internazionale riferimento in Europa

Dopo due anni di Covid, le ultime ricerche saranno presentate in presenza

Claudio Verardo

22 Settembre 2022

Neuroingegneria, premiata la tesi di un laureato dell'Ateneo friulano

A Claudio Verardo il premio di laurea “Vincenzo Tagliasco” per un’analisi e un modello di simulazione relativi alle interfacce neurali

Dottorato di ricerca di interesse nazionale in Cybersicurezza

23 Settembre 2022

Cybersicurezza: Udine partner del dottorato di ricerca nazionale

38 borse di studio disponibili, due riguardano l’Ateneo friulano. Candidature entro il 3 ottobre

Palazzo_Torriani-home-piccola2

23 Settembre 2022

Dall'università all'impresa, opportunità e sfide

Tavola rotonda lunedì 26 settembre, alle 14.45, a Palazzo Torriani a Udine

convegno_partecipazione

24 Settembre 2022

Partecipazione, lavoro, benessere organizzativo: Tiziano Treu al convegno nazionale dell’Ateneo

Il presidente del Cnel inaugura il progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale “Inspire” coordinato da Marina Brollo

di4a

25 Settembre 2022

La valutazione dell'attività di ricerca dipartimentale

Appuntamento martedì 27 settembre, alle 15.15, aula C4 del polo dei Rizzi

Vincenzo Manzini (da Wikipedia)

26 Settembre 2022

I grandi giuristi friulani: Vincenzo Manzini e la giustizia penale

Convegno giovedì 29 settembre, dalle 15, nell’aula 2 del polo di via Tomadini a Udine

ICNMMF-4

26 Settembre 2022

IV conferenza internazionale di fluidodinamca multifase computazionale

Per la prima volta organizzata in Italia sotto il coordinamento del Laboratorio di Fluidodinamica Multifase dell’Università di Udine

finanza

27 Settembre 2022

PN Trading Places: al via il primo festival di educazione finanziaria

Organizzato da Università di Udine e Comune di Pordenone, in collaborazione con PordenonePensa

terapia forestale_anteprima

27 Settembre 2022

La terapia forestale come forma di sviluppo dei territori montani nel rispetto dell'ambiente

Un progetto transfrontaliero dell'Ateneo friulano con i comuni di Moggio Udinese, Paularo e Lesachtal (Austria)

welcome_home-piccola

27 Settembre 2022

Welcome Aboard!: a Gorizia incontro tra professionisti e matricole dei corsi di comunicazione

Appuntamento venerdì 30 settembre nel polo di Santa Chiara

Alvisa Palese, al centro, con il team del progetto di ricerca

27 Settembre 2022

Meno errori e pazienti più sicuri, prima iniziativa italiana, di respiro internazionale, coordinata dall’Ateneo

Il 30 settembre, a Palazzo Florio, nell’ambito del progetto NM4SAFETY che intende migliorare la qualità delle cure infermieristiche rafforzando le competenze dei coordinatori

11

29 Settembre 2022

Scoperto un romanzo inedito di Louisa May Alcott, l’autrice di “Piccole donne”

Daniela Daniele, americanista dell’Università di Udine, ha trovato ad Harvard il manoscritto della scrittrice statunitense, che ha tradotto e curato

Carlo Rovelli

29 Settembre 2022

La natura del tempo: conferenza di Carlo Rovelli alla Scuola Superiore dell’Ateneo

Il 30 settembre, alle 17.30, nell’aula “Strassoldo” del polo di via Tomadini 30

Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann

29 Settembre 2022

Didattica della fisica, esperti riuniti all'Ateneo friulano per il convegno "Ettore Orlandini"

Il 1 e 2 ottobre a Udine, a Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, relazioni, tavole rotonde e cinque gruppi di lavoro

L'Università di Udine alla seconda International Tourism Fair di Duhok

30 Settembre 2022

L'Università di Udine alla seconda International Tourism Fair di Duhok

Ben due gli stand dedicati ai progetti archeologici condotti dall'Ateneo nel Kurdistan iracheno per promuovere il turismo culturale nella regione

Graduation Day

30 Settembre 2022

La festa dei laureati dell'Università di Udine

Saranno oltre 800 domenica 2 ottobre, dalle 10.30, alla Dacia Arena

welcome day

30 Settembre 2022

I Welcome Day di ottobre dell'Università di Udine

Il 3, 4 e 6 ottobre a Udine, Gemona del Friuli e Gorizia

sos_quiuniud1

30 Settembre 2022

Sos Uniud, due pomeriggi dedicati ai futuri studenti

Il 3 e 4 ottobre, dalle 15, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine