Articoli di ottobre 2024
L’archivio contiene 9406 articoli.
1 Ottobre 2024
Cinema e media: al via FilmForum, 31esima edizione della conferenza internazionale
Fino al 4 ottobre, 40 studiosi da Europa e Nord America per discutere i temi più attuali sul patrimonio cinematografico, audiovisivo e tecnico-scientifico nell’era analogica e digitale
1 Ottobre 2024
Lavoro, a ottobre due Mercoledì del placement con una ventina di aziende
Presentazione giovedì 3 ottobre, alle 10.30, a Palazzo Caiselli. Appuntamenti per laureati e studenti di tre dipartimenti: Politecnico di ingegneria e architettura; Scienze matematiche, informatiche e fisiche; Scienze economiche e statistiche
2 Ottobre 2024
Le garanzie pubbliche legate alla pandemia, dibattito al festival “Pn Trading Places
Con il sottosegretario Bitonci; i presidenti di Confindustria Fvg Zamò e del Frie Da Re; i direttori di Friulia Signori, di Confidi Friuli Bravo e di Confidimprese Paron. Conclusioni dell’assessore regionale alle finanze Zilli
2 Ottobre 2024
Al via il festival Collega-menti: tre giorni di scienza per tutti a Udine
Nella prima giornata sotto la Loggia del Lionello si parlerà di intelligenze del mondo animale e vegetale, del valore della memoria e di produzione sostenibile del cibo. Laboratori per grandi e piccoli su prenotazione dal sito collegamenti.it
2 Ottobre 2024
Sos Uniud, due giornate dedicate ai futuri studenti per affrontare gli ultimi dubbi
Il 3 ottobre, dalle 14, e il 4, dalle 9, a Palazzo di Toppo Wassermann
2 Ottobre 2024
La gestione dell’anziano in Friuli Venezia Giulia, le nuove prospettive
Sabato 5 ottobre, dalle 9, all’auditorium della Biblioteca scientifica
3 Ottobre 2024
La Dolomiti Mountain School cerca di trasformare i problemi del turismo in opportunità
Attori territoriali a confronto sul turismo sociale
3 Ottobre 2024
Un robot-zaino per mappare le profondità dei laghi alpini
Anche l'Ateneo friulano nel team coordinato dall’Istituto di ingegneria del mare del Consiglio nazionale delle ricerche che ha concluso le attività preliminari di campionamento batimetrico di due laghi di alta montagna testando con successo una versione prototipale di un innovativo dispositivo robotico
3 Ottobre 2024
Oltre 200 opportunità lavorative da 17 aziende ed enti nei prossimi due Mercoledì del placement
Dedicati a laureati e studenti: il 16 ottobre dei dipartimenti Politecnico di ingegneria e architettura e di Scienze matematiche, informatiche e fisiche, il 23 ottobre del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
3 Ottobre 2024
Collega-menti: inaugura il festival dell'Università di Udine
Interverranno il rettore Pinton, il direttore della Supe Policriti, il sindaco De Toni, l’assessore regionale Bini e la curatrice scientifica Gallavotti
4 Ottobre 2024
Le soluzioni tecnologiche più avanzate dell’Ateneo al Big Science Business Forum
Per rafforzare i legami tra ricerca e industria e presentare le proprie tecnologie all’avanguardia a potenziali partner europei
4 Ottobre 2024
Oltre mille studenti all'inaugurazione del festival dell'ateneo friulano
Teatro Giovanni da Udine stracolmo per ascoltare Vincenzo Schettini e Marco Carrara. Il rettore Pinton: “La cultura incontra la città, il bello dell’università è dialogare e condividere il sapere con tutti”. La curatrice Gallavotti “Quando decidiamo cosa fare sui cambiamenti climatici o di usare l’intelligenza artificiale siamo noi che decidiamo cosa fare degli strumenti che la scienza e la tecnologia ci mettono a disposizione”
4 Ottobre 2024
Robot e intelligenza artificiale al centro della seconda giornata del festival
Alle 18 nel salone del Parlamento del Castello dibattito tra esperti internazionali moderato da Barbara Gallavotti. Dalla crittografia alla mobilità sostenibile, dall’intelligenza del linguaggio al rapporto dell’uomo con il territorio, quattro incontri e quattro laboratori su prenotazione. Per bambini appuntamenti negli spazi della Fondazione Renati Vetrina della ricerca nella Chiesa di San Francesco
4 Ottobre 2024
Inaugurata la vetrina della ricerca nell'ex chiesa di San Francesco
Taglio del nastro con il rettore Roberto Pinton, la curatrice scientifica Barbara Gallavotti e la delegata del rettore per il Public Engagement Elisabetta Scarton
5 Ottobre 2024
Scuola di specializzazione in beni archeologici, aperte le iscrizioni al concorso di ammissione
Trenata posti disponibili, durata biennale, domande entro il 25 novembre
5 Ottobre 2024
Collega-menti: tutto esaurito in gran parte dei laboratori
Il viaggio virtuale nell’universo con la Big Bang Machine ha registrato 300 prenotazioni, un centinaio quello per capire le onde gravitazionali. Sold out anche gli appuntamenti per i bambini. Domenica 6 ottobre alle 17 nel salone del Parlamento del Castello si parlerà delle risposte della ricerca tra aspettative, speranza e delusione. Il diretto del museo Egizio di Torino Christian Greco alla Casa della Contadinanza, i laboratori dei Ris sotto la Loggia del Lionello
6 Ottobre 2024
Grado, i risultati delle ultime ricerche di archeologia subacquea
Presentazione martedì 8 ottobre, alle 10, a Palazzo Caiselli a Udine
7 Ottobre 2024
Ippolito Nievo e il Risorgimento
Il 10 ottobre, alle 18, nella Casa della contadinanza a Udine
7 Ottobre 2024
Numeri e cybersicurezza, nuovo centro di ricerca con Ateneo, Scuola Normale di Pisa, Ictp di Trieste
Insediato il Centro interuniversitario per la teoria dei numeri e sue applicazioni informatiche
7 Ottobre 2024
Stati generali del turismo storico della Guerra Fredda in Friuli Venezia Giulia
Venerdì 11 ottobre, alle 9.30, nella sede della Fondazione Friuli a Udine
8 Ottobre 2024
L'Unione europea e le nuove sfide globali
Venerdì 11 ottobre, alle 17, nella sala Tomadini del polo economico-giuridico
8 Ottobre 2024
Grado, esplorati sette siti archeologici nelle acque dell’isola
Relitti navali, un’ara funeraria di epoca romana e strutture monumentali studiati dagli archeosub dell’Università di Udine. Le ricerche puntano a ricostruire il paesaggio archeologico tra il mare di Grado e l’Aquileia romana
9 Ottobre 2024
Delegazione di studentesse cinesi in visita all'Ateneo
Il gruppo, della Tsinghua International School Daoxiang Lake di Pechino, ha incontrato il rettore Roberto Pinton
10 Ottobre 2024
Investire in azioni, pro e contro; trasparenza bancaria e finanziaria, “Wall Street”
L’11 e 12 ottobre a Pordenone i nuovi appuntamenti di “Pn Trading Places”, il festival dell’educazione finanziaria
10 Ottobre 2024
Glioblastoma: scoperto un meccanismo che aiuta le cellule tumorali a moltiplicarsi
Un nuovo studio ha evidenziato il ruolo dei flussi di ioni clururo attraverso i canali sulla superficie delle linee cellulari tumorali: bloccando queste correnti ioniche, si può fermare la loro replicazione
10 Ottobre 2024
Oltre 20 eventi in 5 giorni per conoscere l'America Latina oltre gli stereotipi
Alla scoperta di arte, cinema, letteratura, musica, sport, enogastronomia e un approfondimento sui rapporti con il Friuli Venezia Giulia. Due mostre fotografiche e una pittorica, concerti e proiezione di film durante le serate
10 Ottobre 2024
“I Turcs tal Friúl” in scena a Udine con le musiche originali di Luigi Nono
Il 15 ottobre, alle 20.30, al Teatro Palamostre, il testo firmato da un giovane Pier Paolo Pasolini, grazie alla nuova produzione Teatri Stabil Furlan e Coro del Friuli Venezia Giulia, con la collaborazione del Cirf
11 Ottobre 2024
Dal metano al metanolo con una sola operazione e a basse temperature
Scoperto a Udine un catalizzatore in grado di ottenere il carburante liquido, più sostenibile, risparmiando tempo e risorse. Il Journal of the American Chemical Society ha dedicato la copertina alla ricerca
12 Ottobre 2024
Nove aziende e 110 opportunità professionali al Mercoledì del placement del 16 ottobre
Dalle 13.30 nel polo scientifico, aula C8 e area grandi aule. Per laureati, studenti, dottorandi dei dipartimenti Politecnico di ingegneria e architettura e Scienze matematiche, informatiche e fisiche
14 Ottobre 2024
Sfruttamento e scambio ineguale nel mercato del lavoro
Il 17 ottobre, alle 14.30, nell’aula 2 del polo economico
14 Ottobre 2024
Settimana Latinoamericana: lo sport sale in cattedra
Ospiti i campioni argentini Lucio Redivo e Martín Payero
14 Ottobre 2024
Internazionalizzazione: tutte le opportunità per studenti, ricercatori e professori
Dai viaggi studio ai programmi intesivi, dall’Erasmus alla mobilità per docenza, dalle tesi di laurea ai tirocini ai periodi di ricerca
14 Ottobre 2024
Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione
Appuntamento nazionale dal 16 al 18 ottobre nell'aula Strassoldo
15 Ottobre 2024
Flussi migratori e integrazione nell’Italia contemporanea
Il 16 ottobre, in sala Tomadini, alle 17.30, conferenza di Francesco Dandolo dell’Università di Napoli “Federico II
16 Ottobre 2024
Giovanni Bazoli a Pordenone al festival dell’educazione finanziaria “Pn Trading Places”
Proseguono gli eventi sulla diffusione della cultura finanziaria: il 18 ottobre si parlerà di investimenti alternativi, il 19 del funzionamento del sistema pensionistico e proiezione del film “La grande scommessa”
16 Ottobre 2024
Nuovo dipartimento di Medicina al Kolbe: la costruzione del campus medico è arrivata al tetto
La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2025
17 Ottobre 2024
Ventesima Fiera del Lavoro dell'Associazione dei laureati in ingegneria gestionale dell’Ateneo
Il 25 e 26 ottobre con 85 aziende e 1210 opportunità lavorative
18 Ottobre 2024
Dieci aziende e oltre 100 opportunità professionali al Mercoledì del placement del 23 ottobre
Dalle 13.30 nell’area delle grandi aule del polo economico-giuridico. Con Agenzia delle entrate, Banca Finint, Comune di Udine, Copernico Sim, Ernst&Young, Giorgiutti e Di Barbara Associati, Pwc, Sanmarco Informatica, Umana
19 Ottobre 2024
Giovanni Bazoli a Pordenone al festival dell’educazione finanziaria “Pn Trading Places”
Il 22 ottobre, alle 12, nell’aula S1 del campus universitario. Nel 2001 l’Ateneo gli ha conferito la laurea honoris causa in Conservazione dei beni culturali per la sua attività di mecenate
19 Ottobre 2024
L’eccellenza friulana nel settore lattiero-caserario esportata in Kenia grazie a Manitese e Ateneo
Primi risultati del progetto Milk Bora, martedì 22 ottobre, alle 15, nell’auditorium della Biblioteca scientifica
21 Ottobre 2024
PA 110 e lode: 26 corsi di studio per i dipendenti pubblici che vogliono laurearsi a condizioni agevolate
Iscrizioni fino al 7 novembre per 14 corsi di laurea triennale, 11 corsi di laurea magistrale e un corso di laurea magistrale a ciclo unico
21 Ottobre 2024
La sezione Afds Universitari Udine compie quarant’anni
Ricorrenza festeggiata con il rettore, Roberto Pinton, e il presidente Afds, Roberto Flora
22 Ottobre 2024
Scienze dell’ingegneria energetica e ambientale: le attività di ricerca di 26 dottorandi
Dalla catalisi sostenibile alla fluidodinamica computazionale, dai green fuel per motori a combustione interna allo sviluppo di materiali innovativi per la bio-ingegneria
22 Ottobre 2024
A Spilimbergo per la prima volta il festival dell’educazione finanziaria Pn Trading Places
Dal 24 al 26 ottobre, a teatro con i Papu, proiezioni di film, lezioni nelle scuole, conferenze, incontri pubblici, laboratori
23 Ottobre 2024
Giornata della statistica, le sfide demografiche: capire e gestire il futuro
A Gorizia, venerdì 25 ottobre, alle 14, polo di Santa Chiara
23 Ottobre 2024
Settimana Latinoamericana, Pinton: "Un'importante occasione per promuovere e rafforzare le relazioni con l'America Latina"
Il rettore ha incontrato gli ambasciatori di Messico e Brasile
24 Ottobre 2024
L'evoluzione della comunicazione letteraria nell'era digitale
Di cosa parliamo effettivamente quando raccontiamo la letteratura su YouTube, Instagram e TikTok? Conferenza di Sabrina Gärtner dell’Università di Klagenfurt martedì 29 ottobre alle 18 a Palazzo Antonini
24 Ottobre 2024
Tirocini day a Palazzo di Toppo Wassermann
Giovedì 24 ottobre, alle 17.30, nell’aula T9
24 Ottobre 2024
Certificazione linguistica per il friulano: annunciata la data del primo esame
La prova, il 27 novembre, consentirà di ricevere una certificazione per il livello B, quello "Intermedio". Iscrizioni entro l’8 novembre
25 Ottobre 2024
Start Cup Udine: 13 idee innovative in finale
Ultima tappa della competizione organizzata dall’ateneo friulano
25 Ottobre 2024
Ripensare il borgo storico di Paluzza, i progetti degli studenti di architettura
Presentazione domani, sabato 26 ottobre, dalle 10, in municipio
28 Ottobre 2024
Essere, creare, gestire imprese cooperative: cerimonia di consegna degli attestati
Mercoledì 30 ottobre, ore 17.30, auditorium della Biblioteca scientifica
28 Ottobre 2024
L’ecosistema di startup scientifiche di iNEST presentato a Verona
L’evento fa parte del programma dell’Ecosistema dell’Innovazione del Nord-Est Interconnesso a cui aderisce l’Università di Udine
28 Ottobre 2024
Start Cup Udine 2024: vincono 8 nuove idee con le carte in regola per diventare imprese
Sono formati solo da studenti i 4 gruppi premiati della categoria Ideas (PrometeUS, BlueZone, Ch2ito e Bioxgen). I 5 scelti per partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione sono FoodLife Next, Ch2ito, BlueZone, AeroFat e PrometeUS
29 Ottobre 2024
Visita di 50 studenti alle distillerie di Borgo Nonino
Mercoledì 30 ottobre, dalle 14.30 con Antonella, Cristina ed Elisabetta Nonino e il rettore Roberto Pinton
29 Ottobre 2024
Dal Dams al Trieste Science+Fiction Festival con un cortometraggio nato dalla tesi di laurea
Vinicius Bellemo è il regista di un’opera di fantascienza ispirata al periodo del Covid-19. Proiezione al Teatro Miela il 31 ottobre
30 Ottobre 2024
Campus scientifico più pulito grazie a 40 studenti e docenti
Durante la passeggiata ecologica “Clean up” organizzata dai rappresentanti degli studenti della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile
31 Ottobre 2024
Dispersione delle microplastiche, premiata in Francia la tesi di dottorato di Davide Di Giusto
Dall’Università di Aix-Marseille riconoscimento per il lavoro di ricerca in fluidodinamica
31 Ottobre 2024
Essere, creare, gestire imprese cooperative: i primi 30 attestati del corso di alta formazione
Sei mesi di aggiornamento e acquisizione di nuove competenze per dirigenti, soci e dipendenti di cooperative e studenti universitari. Iniziativa organizzata dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche con Confcooperative e Legacoop
31 Ottobre 2024
Corso gratuito di friulano per dipendenti pubblici
Dall'11 novembre, il lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.30, per un totale di 30 ore in 10 incontri