Articoli di ottobre 2022
L’archivio contiene 8469 articoli.
3 Ottobre 2022
Secondo Graduation Day allo stadio di Udine
In migliaia alla festa dei laureati e dei loro familiari e amici
3 Ottobre 2022
Nuovi relitti dalle acque di Grado
Presentazione giovedì 6 ottobre, alle 12, a Palazzo Clabassi a Udine
3 Ottobre 2022
Romanticismo spagnolo, all'Ateneo di Udine studiosi a confronto
Il 5, 6 e 7 ottobre, a Palazzo Antonini, esperti riuniti nell'ambito del XIV Congresso del Centro internazionale di studi sul Romanticismo spagnolo "Ermanno Caldera"
4 Ottobre 2022
Tumori ginecologici, servono più informazione e consapevolezza
Domenica 9 ottobre, nel mese della prevenzione, Ateneo e Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale promuovono una giornata di sensibilizzazione
5 Ottobre 2022
Dirigenza pubblica, nuove sfide tra uniformità e modelli di management
Giovedì 6 ottobre, ore 17.30, Palazzo di Toppo Wassermann a Udine
5 Ottobre 2022
Infografiche per il Museo Etnografico del Friuli: le proposte degli studenti
Dalla collaborazione tra Università e Civici Musei di Udine, vari spunti per valorizzare e promuovere l'allestimento. Il 15 ottobre la presentazione a Palazzo Giacomelli
6 Ottobre 2022
Grado: concluse le indagini preliminari su due inediti relitti di epoca romana
Missione dell’Ateneo di Udine, Soprintendenza ABAP FVG, Nucleo Carabinieri TPC di Udine
7 Ottobre 2022
Scuola di specializzazione in beni storico-artistici: domande di ammissione entro il 13 ottobre
Percorso di formazione per acquisire un profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico
7 Ottobre 2022
Comportamenti responsabili per un Ateneo virtuoso
Il messaggio del rettore Roberto Pinton e del delegato per la sostenibilità Salvatore Amaduzzi
9 Ottobre 2022
Maratona Digital Humanities, gran finale di Uniud alla Chiesa di San Francesco
Dopo un percorso che attraversa 5 dipartimenti di eccellenza, il 14 ottobre sessioni e tavola rotonda targata DIUM sull’informatica umanistica aperte alla cittadinanza
10 Ottobre 2022
Covid-19, sviluppati algoritmi per predirne il decorso e migliorare la pratica clinica
Il risultato arriva dallo studio, unico a livello internazionale, di un team di ricerca multidisciplinare dell’Ateneo di Udine
12 Ottobre 2022
Maratona DH, a Casa Cavazzini i video sulla scoperta dei rilievi assiri di Faida
Dal 13 al 15 ottobre, anticipano la mostra archeologica nata dalla collaborazione tra Università e Civici Musei di Udine, da dicembre in Castello
12 Ottobre 2022
Ambiente e sostenibilità delle città, i risultati del progetto europeo Pulchra
Il 14 ottobre, dalle 9, al polo dei Rizzi, l’incontro finale sulle attività svolte in collaborazione tra l’Ateneo di Udine e cinque scuole della regione
13 Ottobre 2022
Carpooling, parte il servizio all'Università di Udine
Grazie all’applicazione UP2GO si potrà condividere il tragitto casa-ateneo. Presentazione online lunedì 17 ottobre, alle 11, dalla sala Florio di Palazzo Florio
14 Ottobre 2022
Il Portale del Riuso buona pratica di economia circolare
Pubblicata sul sito della la Camera di Commercio Venezia Giulia e la CCIAA di Pordenone Udine e sul sito nazionale di Ecocamere nella sezione dedicata alla Regione Friuli Venezia Giulia
15 Ottobre 2022
Kurdistan iracheno, si inaugura il Faida Archaeological Park
Domenica 16 ottobre l'apertura del parco archeologico dedicato al complesso assiro rinvenuto dall'Università di Udine
15 Ottobre 2022
Intelligenza artificiale e patrimonio culturale, Ateneo di Udine punto di riferimento europeo
Un Centro e un convegno internazionale annunciati durante la Maratona Digital Humanities
15 Ottobre 2022
Api e insetticidi in campo aperto, ricerca coordinata dall’Ateneo
Gli effetti degli agrofarmaci dipendono anche da altri fattori come virus, parassiti, ambiente, presenza di nettare e polline
16 Ottobre 2022
Elfriede Jelinek e “La pianista”, conferenza a Palazzo Antonini
Martedì 18 ottobre, alle 17.45, incontro dedicato al Nobel per la letteratura 2004
17 Ottobre 2022
Medicina di genere, ai blocchi di partenza la 2ª edizione del corso, unico in regione
Riparte la pionieristica iniziativa dell’Ateneo per formare professionisti più consapevoli sulle differenze di genere in ambito sanitario
17 Ottobre 2022
Il 19 ottobre all'Ateneo cinque aziende alla ricerca di nuovi profili
Torna il Mercoledì del Placement a Palazzo di Toppo Wassermann. Iscrizioni online entro oggi, lunedì 17
17 Ottobre 2022
Carpooling al servizio di studenti, docenti e personale dell'Ateneo
Da oggi con l’applicazione Up2Go la comunità universitaria potrà condividere il tragitto casa-ateneo
18 Ottobre 2022
Lavoro futuro: occupazione e imprenditoria giovanile nell’era dello sviluppo sostenibile
Webinar di inaugurazione del corso di base sullo sviluppo sostenibile, per studenti e personale dell’ateneo
18 Ottobre 2022
Scienze dell'ingegneria energetica e ambientale: 21 dottorandi presentano le attività di ricerca
Dalla riduzione dei rischi di disastro alla catalisi sostenibile, dalla decarbonizzazione dei processi produttivi alla combustione green
18 Ottobre 2022
Lavoro, il 19 ottobre cinque aziende alla ricerca di nuovi profili
Torna il Mercoledì del Placement a Palazzo di Toppo Wassermann, opportunità per laureati e laureandi
19 Ottobre 2022
Artificial Intelligence & Cybersecurity, i primi laureati dell’Ateneo
Venerdì 21 ottobre, dalle 15, a Palazzo Caiselli, il rettore proclamerà i primi tre dottori della laurea magistrale internazionale
19 Ottobre 2022
La nuova squadra del rettore per l’anno accademico 2022-2023
Roberto Pinton: «Affrontiamo con fiducia le nuove sfide che ci attendono grazie alla nostra comunità accademica»
20 Ottobre 2022
Anno europeo dei giovani, dibattito all'Ateneo friulano
Il 24 ottobre, alle 9, nell'aula 3 del polo di via Tomadini, si parlerà di sfide ambientali, giustizia sociale, digitale, inclusione e innovazione equa e sostenibile
20 Ottobre 2022
Elena D’Orlando nel Comitato nazionale che valuta le riforme della Pa
Organo richiesto dall’Ue per monitorare annualmente le riforme previste dal Pnrr
21 Ottobre 2022
Kurdistan iracheno, inaugurato il Parco archeologico assiro studiato dall’Ateneo friulano
Permetterà di visitare l’antico canale scavato tra l’VIII e il VII secolo a.C. decorato da 13 imponenti rilievi rupestri
21 Ottobre 2022
Artificial intelligence & Cybersecurity, i primi laureati dell'Ateneo
Proclamati a Palazzo Caiselli, dal rettore Roberto Pinton, i primi tre dottori del corso di laurea magistrale internazionale
22 Ottobre 2022
Malattie del fegato: Ateneo e Fondazione italiana fegato verso nuove strategie diagnostiche e terapeutiche
Tra i traguardi raggiunti, la scoperta di nuovi marcatori diagnostici e la prima Biobanca regionale per incentivare la ricerca scientifica
23 Ottobre 2022
Le truffe finanziarie, incontro con Raffaele Tito
Pordenone, martedì 25 ottobre, ore 12, auditorium del campus di via Prasecco
23 Ottobre 2022
Udine, nasce la piattaforma dell’area centro europea sulla resilienza ai disastri per lo sviluppo sostenibile
Il 24 e 25 ottobre vertice a porte chiuse con 20 esperti internazionali
24 Ottobre 2022
Fluidodinamica, a Udine workshop con oltre 120 scienziati da tutto il mondo
Coordinato dall’Ateneo friulano, l’evento riunirà dal 26 al 28 ottobre, in via Treppo, esperti da Europa, Asia e Stati Uniti
25 Ottobre 2022
Anno europeo dei giovani, all'Ateneo successo dell'evento con le scuole superiori
Si è parlato di sfide ambientali, giustizia sociale, inclusione e innovazione equa e sostenibile
25 Ottobre 2022
Ardis, premio di laurea sull’attuazione del diritto allo studio in Fvg
Previsti 2500 euro a una tesi di uno studente dell’Università di Udine. Domande entro 30 giorni dall’ultima sessione di laurea 2021/2022
25 Ottobre 2022
Un nuovo modo di fare Internazionalizzazione
Disponibili due bandi per l'organizzazione di viaggi studio e BIP Erasmus
26 Ottobre 2022
Letto-scrittura, in partenza all'Ateneo un corso per insegnanti
Gratuito e articolato in sei incontri pomeridiani, tra il 4 novembre e il 6 dicembre, nel polo della formazione di via Margreth 3
28 Ottobre 2022
La sostenibilità nel cinema e nell’audiovisivo, al via il 29° FilmForum dell'Università di Udine
Dal 2 al 4 novembre la manifestazione internazionale dedicata alla settima arte. Organizzata dal dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale con il sostegno della Regione Fvg
29 Ottobre 2022
Da Ezra Pound a Jonathon Appels: poesia e danza nell’America moderna e contemporanea
Dal 2 novembre otto giornate di studi con ricercatori, esperti, traduttori, danzatori italiani e statunitensi
31 Ottobre 2022
Archeologia subacquea, premiata a Paestum laureata dell’Ateneo
Alla tesi della friulana Lucrezia Maghet la targa “Claudio Mocchegiani Carpano”, in memoria del decano dell'archeologia subacquea contemporanea