Articoli di giugno 2022
L’archivio contiene 8340 articoli.
2 Giugno 2022
Lo spettacolo della moda, al via un ciclo di cinque conferenze
Con Fausto Puglisi, consulente creativo di Roberto Cavalli, e Silvia Ortombina, fondatrice di Tiny Idols
3 Giugno 2022
Il senso dello sport: valori, agonismo, inclusione
Convegno lunedì 6 giugno, alle 17, a Palazzo di Toppo Wasserman a Udine
4 Giugno 2022
Trasformazione della lana in fertilizzante, i risultati del progetto "Agrilana in pellet"
Lunedì 6 giugno, alle 15, all’Azienda agraria “Servadei” a Pagnacco. Collaborazione tra Ateneo di Udine, Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, start up Agrivello, sostenuta dalla Fondazione Friuli
5 Giugno 2022
L’omaggio dell’Università di Udine a Pier Giorgio Bressani, uomo delle istituzioni e del Friuli
Il rettore Roberto Pinton esprime il cordoglio e la gratitudine dell’Ateneo
6 Giugno 2022
Dalla lana al fertilizzante, inaugurato il primo impianto di trasformazione in Italia
Collaborazione tra Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Ateneo e Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, sostenuta dalla Fondazione Friuli
6 Giugno 2022
Turismo e cultura: le ciclovie del Friuli Venezia Giulia, patrimonio da valorizzare
Giovedì 9 giugno, alle 18, alla Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli
7 Giugno 2022
Dottorati di ricerca, aperte le iscrizioni al concorso per gli 11 corsi dell’a.a. 2022/23
Presentazione delle domande entro il 22 giugno e il 20 luglio
7 Giugno 2022
Endometriosi, a Udine il primo convegno nazionale
Venerdì 10 giugno, dalle 8.30, in Sala Ajace, appuntamento con le nuove frontiere terapeutiche della patologia per cui è operativo all’Ospedale un Centro specialistico
8 Giugno 2022
Due progetti Uniud a Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali, sociali e sostenibili
Convert e Innovalgae mirano a ridurre l’anidride carbonica prodotta dai processi industriali. Saranno alla finale nazionale il 9 giugno a Padova
8 Giugno 2022
Il Job Breakfast ritorna in piazza Libertà a Udine: oltre 350 opportunità lavorative da 30 aziende
Sabato 11 giugno, dalle 8.30, nelle logge del Lionello e di San Giovanni sono attesi diverse centinaia di interessati
9 Giugno 2022
Vent’anni di Scienze dell’architettura a Udine: summer school dedicata a Palladio
Il 13 e 14 giugno focus con studiosi internazionali sulle nuove frontiere dell’architettura tra digitalizzazione, realtà virtuale e aumentata. Quest’anno il corso ha aumentato gli immatricolati del 36%
9 Giugno 2022
Ripartire da università, ricerca e arti: la sfida comune di Mur e Crui
Forum PA 2022, 14 – 17 giugno, Roma, Auditorium della Tecnica & Online
9 Giugno 2022
Sicurezza informatica: ecco i tre migliori giovani hacker etici del territorio per il 2022
Sono tre studenti: della laurea in Informatica dell’Ateneo friulano e del liceo Copernico di Udine
10 Giugno 2022
Undici argentini di origini friulane al corso “valori identitari e imprenditorialità”
Lunedì 13, alle 10, a Palazzo Florio, inaugurazione del percorso formativo su identità, lingua e cultura italiana e friulana, conoscenza culturale ed economica del territorio
13 Giugno 2022
Secondo posto per l’Università di Udine a Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali sociali e sostenibili
Gli studenti dell’Ateneo hanno partecipato con i progetti Convert e Innovalgae che mirano a ridurre l’anidride carbonica prodotta dai processi industriali
13 Giugno 2022
Ultimi giorni della mostra “Qui si parla italiano, qui si saluta romanamente...”
Venerdì 17 giugno, alle 16, evento conclusivo a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine
13 Giugno 2022
Economia circolare, il contributo del territorio
Ne discuteranno l’economista Antonio Massarutto e il direttore del Consorzio del prosciutto di San Daniele, Mario Cichetti
14 Giugno 2022
Formare i leader di domani: 1ª Scuola estiva in processi decisionali internazionali
Iscrizioni entro venerdì 17 giugno
15 Giugno 2022
L’Uniud Lab Village visitato da 50 ricercatori austriaci dello Joanneum Research
Tour di studio in quattro laboratori avanzati del polo tecnologico misto università-impresa dell’Ateneo friulano
15 Giugno 2022
Conferenza finale del progetto AdriAquaNet per migliorare l’acquacoltura sostenibile nell'Adriatico
Nell'aula Strassoldo, del polo economico-giuridico, con inizio alle 14
16 Giugno 2022
Concerto multiplo dell’Università di Udine per la “Festa nazionale della musica”
Martedì 21 giugno, dalle 17, nell’aula magna Kolbe
16 Giugno 2022
Addio a Giovanni Pauletta, docente di Fisica sperimentale dell’Università di Udine
Il ricordo della comunità accademica nelle parole del rettore Roberto Pinton e dei docenti Diego Cauz e Lorenzo Santi
17 Giugno 2022
Ricordando Roberto Gusmani, rettore dell’Ateneo friulano e caposcuola della linguistica udinese
Lunedì 20 giugno, alle 15, a Palazzo Antonini a Udine
17 Giugno 2022
Nord-Est in rete: nasce il consorzio iNEST per lo sviluppo delle tecnologie digitali applicate all’ecosistema
Industria, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
17 Giugno 2022
Scoperto il più antico verso della letteratura italiana
Datato tra la fine del IX e l’inizio del X secolo, il frammento è stato trovato e studiato da Vittorio Formentin dell'Università di Udine e Antonio Ciaralli dell'Università di Perugia
17 Giugno 2022
Occupazione dei laureati: Ateneo di Udine al quarto posto in Italia
Il 95% dei laureati magistrali lavora a 5 anni dal titolo. Sopra la media anche l’occupazione a un anno dalla laurea: il 79% dei triennali (74,5% in Italia) e l’85% dei magistrali (74,6% in Italia). Il 90,5% dei laureati è soddisfatto dell’esperienza universitaria a Udine
20 Giugno 2022
Il ciclo idrico dell’acqua, conferenza a Gemona del Friuli
Giovedì 23 giugno, alle 18, alla Comunità di montagna del gemonese
20 Giugno 2022
Nuovi laboratori dell’Internet of Things all’Università di Udine
Inaugurazione mercoledì 22 giugno, alle 11, all’Uniud Lab Village di via Sondrio
22 Giugno 2022
Carenza di servizi in montagna: la "Dolomiti mountain school" indaga il modo per riportare la vita in quota
Venerdì 24 giugno, dalle 9.30, a Ovaro, giornata tematica per invertire la tendenza dell’abbandono della montagna
22 Giugno 2022
Sette nuovi laboratori Internet of Things all’Uniud Lab Village
Sono finora 31 i laboratori del polo di ricerca avanzata università-impresa sostenuto da Regione Friuli Venezia Giulia e Fondazione Friuli
23 Giugno 2022
Termodinamica: “Fernando Pulidori Prize 2022” a Martina Sanadar, ricercatrice dell’Università di Udine
I destinatari del premio sono brillanti studiosi under 30 che hanno pubblicato lavori di alto profilo scientifico nel campo della termodinamica e della cinetica di formazione di complessi di ioni metallici in soluzione
23 Giugno 2022
Tecnologie digitali: l'Università di Udine nel consorzio Triveneto iNEST
All’Ateneo friulano il settore della transizione verde e digitale per la manifattura avanzata
23 Giugno 2022
Famelab Italia: Eleonora Vania, finalista dell’Ateneo di Udine, alla masterclass di preparazione alla gara conclusiva
Il talent show della scienza per giovani ricercatori con la passione della comunicazione
24 Giugno 2022
Maker Faire Rome – The European Edition 2022: 10 anni di innovazione
Avvio della Call for Universities and Research Institutes, candidature entro l'11 luglio
24 Giugno 2022
A Giuseppe Jogna la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale
Cerimonia lunedì 27 giugno, alle 11, nell’aula Strassoldo
24 Giugno 2022
Unione europea, valori fondativi e allargamento dei Balcani occidentali
Convegno internazionale il 28 e 29 giugno nell’aula A del polo di via Tomadini 30. Nell’ambito del progetto Jean Monnet “We, the people of the United Europe: Reflections on the European State on Mind”
24 Giugno 2022
Agricoltura sostenibile: l'Ateneo tra fondatori del centro nazionale Agritech
L’Ateneo sarà attivo nei settori delle scienze della vita, robotica, intelligenza artificiale e nella creazione di una rete di aziende pilota
27 Giugno 2022
Esercizio fisico e salute, dalla prevenzione alla terapia
Incontro a San Daniele del Friuli, giovedì 30 giugno, alle 18
27 Giugno 2022
Progettista del futuro, Giuseppe Jogna laureato magistrale honoris causa in ingegneria gestionale
Al pioniere delle lauree a orientamento professionali, originario di Forgaria del Friuli, con 50 anni di impegno nei ruoli di rappresentanza dei periti industriali e dei periti industriali laureati
27 Giugno 2022
Cancro al seno triplo negativo, sempre più vicina la possibilità di un farmaco cellulare
A confermarlo sono i promettenti risultati ottenuti dal progetto pilota transfrontaliero Immuno-Cluster
28 Giugno 2022
Misurazioni di altissima precisione: nuova dotazione per il Laboratorio di meccatronica avanzata
Inaugurazione giovedì 30 giugno, alle 16, presso il Lama Fvg dell’Uniud Lab Village. Seguirà un focus sulle prospettive del settore metalmeccanico regionale
28 Giugno 2022
Sviluppo territoriale, economia solidale e ruolo delle università nei processi trasformativi
Progetto con Comune di Remanzacco, Ateneo friulano, Cvcs, Università nazionale di Quilmes di Buenos Aires, finanziato dalla Regione. Il 1° luglio, alle 9.30, al polo scientifico dell’Università, il 2 luglio all’auditorium di Remanzacco
28 Giugno 2022
L’Università di Udine ricorda Leonardo Del Vecchio
Le parole del rettore Roberto Pinton dedicate all’imprenditore che l’Ateneo laureò honoris causa in Ingegneria gestionale
30 Giugno 2022
Produzione a zero difetti: inaugurata la Sala metrologica dell’Università di Udine
Misurazioni di altissima precisione con attrezzature avanzate del valore di 400 mila euro, di cui 150 finanziati dalla Regione Fvg