Articoli di aprile 2023

L’archivio contiene 8907 articoli.

corsi cirf

3 Aprile 2023

Corsi gratuiti di friulano per dipendenti pubblici

Dal 12 aprile il livello base, dal 1° giugno quello intermedio o avanzato

Da sinistra Claudia Pirina, Alberto Sdegno, Gian Piero Brovedani

4 Aprile 2023

Spilimbergo e il centro storico allo studio di trenta aspiranti architetti friulani, portoghesi e spagnoli

Fino al 6 aprile, per elaborare nuove idee di valorizzazione degli spazi urbani, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli

incontri scuole Coding Girls_anteprima

5 Aprile 2023

Informatica, incontri nelle scuole all'insegna della parità di genere

38 ragazzi e ragazze delle superiori coinvolti a Gorizia in attività laboratoriali

6 Aprile 2023

Dottorati innovativi, 79 borse attivabili dall'Ateneo con le imprese

Manifestazioni di interesse inoltrabili dalle aziende entro l’8 maggio

logo

8 Aprile 2023

'Rifiuti in piazza', iniziative pubbliche di educazione e sensibilizzazione a Grado, Lignano, Sappada, Tarvisio

Organizzate da Arpa Fvg, Università di Udine e Comuni. Nell’Isola d’Oro il 12 aprile dalle 9.30

Foto Marta Tasso (località Lavadin, Val Pesarina, Prato Carnico)

10 Aprile 2023

Crisi climatica, terre alte e fine della stagione dello sci di massa

Il 14 aprile, alle 15.30, a Palazzo Antonini, presentazione del libro ‘Inverno liquido’

quiuniud_banner-generale

11 Aprile 2023

Open Day di maggio: il 4 a Gorizia, il 5 a Pordenone

Per approfondire la conoscenza dei corsi di studio, dei servizi e delle strutture delle due sedi dell’Ateneo

Palazzo Antonini Maseri

11 Aprile 2023

Salvaguardia e valorizzazione degli archivi storici bancari locali

Presentazione e firma dell’accordo venerdì 14 aprile, alle 12, a Palazzo Antonini Maseri

laboratorio

11 Aprile 2023

Dottorati innovativi, 79 borse attivabili con le imprese

Giovedì 13 aprile, alle 17.30, a Palazzo Torriani, la presentazione del bando

Maker Faire

12 Aprile 2023

Maker Faire Rome – The European Edition 2023

Avvio della Call for Universities and Research Institutes 2023

Il gruppo dell'Università di Udine al Cern

12 Aprile 2023

Alla scoperta del Cern di Ginevra, dieci studenti in visita al più potente acceleratore del mondo

Esperienza di un gruppo del corso di laurea in Ingegneria elettronica del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura

Trovarelli e gli altri partecipanti riuniti nella Torre di Santa Maria (foto A. Scarpetti)

13 Aprile 2023

Dottorati innovativi, opportunità per le imprese: attivabili 79 borse all'Ateneo

Nella Torre di Santa Maria di Confindustria Udine illustrato il bando alle aziende, candidature entro l’8 maggio

Dentro l'aula del processo (foto Uliano Lucas)

14 Aprile 2023

Mai più sole contro la violenza sessuale

Presentazione del libro e dibattito. Con Claudia Danelon, procuratrice della Repubblica del Tribunale di Udine

Paolo Sivilotti

14 Aprile 2023

Tre appuntamenti all’insegna della viticoltura, del territorio e della ricerca

Il 15 aprile ad Attimis, il 22 a Ptuj (Slovenia) il 23 a Trieste

La firma della convenzione, da sinistra Morandini, Pinton e Caburlotto

14 Aprile 2023

Salvataggio degli archivi storici delle banche locali

Università di Udine, Fondazione Friuli e Soprintendenza archivistica uniscono le forze. Si parte con le raccolte della Crup (450 metri lineari!) e della Popolare udinese

Progetto Condiviso

15 Aprile 2023

Compliance, competitività e sostenibilità

Tavola rotonda con le aziende il 18 aprile, alle 12, in sala Tomadini

patto stabilità

15 Aprile 2023

Patto di stabilità, verso le nuove regole finanziarie per l’eurozona

A Pordenone, martedì 18 aprile, alle 12, nel campus universitario

qui

15 Aprile 2023

La cultura di pace, un percorso storico–linguistico

Conferenza martedì 18 aprile, alle 17.45, a Palazzo Antonini

Non solo finanza

16 Aprile 2023

Leadership: sfide emergenti, organizzazioni e società

A Pordenone, lunedì 17 aprile alle 12, nel campus di via Prasecco

open-day-magistrali

16 Aprile 2023

Open Day dei corsi di laurea magistrale, al via gli incontri di presentazione

Dal 18 al 20 aprile saranno illustrati i corsi di economia, lingue e del Dipartimento di studi umanistici e del patrimonio culturale

informa-insegna

16 Aprile 2023

Scuola dell’infanzia e primaria: innovazione didattica e metodi trasversali d’insegnamento

Il 20 aprile convegno e 10 laboratori con 240 insegnanti e studenti del corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Mercoledì del placement

17 Aprile 2023

Mercoledì del Placement: tutte le novità della nuova edizione

Presentazione martedì 18 aprile alle 12 all’Università di Udine

Logos Espert

18 Aprile 2023

Energia, green economy, industria sostenibile, resilienza territoriale: al via il progetto Espert

Incontro d’avvio giovedì 20 aprile, alle 11, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

presentazione Mercoledì del Placement rid

18 Aprile 2023

Tornano i Mercoledì del Placement: 120 posti di lavoro offerti da 15 organizzazioni

Organizzati per la prima volta per poli didattici, vedranno la partecipazione anche di enti no profit interessati a studenti e laureati

Dolomiti Friulane, Bivacco Perugini con Forcella Montanaia. (foto Claudio Beltrame)

19 Aprile 2023

Dolomiti Mountain School 2023: a Udine l’evento inaugurale “Un nuovo rapporto tra uomo e natura”

Venerdì 21 aprile, alle 17, a Palazzo di Toppo Wassermann

anteprima_giornata studi indonesia_foto shofi rahmadini

20 Aprile 2023

Ricerca italiana nel mondo, giornata di studi organizzata in Indonesia dall'Ambasciata d'Italia

L'evento, tenutosi a Yogyakarta, è stato coordinato da Roberto Carniel, docente dell’Ateneo e addetto scientifico all'Ambasciata

Mercoledì placement al polo umanistico (foto: Caterina Giacomini

20 Aprile 2023

Successo del primo Mercoledì del Placement dedicato al polo umanistico: oltre 80 presenze

Presenti otto organizzazioni con 50 posizioni aperte

A destra Massimo Vischi in una regata con gli studenti dell'Uniud Sailing Lab (foto Patrizia Bagat)

20 Aprile 2023

Cerimonia in ricordo di Massimo Vischi

Venerdì 21 aprile, alle 11.30, al polo scientifico dei Rizzi (Aula Beta 1)

La 'William B', barca-laboratorio dell'Università di Udine

21 Aprile 2023

Matematica e mare: 190 studenti di 6 scuole superiori in barca a vela partendo dalla Svoc di Monfalcone

Sabato 22 aprile, alle 10, prima uscita con 62 allievi del “Malignani” di Udine

cerimonia vischi_anteprima

21 Aprile 2023

Una quercia e un premio di laurea nel ricordo di Massimo Vischi

Al polo dei Rizzi cerimonia in memoria del ricercatore mancato nel 2022

Immagine

22 Aprile 2023

Parte il laboratorio per formare i futuri lobbisti

A Gorizia, dal 26 aprile al 18 maggio, otto incontri aperti a tutti gli interessati

Logo calcolo mentale

22 Aprile 2023

Calcolo mentale, aperte a tutti le iscrizioni al campionato italiano

Adesioni fino al 30 aprile. La sfida si terrà sabato 6 maggio all’Università di Udine

logo

24 Aprile 2023

‘Rifiuti in piazza' a Tarvisio e Sappada

Il 26 aprile e 27 aprile, alle 9.30. Per sensibilizzare a una corretta raccolta differenziata

Tolstoj con un gruppo di discepoli pacifisti a Pietroburgo nel 1897

24 Aprile 2023

Lev Tolstoj e la nascita del pacifismo in Russia

Giovedì 27 e venerdì 28 aprile, due giornate di studi a Palazzo Antonini

Il polo scientifico dei Rizzi

25 Aprile 2023

Giochi della Chimica, studenti delle superiori riuniti all'Università per le finali regionali

Il 29 aprile, dalle 10, nel polo di via delle Scienze. Premiazioni il 20 maggio

nuovi servizi placement quiuniud

25 Aprile 2023

Udine primo ateneo italiano a lanciare un servizio innovativo personalizzato di accompagnamento al lavoro

Presentazione giovedì 27 aprile, alle 11, nel Salone del Tiepolo di Palazzo Caiselli

L'hackathon a Gorizia

26 Aprile 2023

Informatica e parità di genere, a Gorizia hackathon per sensibilizzare i più giovani

Al polo Santa Chiara studenti delle superiori impegnati a ideare app utili a “GO!2025”

Da sinistra Marco Sartor, Roberto Pinton, Maria Raffaella Caprioglio

27 Aprile 2023

Udine primo Ateneo in Italia ad attivare il servizio individuale di orientamento al lavoro

Il servizio prende spunto da quanto fatto da tre prestigiosi atenei americani: Stanford, Harvard e Berkeley

1

27 Aprile 2023

Matematica e vela: dalla teoria alla pratica per 10 studenti dell’Isis “Buonarroti” di Monfalcone

Venerdì 28 aprile, alle 14.30 uscita in mare partendo dalla Svoc

Visualizzazione della dinamica di bolle di vapore durante il processo di ebollizione ottenuta da simulazioni

28 Aprile 2023

Da Udine al MIT per studiare lo scambio termico

Al via "Aida", progetto dell’Ateneo con il Massachusetts Institute of Technology

Valeria Filì

28 Aprile 2023

Il welfare italiano tra diritti e sostenibilità

A Pordenone conferenza martedì 2 maggio, alle 12

Uluru (foto: Samantha Olivo)

28 Aprile 2023

Da turista fotografico alla professione di fotografo

L’esperienza di una laureata di Relazioni pubbliche

Open Day Gorizia

29 Aprile 2023

Gorizia: Open Day giovedì 4 maggio per gli studenti delle scuole superiori

In primo piano i corsi di laurea in Relazioni pubbliche e Dams – Discipline dell’audiovisivo, dei media e dello spettacolo

Open Day Pordenone

29 Aprile 2023

Pordenone: Open Day venerdì 5 maggio per gli studenti delle scuole superiori

In primo piano i corsi di laurea in Banca e Finanza, Infermieristica e Scienze e tecnologie multimediali

immagine

30 Aprile 2023

L’amore e l’esistenza umana nel mondo naturale nell’opera di Raoul Schrott

Conferenza sull’autore austriaco mercoledì 3 maggio, alle 17.45, a Palazzo Antonini