Articoli di marzo 2022

L’archivio contiene 8911 articoli.

3 Marzo 2022

Un futuro per la Stella Matutina di Gorizia: accordo tra ateneo di Udine e Soprintendenza

A disposizione un milione 250mila euro per la riqualificazione

3 Marzo 2022

Uso di tecnologie da remoto per la gestione delle proprietà forestali private

L’11 e 12 marzo corso di formazione sull’uso di droni e sistemi di supporto alle decisioni forestali per i professionisti e le aziende friulane

3 Marzo 2022

Inclusione e sviluppo di abilità comunicative, l’Università di Udine partner in un progetto Erasmus

Impegnata una unità di ricerca del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

4 Marzo 2022

Anche Uniud aderisce a M'illumino di meno col tema "Rinverdiamo”!

L’edizione 2022 mette al centro il ruolo trasformativo delle piante, perché possono concretamente migliorare l’esistente

4 Marzo 2022

L’Università di Udine compie 44 anni

Istituita il 6 marzo 1978, è l’unica in Italia ad essere nata per volontà popolare

A destra Massimo Vischi in una regata con gli studenti dell'Uniud Sailing Lab (foto Patrizia Bagat)

5 Marzo 2022

In ricordo di Massimo Vischi

Il messaggio del rettore e degli amici e colleghi

7 Marzo 2022

Mathias Énard all’Università di Udine per il festival Dedica

Giovedì 10 marzo alle 17 a palazzo Antonini

Elias Maritan al lavoro con due coltivatori

7 Marzo 2022

Dalla tesi di laurea sul seme di Chia alla startup agricola alle pendici dell’Himalaya

Da Grado all’India, il percorso di Elias Maritan, laureato magistrale in Scienze e Tecnologie agrarie all’Università di Udine

8 Marzo 2022

L'Università di Udine è solidale con le donne coraggiose dei Paesi in guerra

8 marzo Giornata Internazionale della Donna

9 Marzo 2022

Esercizio fisico, dieta e invecchiamento attivo

Convegno finale del progetto “NutriAct” che ha valutato percorsi personalizzati di rieducazione fisica e alimentare per prevenire e trattare la perdita di massa muscolare

10 Marzo 2022

Valeria Filì nella Commissione tecnica dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche

La Commissione è stata nominata dal ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta

Foto di Ri Butov da Pixabay

10 Marzo 2022

Concerto dell'orchestra e del coro dell'Università di Udine

Venerdì 11 marzo, alle 17.30, nell'aula magna Kolbe

11 Marzo 2022

Movinsi, dopo un anno, più sani e più in forma gli over 65 del training pilota online, antiage

Dati raccolti dal team di esperti a conclusione del progetto sperimentale coordinato dal gruppo di ricerca del corso di laurea in Scienze motorie del Dipartimento di Area medica

Photo by Helloquence on Unsplash

11 Marzo 2022

La ricerca dell’Università di Udine al servizio del territorio

Lunedì 14 marzo, alle 15, a palazzo Florio, i risultati dei progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia

11 Marzo 2022

Al via una serie di incontri per riflettere sulla fotografia

Primo appuntamento lunedì 14 marzo, dalle 15 alle 17

12 Marzo 2022

Presentate le otto ricerche dell'Università di Udine finanziate dalla Regione Friuli Venezia Giulia

Coinvolti cinque degli otto dipartimenti dell'Ateneo

15 Marzo 2022

Agriest incontro al futuro: agricoltura e alimentazione

Il 16, 23 e 30 marzo workshop della Fiera di Udine organizzati in collaborazione anche con l'Università di Udine

16 Marzo 2022

Educazione all’Olocausto, seminario a Lubiana: quattro posti per insegnanti ed educatori

Domande entro il 25 marzo per partecipare all’incontro che si terrà dal 7 al 10 aprile

Gli studenti del Malignani all'incontro sulla guerra in Ucraina

17 Marzo 2022

Tra storia e politica: i perché di una guerra

Sabato 19 marzo, alle 9, nell’aula Strassoldo

18 Marzo 2022

21 marzo, Giornata mondiale della poesia: a Udine letture pubbliche di versi

Sei tappe nel centro storico della città, accompagnate da canzoncine in versi per i più piccoli

18 Marzo 2022

Vitigni resistenti: il presidente dell’Ufficio comunitario delle varietà vegetali in visita all’Ateneo e all’IGA

Francesco Mattina sarà a Rauscedo e a Udine per conoscere un caso esemplare di collaborazione tra ricerca pubblica e impresa

19 Marzo 2022

Quale sostenibilità per la longevità?

Gli effetti dell’invecchiamento della popolazione sulla società, sul mercato del lavoro e sul welfare

Palazzo di Toppo Wassermann, sede della Scuola Superiore

19 Marzo 2022

Scuola Superiore dell’Università di Udine, inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022

Cerimonia lunedì 21 marzo, alle 11, a Palazzo di Toppo Wassermann

19 Marzo 2022

Udine protagonista di Citycircle, progetto europeo nel campo dell'economia circolare

Presentazione il 24 marzo, alle 16.30, in Sala Aiace

Da sinistra Giacomo Alzetta, Alessandro Pecile, i diplomati, Roberto Pinton, Alberto Policriti

21 Marzo 2022

Sarà accreditata a livello nazionale la Scuola Superiore dell’Università di Udine

Il processo porterà a riconoscere al diploma di licenza il valore di master di secondo livello

21 Marzo 2022

Divismo italiano e storia culturale

Collaborazione tra il dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale e la University of Texas

22 Marzo 2022

Vitigni resistenti: il presidente dell’Ufficio comunitario delle varietà vegetali in visita all’Ateneo e all’IGA

La delegazione comunitaria ha incontrato il rettore Pinton, l’assessore regionale Zannier e i professori Morgante, Bolognini, Marangon, Cressati e il direttore del centro ricerca di Rauscedo, Sartori

22 Marzo 2022

Vaccini Covid: fra i migliori al mondo il portale dell’Ateneo di Udine che monitora le opinioni su Twitter

Fra i finalisti del World Summit on the Information Society Prizes, categoria E-Science. Il vincitore sarà decretato dai voti online entro il 31 marzo

22 Marzo 2022

Guerra in Ucraina: i primi due docenti accolti dall'Ateneo di Udine

Ganna Stovpchenko e Lev Medovar, due professori del Paton Welding Institute di Kiev, saranno visiting professor grazie a un progetto di Fabio Miani del dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Birgit Kraatz

22 Marzo 2022

L'attualità di Willy Brandt, modello per la pace in Ucraina?

Mercoledì 23 marzo, appuntamento in streaming alle 14 con la giornalista Birgit Kraatz

23 Marzo 2022

Recuperato e liberato nella Riserva del lago di Cornino un raro esemplare di allocco degli Urali

L’Università di Udine ha curato e rilasciato in natura l’animale, investito da un automezzo lo scorso febbraio

23 Marzo 2022

Ritorna lo Student Day, quattro giornate per scoprire l'Università di Udine

Il 25 e 26 marzo e l’1 e 2 aprile al polo scientifico dei Rizzi gli studenti delle scuole superiori potranno conoscere corsi di studio e servizi dell’Ateneo

23 Marzo 2022

Oltre 100 opportunità di lavoro al ‘Mercoledì del placement digitale’

Entro il 30 marzo le prenotazioni per partecipare ai colloqui di lavoro con cinque aziende di rilievo nazionale e internazionale

23 Marzo 2022

Corsi gratuiti online di friulano per dipendenti pubblici

Dal 28 marzo il livello base, dal 16 maggio l’intermedio

23 Marzo 2022

La vita ottusa, materia e memoria del vivente: secondo incontro di Filosofia in Città

Appuntamento con Federico Leoni, giovedì 24 marzo, alle 16, a Palazzo Florio

24 Marzo 2022

Al via lo Student Day, quattro giorni in presenza e online

Apertura venerdì 25 marzo, alle 9, al polo scientifico dei Rizzi. Presentazioni dei corsi di studio, della Scuola Superiore, degli sbocchi occupazionali, dei servizi e delle opportunità offerte dall’Ateneo

25 Marzo 2022

Student Day, il rettore Pinton: «Uniamo la nostra esperienza al vostro entusiamo»

Inaugurato l’evento dedicato agli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori

26 Marzo 2022

Medicina di genere: trionfa l’esperienza pilota Uniud che dice “stop” agli stereotipi in tema di salute

Primo corso formativo in regione dedicato all’importanza di una medicina più “giusta”, inclusiva, attenta alle differenze uomo-donna

28 Marzo 2022

La sfida di tradurre il teatro di Thomas Bernhard

Conferenza di Alice Gardoncini mercoledì 30 marzo, alle 17.45, a Palazzo Antonini a Udine

28 Marzo 2022

Entro il 30 marzo le iscrizioni al Mercoledì del placement digitale

Un centinaio le proposte lavorative presentate da cinque aziende

29 Marzo 2022

Investi sul futuro, sostieni la ricerca e i giovani

Dona il 5x1000 all'Università di Udine

29 Marzo 2022

Notte europea della Geografia, incontro divulgativo all'Università di Udine

Presentazione di quattro progetti realizzati da studenti e cittadini che hanno analizzato territori e spazi di vita quotidiana a Manzano e Udine

30 Marzo 2022

La guerra in Ucraina, identità europea e sfide globali

Venerdì 1° aprile, dalle 10, in aula Strassoldo

30 Marzo 2022

Student Day, ultime due giornate dedicate all’orientamento degli studenti delle scuole superiori

L’1 e 2 aprile al polo scientifico il principale evento di orientamento dell’Ateneo

31 Marzo 2022

Fieste de Patrie, il 4 aprile il Cirf la celebra con il film Predis

Il documentario di Massimo Garlatti-Costa sarà proiettato in Sala Tomadini alle 17.30