Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2007

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 1 giugno 2007

    Bioetica e multiculturalismo, quattro borse di studio per un corso intensivo a Praga

    Bando rivolto a studenti e specializzandi della facoltà di Medicina

  • 1 giugno 2007

    Intelligenza artificiale, risultati raggiunti e scenari futuri

    Dibattito con la cittadinanza sui sorprendenti risultati raggiunti e le affascinanti prospettive nel campo della robotica

  • 4 giugno 2007

    Politica estera statunitense: quale impatto sull'ordine politico internazionale?

    Anna Caffarena ospite della Scuola Superiore dell’Ateneo di Udine

  • 4 giugno 2007

    A Udine ci si laurea prima e si studia di più all'estero rispetto alla media italiana

    Promossa la riforma del 3+2 all’ateneo friulano

  • 4 giugno 2007

    Selvaggina, opportunità di sviluppo

    Università, Cirmont, Coldiretti, sindaci si confrontano

  • 4 giugno 2007

    Seminario di David Soskice sul futuro dell'economia tedesca

    È tra i fondatori della teoria macroeconomica sui modelli di capitalismo

  • 5 giugno 2007

    Il poeta Pierluigi Cappello incontra gli allievi della "Superiore"

    Proseguono gli appuntamenti ideati dalla “Normale friulana”, occasioni di scambio culturale con la comunità cittadina

  • 5 giugno 2007

    Come nasce un film giallo: giornata di studi sui segreti di “Aquileia”

    Organizzata dal Centro Polifunzionale dell’Università di Udine a Pordenone

  • 6 giugno 2007

    Le cellule staminali tra etica e mercato

    Seminario di Carlo Alberto Beltrami nell’ambito del corso di Etica ed economia

  • 6 giugno 2007

    Spot School Award: primo premio per i creativi dell'Università di Udine

    Ricevuta anche la Targa d’argento per la qualità dei lavori presentati

  • 8 giugno 2007

    "Dies facultatis" di Ingegneria: la facoltà festeggia i risultati raggiunti

    Premiazione dei migliori studenti e riconoscimenti a docenti e presidi

  • 8 giugno 2007

    Cividale e la storia dell'arte, i seminari di giugno

    Si chiude il primo anno di attività accademiche nella città ducale. Intervengono il rettore Honsell e il sindaco Vuga

  • 8 giugno 2007

    Finanziamenti per la ricerca: le migliori strategie per il reperimento e la gestione dei fondi

    Al via il progetto sulle organizzazioni non profit mondiali che sostengono la ricerca sulle lesioni al midollo spinale

  • 8 giugno 2007

    Il “ComuniCattivo” Igor Righetti a Gorizia per spiegare il linguaggio della creatività

    Viaggio nel mondo della comunicazione con il mattatore dell’infotainment

  • 11 giugno 2007

    Qualità e sicurezza alimentare: dalle nanotecnologie allo spazio

    Convegno sulle nuove frontiere delle scienze alimentari e consegna del premio di dottorato “Carlo Lerici”

  • 11 giugno 2007

    Lingua friulana: Gentiloni promette un notiziario radiofonico quotidiano

    Honsell: “E’ un salto di qualità ma dovremo continuare a vigilare”

  • 12 giugno 2007

    Medicina, il rettore ha accolto le dimissioni del preside

    Honsell: “Rinnovo stima e gratitudine per l’operato del professor Politi”

  • 13 giugno 2007

    Corsi di lingua friulana, l'Università consegna gli attestati

    Quarta edizione dei corsi di “marilenghe” destinati ai dipendenti della pubblica amministrazione

1 2 3

Prossimi eventi

mercoledì 25 maggio

  • Ore 10:30

    Progettiamo la sostenibilità

  • Dalle 16:30 alle 17:30

    Etnofilologia della diversità linguistica: il plurilinguismo come specificità cognitiva di 'Homo Sapiens Sapiens'

giovedì 26 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

venerdì 27 maggio

  • Ore 09:00

    Dispositivi di presentazione nelle arti e nei media Scenografie, esposizioni, festival, installazioni

  • Dalle 11:00 alle 17:00

    Interaction design

  • Dalle 15:00 alle 18:00

    Political Identity and the Human Form of Life

  • Dalle 15:15 alle 18:30

    Gesti, parole e segni di discriminazione

  • Dalle 15:30 alle 18:00

    Get up! Stand up! Linguaggio rastafari e resistenza anticoloniale

lunedì 30 maggio

  • Dalle 15:30 alle 17:30

    ESG all’opera! Focus sulla dimensione SOCIAL della sostenibilità in azienda. I dati del Rapporto Osservatorio Socialis: l’impegno sociale delle aziende in Italia

martedì 31 maggio

  • Dalle 17:00 alle 19:00

    Transizione verde e digitale per una manifattura sostenibile

Agenda
‹ giugno 2007 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 -

Seguici su

Twitter

  • 🌱 @maumartina ospite a Uniud

    Il vicedirettore generale della @FAO ha partecipato a un convegno organizzato dal dip… https://t.co/LLOtgPh5Eb
  • RT @TgrRaiFVG: All'@uniud arriva la laurea in filosofia, al via col prossimo anno accademico. Un corso unico nel suo genere, che terrà assi…
  • 🔵 Ritorna FestINNO, il festival dell’#innovazione

    #Workshop e tavole rotonde con docenti, #imprenditori e professi… https://t.co/U03NzhCHmv

YouTube

  • Corso di laurea triennale - Filosofia e trasformazione digitale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)