Articoli di ottobre 2023

L’archivio contiene 8907 articoli.

Serena I

2 Ottobre 2023

Dimostrazione pubblica di ‘Serena I’, la piccola Formula 1 elettrica degli studenti dell’Ateneo

Venerdì 6 ottobre, alle 10.30, piazzale della Biblioteca scientifica

banner_home-mercoledì-placement_280

2 Ottobre 2023

Torna il Mercoledì del Placement: oltre 80 opportunità di lavoro

Il 4 ottobre, dalle 13.30, presso il polo economico-giuridico di via Tomadini

TaJus

2 Ottobre 2023

Internet: minaccia o speranza?

Ritornano i “Tajus – Aperitivi con il giurista” con Roberto Caso, professore ordinario di Diritto privato comparato nell'Università di Trento, ospite del primo appuntamento della nuova edizione

La premiazione di Margherita Cuzzit

2 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare premia 10 laureati e loro tesi per il futuro della pesca

Fra loro Margherita Cuzzit del Dipartimento di Scienze agroalimentari ambientali e animali

qui

3 Ottobre 2023

Al via a Pordenone “Pn Trading Places”, il festival dell’educazione finanziaria

Giovedì 5 ottobre focus su inflazione, tutela dei risparmiatori, tassi e banche centrali, crisi finanziarie, sicurezza bancaria e finanziaria, terzo settore, finanziamenti alle imprese con i vertici di Friulia e l’assessore regionale Barbara Zilli

vini premiati_anteprima_2

3 Ottobre 2023

Concorso enologico tra atenei: premiati a Maribor due vini dell'Azienda agraria Servadei

Oro dei Patriarchi secondo nella classifica generale. Medaglia d’argento allo stesso e al Rosso dei Patriarchi

quiuniud

3 Ottobre 2023

Il maestro udinese Claudio Mario Feruglio dona all’Ateneo il quadro “Visione dantesca”

Sarà collocato nell’aula studio di Palazzo Antonini

unione europea

4 Ottobre 2023

Verso un’Europa nuova?

Al via una serie di incontri su ciò che hanno reso l’Italia più europea, organizzati dal Dipartimento di Scienze giuridiche

Lancio del tocco al Graduation Day 2022

4 Ottobre 2023

La festa dei laureati dell'Università di Udine

Saranno quasi 1000 sabato 7 ottobre, dalle 10.30, allo Stadio Friuli, al terzo Graduation Day

mercoledì del placement_anteprima

5 Ottobre 2023

In 150 al "Mercoledì del placement”

Affollato l’evento organizzato dall’Università di Udine: nel polo di via Tomadini presentate più di 80 opportunità lavorative

Da sinistra, Guido Nassimbeni, Roberto Pinton, Gianpietro Benedetti, Marco Sartor, Marco De Gasperis

5 Ottobre 2023

Ingegneria gestionale a New York: accordo con la St. John's University per valorizzare i migliori studenti

Progetto sostenuto da Fondazione Friuli, Danieli, Abs e Alig

qui_PlCDTo6.width-300q

6 Ottobre 2023

Pordenone: cinque Botteghe del sapere finanziario nell’ultima giornata di “Pn Trading Places”

Sabato 7 ottobre: risparmio, credito, inflazione, antiriciclaggio, crisi finanziarie i temi discussi in cinque esercizi pubblici del centro storico

Da sinistra, il presidente della FIV, Francesco Ettorre, e il rettore dell'Università di Udine, Roberto Pinton

7 Ottobre 2023

Nautica, siglato accordo tra Ateneo e Federazione Italiana Vela

Per una collaborazione didattico-scientifica su tematiche relative al mare, alla navigazione e alla sostenibilità

Il lancio del tocco

7 Ottobre 2023

Oltre 5000 allo stadio per il terzo Graduation Day dell'Ateneo

La festa dei laureati e dei loro familiari e amici

miscellanee

8 Ottobre 2023

Miscellanee e collezionismo librario antiquario

Convegno internazionale a Trieste il 12 e 13 ottobre al Museo Sartorio

Leggende di ghiacciai

8 Ottobre 2023

Leggende di ghiacciai e miti delle popolazioni artiche

L’11 ottobre, alle 18, alla Biblioteca “Joppi” di Udine, presentazione dell’ultimo libro di Francesco Benozzo

Da sinistra Elise Ferrara e Julia Maria Barzi

8 Ottobre 2023

Igiene delle mani: il video degli studenti di infermieristica vince la sfida creativa nazionale

Opera di un team di 8 studenti delle sedi di Udine e di Pordenone

Alssandra Staderini

9 Ottobre 2023

Risparmio: il sistema di tutele della clientela previsto dalla Banca d’Italia

Parla Alessandra Staderini, vice capo del Servizio educazione finanziaria dell’istituto

qui home

9 Ottobre 2023

Il 9 ottobre il Cirf consegna gli attestati del corso-concorso di friulano C2 con la proiezione del film "Piccolo corpo"

Il film di Laura Samani sarà proiettato nell'aula Strassoldo alle 16

immagine amazon logistics

9 Ottobre 2023

Amazon Logistics si presenta a studenti e laureati

Mercoledì 11 ottobre, alle 14.30, al polo scientifico dei Rizzi, l'incontro rivolto all'area ingegneristica ed economica

Rethinkable

9 Ottobre 2023

Territori in transizione: ai blocchi di partenza Rethinkable 2023

Dal 13 al 15 ottobre a Gorizia e Nova Gorica la 2ª edizione del Festival transfrontaliero delle economie trasformative. Quest’anno si concentrerà sugli insediamenti umani inclusivi e sostenibili

GMSM

9 Ottobre 2023

10 ottobre, Giornata mondiale della salute mentale

L’Università di Udine ha la Scuola di specializzazione in psichiatria che forma professionisti di eccellenza

Firefly illuminare il futuro lampadina gruppo di giovani 33013

10 Ottobre 2023

Giornata nazionale dell’orientamento universitario

Si chiama "Illuminare il futuro"

Gaia Carminati

12 Ottobre 2023

Premio nazionale alla tesi di dottorato che studia il batterio che danneggia vite e pomodoro

A Gaia Carminati per il miglior lavoro nel settore della patologia vegetale del 2023

Foto Sara Cerneaz Quiuniud

12 Ottobre 2023

Si presenta il Fondo librario Maxime Cella

Il 17 ottobre, alle 18, alla Biblioteca del quartiere “Laipacco-San Gottardo”

Mostra

12 Ottobre 2023

Affido e accoglienza, mostra a Palazzo di Toppo Wassermann

Dal 14 al 22 ottobre nel Velario

melologo

14 Ottobre 2023

Il 18 ottobre va in scena al Palamostre il melologo “Qui tollis peccata mundi”

Su iniziativa del Cirf dell’Ateneo ritorna in scena l’opera ambientata nel Friuli del XVI secolo in cui si scontravano eresie e Inquisizione

La Biblioteca scientifica

14 Ottobre 2023

Architettura, una giornata per celebrare 20 anni di attività

Mercoledì 18 ottobre, dalle 9.30, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Campus Pordenone

16 Ottobre 2023

Il risparmio previdenziale, una questione per giovani

A Pordenone, il 17 ottobre, alle 12

Settimana dottorale

16 Ottobre 2023

Ingegneria energetica e ambientale: le attività di ricerca presentate dai dottorandi

Dal 18 al 20 ottobre nella Sala Verde del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Vista della diga da monte, in lontananza il monte Toc

16 Ottobre 2023

A 60 anni dalla frana del Vajont

Iniziative dell'Ateneo e dell'Ordine degli ingegneri

Da sinistra Chiara Malisano e Alice Nesich (foto Animaimpresa) quiuniud

17 Ottobre 2023

Sostenibilità: due laureate dell'Ateneo vincono il premio Animaimpresa Young

Sono Chiara Malisano, laureata in Scienze per l’ambiente e la natura, e Alice Nesich, laureata in International marketing, management and organization

Christian Illies

17 Ottobre 2023

La filosofia della natura di Hegel: lezione del filosofo tedesco Illies all'Ateneo di Udine

Una prospettiva utile anche per affrontare la crisi ambientale

Da sinistra Ekaterina Goman, Riccardo Maria Rao, Irene Tieppo, Karel Joel Dongmo Woumpe

19 Ottobre 2023

Gli studenti dell’Ateneo vincono l’hackaton del Salone della responsabilità sociale d’impresa

Karel Joel Dongmo Woumpe, Ekaterina Goman, Riccardo Maria Rao e Irene Tieppo hanno ideato un QRcode che dà accesso a un video sulla storia di un prodotto nato dal riciclo

Roberto Pinton inaugurazione a.a.22-23

19 Ottobre 2023

Inaugurazione dell’anno accademico 2023-24, cerimonia lunedì 27 novembre

Alle 10.30 nell’aula “Marzio Strassoldo” del polo economico-giuridico. Prolusione di Silvio Brusaferro, lectio magistralis della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza

tavola rotonda imprenditorialità_500

20 Ottobre 2023

Imprese e innovazione, tavola rotonda all'Uniud Lab Village

Lunedì 23 ottobre, alle 16, nel polo di ricerca avanzata di via Sondrio

statistica

21 Ottobre 2023

Giornata italiana della statistica: territorio, qualità della vita, ambiente

A Gorizia, martedì 24 ottobre, dalle 10, nell’aula Bommarco

Polo di via Tomadini

22 Ottobre 2023

Teoria dei giochi e ragionamento strategico

Giovedì 26 ottobre, alle 14.30, nell’aula 3 del polo di via Tomadini

Foto Alena Koval, Pexels

23 Ottobre 2023

Sostenibilità: il valore della collaborazione tra profit e non profit

Incontro online venerdì 27 ottobre, alle 14

d'aronco

23 Ottobre 2023

Architettura, premio di laurea “Raimondo D’Aronco” a una tesi sugli stavoli in Friuli e Slovenia

Il vincitore è Matteo Specogna, di San Pietro al Natisone

inest_anteprima

23 Ottobre 2023

iNEST, due bandi per la transizione verde e digitale nella manifattura avanzata

Le imprese hanno tempo fino al 31 ottobre per presentare le richieste: finanziabili, con risorse Pnrr, fino a dieci progetti per innovare

Abc

23 Ottobre 2023

Inflazione e rialzo dei tassi d'interesse

A Pordenone, il 24 ottobre alle 19, alla Biblioteca civica, primo incontro del ciclo “L’Abc dell’educazione finanziaria”

grand_tour-rosa_quii

25 Ottobre 2023

Grand Tour ingegneria e architettura in rosa con Danieli, Electrolux Professional, LimaCorporate, Permasteelisa

Coinvolte 52 studentesse di 11 scuole superiori del Friuli Venezia Giulia che incontreranno architette e ingegnere delle quattro aziende e della Pa

Glauco Bertagnin

25 Ottobre 2023

“Le quattro stagioni" di Vivaldi, concerto di Glauco Bertagnin primo violino dei Solisti Veneti

Giovedì 26 ottobre, alle 17, all’auditorium della Biblioteca scientifica

Il gruppo Uniud

26 Ottobre 2023

Visita di studio a Fiume

Gruppo di studentesse delle lingue croata e serba

Presentazione progetto "Scuola della Montagna - Dolomiti Friulane"

26 Ottobre 2023

Dolomiti Friulane, una "Scuola della Montagna" a sostegno dello sviluppo

Il progetto dell’Ateneo friulano sarà presentato sabato 28 ottobre, alle 10, a Barcis

logo

27 Ottobre 2023

Dai noccioli delle olive le applicazioni per i settori alimentare, farmaceutico e cosmetico

L’Ateneo friulano si occuperà delle ricadute nel settore degli alimenti con un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

Rigenerazione territoriale

28 Ottobre 2023

Rigenerazione territoriale e driver socio-economici

Il 31 ottobre, alle 15, Sala eventi della Biblioteca scientifica. Riflessione e confronto fra esperti e rappresentanti istituzionali e di realtà economiche, sociali e di categoria

Presentazione progetto "Scuola della Montagna - Dolomiti Friulane"

28 Ottobre 2023

Dolomiti Friulane, una "Scuola della Montagna" per incentivare lo sviluppo

Presentato a Barcis il progetto dell’Ateneo: nell’arco di due anni previsti dodici corsi intensivi gratuiti, con lezioni, laboratori e visite didattiche

Alig_homepage2023

29 Ottobre 2023

19ª Fiera del Lavoro ALIg: 93 aziende, record storico, 1380 posti di lavoro

Il 10 e 11 novembre. Le multinazionali scelgono il Friuli Venezia Giulia. Sul palco del Giovanni da Udine Gabriele Salvatores