Articoli di dicembre 2022
L’archivio contiene 9308 articoli.
1 Dicembre 2022
Il rettore Roberto Pinton ospite di Tv Koper Capodistria
Domani, venerdì 2 dicembre, dalle 20, nella trasmissione Shaker
1 Dicembre 2022
Ardis: avviso assegnazione posti alloggio a casa Burghart a Udine
Domande entro il 14 dicembre
1 Dicembre 2022
La scrittura, la più grande invenzione dell'umanità
Sabato 3 dicembre i “detective” della scrittura incontrano gli studenti delle scuole secondarie
1 Dicembre 2022
Lavoro, il 7 dicembre all'Ateneo aziende alla ricerca di nuovi profili
Torna il Mercoledì del Placement a Palazzo di Toppo Wassermann. Iscrizioni online entro il 5 dicembre
2 Dicembre 2022
Viticoltura, un mosaico e una stele per celebrare radici storiche e formazione
Posizionate nel polo scientifico le copie di due antiche opere rinvenute nella zona di Aquileia riguardanti la produzione del vino
3 Dicembre 2022
L'Università di Udine al 1° Festival delle Regioni e delle Province autonome
La direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, Elena D’Orlando, parteciperà al tavolo sul modello urbano-regionale
3 Dicembre 2022
Berlino capitale, una generazione dopo il Muro
Con Flaminia Bussotti, martedì 6 dicembre, alle 10.15, in streaming
5 Dicembre 2022
Sei aziende e decine di opportunità di lavoro all’ultimo Mercoledì del placement del 2022
Il 7 dicembre, dalle 14, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine
5 Dicembre 2022
Le signore dei libri in Friuli dal ‘700 al ‘900
Mostra virtuale dal 7 dicembre sulle figure e letture femminili nella Biblioteca Florio dell’Ateneo
8 Dicembre 2022
Note di Natale, concerto del coro “Gilberto Pressacco”
Il 13 dicembre, alle 18, nella sala polifunzionale della nuova biblioteca del polo scientifico e tecnologico
8 Dicembre 2022
Consorzio iNEST 110 milioni per l’innovazione digitale del Nord-Est
Udine fra gli atenei che coordineranno le attività per contribuire a un futuro sostenibile e smart
10 Dicembre 2022
Donne in politica, il caso della Germania
Con Tonia Mastrobuoni, il 13 dicembre, alle 10.15 in streaming
10 Dicembre 2022
Le lingue di Gregor von Rezzori, l’ultimo esponente del “mondo di ieri”
Conferenza sull’intellettuale austriaco il 13 dicembre, alle 17.45, a Palazzo Antonini
10 Dicembre 2022
Malattie croniche ed esercizio fisico, quanto incide andare in bici? L’Ateneo recluta volontari per una ricerca
Il laboratorio di Fisiologia cerca candidati per uno studio sull’impatto dell’uso della bicicletta sulla propria salute
12 Dicembre 2022
Giornalismo, 2ª edizione del premio di laurea "Piero Villotta"
Riservato ai laureati in Rp e in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni
12 Dicembre 2022
Lingue, minoranze, diritti, identità, autogoverno e informazione
Il 15 dicembre a Udine, in Sala Tomadini, conferenza ed evento formativo per i giornalisti
13 Dicembre 2022
Dottorati di ricerca, il 16 dicembre la cerimonia di consegna dei diplomi
Il ritorno del PhD Day dopo tre anni. Dalle 15, nel polo di via Tomadini 30/a, per le aree umanistica, linguistica ed economica-giuridica
14 Dicembre 2022
10° anniversario del GECT "Euregio Senza Confini"
Alla cerimonia hanno preso parte anche i vincitori del “Premio Sostenibilità”, tra i quali l'Università di Udine
14 Dicembre 2022
Dal centro dell’impero. Nuove scoperte archeologiche dell’Università di Udine nell’antica Assiria
Dal 17 dicembre al 30 aprile al Castello di Udine una nuova mostra archeologica porterà i visitatori nel cuore dell’antica Assiria, il primo impero globale della storia
14 Dicembre 2022
Incontro con Guillermo Vázquez Consuegra, vincitore del concorso per il Museo del Mare di Trieste
Nell'ambito delle attività del ventennale del corso di laurea in Scienze dell'architettura
15 Dicembre 2022
Animaimpresa Young, premio di laurea per tesi sostenibili
Concorso promosso da Animaimpresa dedicato alle tesi triennali e magistrali
15 Dicembre 2022
Salvatore Cuzzocrea è il nuovo presidente della Crui
Investimenti, giovani e ricerca. Tre temi da cui partire per assicurare all’Italia un’università più forte e una società più solida e giusta
16 Dicembre 2022
Lunedì 19 dicembre consegna degli attestati dei corsi di friulano del 2022
Incontro con il regista Marco D'Agostini e proiezione di una sintesi della serie tv 'Snait. Ricercje e Istruzion in Academie'
16 Dicembre 2022
PhD Day, consegnati i diplomi di dottorato di ricerca
La cerimonia ha riguardato gli oltre cento titoli conseguiti, dal 2019, nelle aree umanistica, linguistica ed economica-giuridica
16 Dicembre 2022
Imprenditorialità sostenibile, 10 studenti a un corso intensivo Erasmus+
Nell’ambito delle attività della laurea magistrale in International Marketing Management and Organization
17 Dicembre 2022
Ricerca oncologica, borsa Airc per lo studio di un tumore raro
A una dottoranda del Dipartimento di Area medica, consentirà di potenziare la ricerca sul leiomiosarcoma per cui a oggi non esistono cure
19 Dicembre 2022
Riconoscimento alla carriera a Raffaele Testolin, docente dell'Ateneo
Domani, alle 15, nell’auditorium della nuova biblioteca del polo scientifico, la consegna della targa al merito
19 Dicembre 2022
Gorizia 2025, sostenibilità e territorio: Rai Fvg e Ateneo di Udine in diretta da Santa Chiara
Mercoledì 21 dicembre, dalle 13.30 alle 15, il programma “Giovani e comunicazione” vedrà protagonisti gli studenti di Relazioni pubbliche
19 Dicembre 2022
Giornata della trasparenza, incontro di approfondimento
Appuntamento online martedì 20 dicembre, alle 11
19 Dicembre 2022
Consegnata la targa al merito a Raffaele Testolin
Riconoscimento professionale conferito dall'Ordine nazionale dei dottori agronomi e forestali per l’attività di rilievo in Italia e all’estero
21 Dicembre 2022
Intitolata “di Toppo Wassermann” la Scuola Superiore Universitaria dell’Ateneo di Udine
Per onorare l’opera svolta a favore dell’istruzione sul territorio dal conte Francesco di Toppo e dalla sua prima moglie Antonietta Wassermann
22 Dicembre 2022
Concorso enologico tra atenei: premiati a Maribor tre vini dell'Azienda agraria Servadei
Oro dei Patriarchi primo nella classifica generale. Medaglia d’argento allo stesso e a Pinot grigio e Rosso dei Patriarchi
22 Dicembre 2022
Festività: chiusura o modifica degli orari delle sedi dell’Ateneo
Dal 23 dicembre a Udine, Pordenone, Gorizia, Gemona del Friuli
23 Dicembre 2022
Il ministro dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini all’inaugurazione dell’a.a. 2022/23
Cerimonia lunedì 30 gennaio, alle 11, nell’auditorium della nuova biblioteca del polo scientifico e tecnologico e in streaming
24 Dicembre 2022
Inaugurati gli alloggi di Casa Burghart
45 mini appartamenti per 93 studenti e un’aula studio con 44 posti
24 Dicembre 2022
L’Ateneo contro le discriminazioni e le violenze verso le studentesse e gli studenti di tutto il mondo
Accoglie e favorisce l’integrazione in Friuli e l’iscrizione ai propri corsi di studio
28 Dicembre 2022
Formare imprenditori e dirigenti d’azienda ‘sostenibili’
Iscrizioni aperte al corso di perfezionamento con Osservatorio Socialis, Confindustria Alto Adriatico, Camera di commercio Pordenone-Udine, Azienda speciale per la zona Franca di Gorizia e Animaimpresa
30 Dicembre 2022
Studi umanistici e del patrimonio culturale, dipartimento italiano di eccellenza per la seconda volta consecutiva
Primo nelle Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche e unico degli atenei regionali in un’area scientifico disciplinare. Sarà finanziato con quasi 7 milioni e mezzo di euro nel periodo 2023-2027