Articoli di giugno 2023

L’archivio contiene 8907 articoli.

Antonio Dell'Acqua e Chiara Rossi

1 Giugno 2023

Ricerca: 470 mila euro dalla Commissione europea a due progetti di eccellenza di giovani studiosi

Borse ‘Skłodowska-Curie’ a Chiara Rossi e ad Antonio Dell’Acqua

Uniud E-Racing Team

4 Giugno 2023

Automobilismo, Uniud da competizione con la monoposto ecologica realizzata dagli studenti

Presentazione martedì 6 giugno, alle 11, presso la nuova Biblioteca scientifica

Scorcio di un'area montana

5 Giugno 2023

Montagna, a Malborghetto convegno internazionale

Dall'8 al 9 giugno a Palazzo Veneziano si parlerà di energia sostenibile, biodiversità, qualità della vita, nuove professioni, giovani e comunità

il rettore Pinton con la famiglia Butelli_anteprima

5 Giugno 2023

Scienze giuridiche, laurea alla memoria alla cividalese Sara Butelli

A Palazzo Antonini Maseri la cerimonia con i famigliari e gli amici della studentessa scomparsa prematuramente

L'immagine del festival

6 Giugno 2023

Inaugura Collega-menti, il festival dell'ateneo friulano

Giovedì 8 giugno alle 21 si parla di Cultura bene comune con Pinton, Tarantino e Morandini moderati da Mosanghini

Earthbound ph.Guido Mencari

6 Giugno 2023

Lo spettacolo "Earthbound" al festival Collega-menti dell'ateneo

Esplora un futuro prossimo nel quale la manipolazione del genoma umano riporta la vita in aree del pianeta danneggiate dall'uomo

comunicazione della sanità

6 Giugno 2023

L'Università di Udine presenta il master del cambiamento in sanità

Mercoledì 7 giugno alle 11 a palazzo Antonini-Maseri a Udine

Luca Casarsa, Roberto Pinton, Alessandro Gasparetto, il team e l'auto

6 Giugno 2023

La piccola Formula 1 elettrica dell’Università di Udine, ideata e realizzata dagli studenti

È il risultato di due anni di lavoro del progetto “Uniud E-Racing”. Parteciperà al campionato universitario internazionale Formula Student

Il team dell'Università di Udine

7 Giugno 2023

Medaglia d’argento per l’Ateneo a Enactus, la gara fra idee imprenditoriali sociali e sostenibili

Con due progetti: Blue Zone, filtro per canne fumarie per ridurre le polveri sottili pm 2.5 e pm10; Convert, soluzione per convertire l’anidride carbonica in alcool da usare per produrre bevande alcoliche o prodotti come creme e combustibile

La presentazione: da sinistra Sechi, Caporale, Riccardi, Pinton, De Toni, Robiony (ph. C. Giacomini)

7 Giugno 2023

Il master del cambiamento in sanità all'Ateneo di Udine

Si chiama Salute e umanizzazione nell’organizzazione e gestione del Servizio sanitario nazionale e prepara i professionisti di domani

Lama Fvg_anteprima

7 Giugno 2023

Automazione Avanzata, incontro al Lab Village

L'8 giugno, dalle 16, in via Sondrio, focus su innovazione ed efficientamento dei processi produttivi

Visita delegazione polacca al Lab Village

8 Giugno 2023

Delegazione polacca in visita all'Ateneo

Accolti nei laboratori del Lab Village i rappresentanti dell'Università della Scienza e della tecnologia di Cracovia

L'immagine del festival

8 Giugno 2023

Collega-menti: l'ambiente protagonista della seconda giornata del festival

Alle 21 al Palamostre lo spettacolo teatrale “Earthbound” Tra gli ospiti Teodoro Valente, nuovo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana

Palazzo Florio

8 Giugno 2023

Dodici argentini e brasiliani di origini friulane al corso 'Valori identitari e imprenditorialità'

Apertura lunedì 12 giugno, alle 10, nella sala Florio di Palazzo Florio

L'immagine del festival

9 Giugno 2023

Collega-menti: storia, cibo, spazio e digitalizzazione tra i temi della terza giornata di festival

Quattro incontri al Palazzo di toppo Wassermann a Udine

polo Uniud via Tomadini

11 Giugno 2023

Finanza computazionale, convegno internazionale

Dal 14 al 16 giugno, in via Tomadini a Udine, nel Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

lancio_tocco_graduation-day2022-home grande

12 Giugno 2023

Almalaurea, occupazione nettamente superiore alla media nazionale per i laureati dell’Ateneo

Triennali a un anno 79,2%. Magistrali: a un anno 87,6%, a cinque 93%. Quarto posto per occupazione, sesto per retribuzione media mensile per i laureati magistrali a ciclo unico a un anno dalla laurea

collega-menti

14 Giugno 2023

Collega-menti: al festival dell’Ateneo si parla di salute, videogiochi, corpo e nuovi media

Il programma di giovedì 15 giugno prevede tre incontri dalle 17 alle 21

anteprima

14 Giugno 2023

Festa della musica, quattro concerti con Coro e Orchestra Uniud

Tra il 16 e il 21 giugno nei comuni di Udine, Martignacco e Moruzzo

collega-menti

15 Giugno 2023

Collega-menti: mente, corpo, demografia e transizione ecologica i temi della quinta giornata

Quattro incontri a Palazzo di Toppo Wassermann in via Gemona a Udine

L'immagine del festival

16 Giugno 2023

Collega-menti: l'ultima giornata del festival parla di informazione, nuovi media e diritti

Quattro incontri in programma sabato 17 giugno

terza missione

16 Giugno 2023

Tre borse di studio post laurea al Dipartimento lingue e letterature, comunicazione, formazione e società

Scadenza lunedì 19 giugno per tre progetti: Abaco delle ricerche e delle competenze, Friuli territorio attivo, Comunicare il futuro del Friuli

cyberchallenge_primi tre classificati_anteprima

17 Giugno 2023

Sicurezza informatica, premiati i giovani talenti del territorio

A Palazzo Antonini festeggiati i vincitori della gara locale del progetto CyberChallenge.IT

Cristiana Tonon (foto: Commissione Fulbright)

17 Giugno 2023

Borsa di studio Fulbright a una laureata magistrale dell'Ateneo

La maniaghese Cristiana Tonon, dottoressa in Lingue e letterature europee ed extraeuropee, vivrà un'esperienza di lavoro e studio negli Stati Uniti

gulp

18 Giugno 2023

Programmazione logica, incontro nazionale all’Università di Udine

Dal 21 al 23 giugno a Palazzo Florio

Logo Cepet

19 Giugno 2023

Teoria economica e applicazioni, studiosi internazionali a confronto

Giovedì 22 e venerdì 23 giugno, dalle 9.30, aula 2 di Palazzo Antonini

Quiuniud

19 Giugno 2023

Friuli–Marocco: turismo e patrimonio culturale, naturale e linguistico

Appuntamento giovedì 22 giugno, ore 9.30, Palazzo di Toppo Wassermann

La conferenza stampa

19 Giugno 2023

“Segnali dal clima in FVG”, la pubblicazione che racconta i cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia

Realizzato dal Gruppo di lavoro "Clima Fvg", istituito dalla Regione, coordinato dall'Arpa, composto da esperti di Ictp, Ogs, Cnr, Atenei di Udine e Trieste e della Regione

Uno degli icontri del festival (ph. C. Giacomini)

20 Giugno 2023

Successo per il festival dell’ateneo “Collega-menti”

Duemila presenze in sei giornate di eventi

quiuniud

21 Giugno 2023

L'Ateneo al lavoro per salvare quattro piante a rischio estinzione in Friuli Venezia Giulia

L’Ateneo, con il progetto “Life Seedforce”, sta riproducendo la Giunchina della Carniola, l’orchidea Lipariis, il Quadrifoglio acquatico, la Regina delle Alpi

quiuniud

22 Giugno 2023

Scienze dell’educazione, Open Day del nuovo corso di laurea

Lunedì 26 giugno, alle 17, polo di via Margreth 3 Udine

Luca Arnoldo

22 Giugno 2023

Resistenza agli antibiotici nella popolazione, progetto nazionale con l’Ateneo

Per contrastare la resistenza sarà realizzato uno strumento di monitoraggio e autovalutazione in campo umano, animale e ambientale

ecovisioni_anteprima

26 Giugno 2023

"Ecovisioni", il cinema in terrazza

Dal 29 giugno al 20 luglio, ogni giovedì, alle 21, al polo scientifico dei Rizzi

Immagine summer school_anteprima 2

26 Giugno 2023

Nanotecnologie nell'agricoltura, scuola estiva all'Ateneo

Il 29 e 30 giugno al polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze

La presentazione del libro

27 Giugno 2023

Dieta sportiva e sana alimentazione

Agli studenti dei corsi di laurea in Allevamento e benessere animale e in Biotecnologie presentato il volume “ABC Alimentazione Basket Cultura”

Premiazione rivista Oltreoceano (foto Italian in Italy)

27 Giugno 2023

Premiata la rivista "Oltreoceano", del Centro letterature migranti dell'Ateneo

Tra i vincitori della prima edizione del premio nazionale "La letteratura delle Radici"

Immagine

27 Giugno 2023

Salvata una giovane femmina di stambecco sul Monte Canin

Rimossa una corda di plastica lunga due metri annodata al collo. Intervento degli esperti dell’Università di Udine e del Corpo forestale regionale della stazione di Pontebba

dna

28 Giugno 2023

La natura simbolica del Dna, della psiche e del linguaggio

Conferenza di Franco Fabbro il 30 giugno, alle 10, a Palazzo Florio

Logo ZW

28 Giugno 2023

Il progetto “zero waste e sostenibilità turistica” al “No Borders Music Festival”

Sabato 1º luglio, alle 12, ai Laghi di Fusine prima del concerto di Ziggy Alberts e Jack Johnson

Pezzata Rossa Italiana

30 Giugno 2023

Pezzata Rossa Italiana, molto buoni i risultati del progetto GenPRI

Sono state 56 le bovine sottoposte a trattamento di superovulazione, 464 il numero di embrioni prodotti e il 35%la percentuale degli attecchimenti